Josette ha scritto:
Désolée, mais j’avais mal lu. Oubliez ma question, tout est très clair.
16.12.2021 - 11:36
Josette ha scritto:
Dans les explications de départ, on indique d’utiliser des aiguilles 4 et 4.5 et dans le tricot, on indique plutôt des 3.5 pour les côtes et ensuite des 4.5. Est-ce préférable de commencer les côtes avec des 3.5 ou des 4 nonobstant la tension. Merci
16.12.2021 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josette, la tension est toujours importante, mais les aiguilles ne sont pas les mêmes pour le bandeau (= 4,5 pour les côtes anglaises et 3,5 pour le point mousse) et pour le plastron (4,5 pour les côtes anglaises mais cette fois 4 pour les côtes), tout va dépendre donc quel modèle vous réalisez. l'échantillon est mesuré en côtes anglaises / jersey , avec les aiguilles 4,5. Bon tricot!
16.12.2021 - 14:21
Eve ha scritto:
Does the headband have visible garter stitch in the back or does that get covered by the join? Is there a way to join it so that it is ribbing all the way around?
14.12.2021 - 02:15DROPS Design ha risposto:
Dear Eve, correct, there is a total of 4 ridges on mid back of the headband (= 2 ridges after cast on and 2 ridges before casting off). Happy knitting!
14.12.2021 - 07:51
Johanna ha scritto:
Wie breit wird das Stirnband.
25.01.2021 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Johanna, es ist ca 10-11 cm breit. Viel Spaß beim stricken!
26.01.2021 - 08:41
Trine Brodsgaard ha scritto:
Beautiful set
17.01.2021 - 10:55
Arianna ha scritto:
Se ce un video o qualcosa che spieghi come lavorare i scaldacollo con pettorina si parte dall'alto ma poi vome si lavorano i due pezzi il davanti e il dietro.Questo chiedevo
22.11.2020 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Arianna, non ci sono video specifici per questo modello, ma se segue le istruzioni indicate riuscirà a realizzarlo. Buon lavoro!
22.11.2020 - 18:18
Arianna ha scritto:
Buongiorno ce un video che fa vedere come lavorare con i ferri circolari in maniera divisa.Grazie attendo risposta.
22.11.2020 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Arianna, può spiegarci meglio cosa intende "in maniera divisa?". Buon lavoro!
22.11.2020 - 17:40
Gosia ha scritto:
Witam, proszę o potwierdzenie mojego rozumowania, w pozycji materiał, potrzeba jest zakupienia kolor 9020 - 100 g. i kolor 01 -50 g. Czy ta ilość oznacza, że starczy na wykonanie całego kompletu określonego rozmiaru? Dziękuję i pozdrawiam
29.10.2020 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Witaj Gosiu! Dokładnie tak jest :) Pozdrawiamy!
29.10.2020 - 18:47
Winter Companions#wintercompanionsset |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Fascia per la testa e scaldacollo in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Tutto il completo è lavorato a coste inglesi.
DROPS 214-44 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato alla fascia): La fascia può essere lavorata in 2 taglie ma la lunghezza può essere aggiustata a piacimento. Per avere una buona vestibilità lavorare circa 7-8 cm in meno della circonferenza della testa. COSTE INGLESI (lavorate in piano): FERRO 1: Lavorare le maglie di vivagno come spiegato – si applica ad ogni ferro, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia prima delle maglie di vivagno, 1 maglia diritto e finire con le maglie di vivagno come spiegato. FERRO 2: Lavorare le maglie di vivagno,* 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia prima delle maglie di vivagno, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio e lavorare le maglie di vivagno. FERRO 3: Lavorare le maglie di vivagno, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia prima delle maglie di vivagno, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, e finire con le maglie di vivagno. Ripetere i ferri 2 e 3. COSTE INGLESI (lavorate in tondo): GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. GIRO 2: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata *, ripetere *-* per tutto il giro. GIRO 3: * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. Ripetere i giri 2 - 3. MOTIVO (applicato allo scaldacollo): Vedere il diagramma A.1. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano, cucita alla fine. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 15-17 maglie in modo un po’ lasso con i ferri n° 3,5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO in piano – leggere la spiegazione sopra! Poi lavorare 2 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato (passare la maglia di vivagno all’inizio del ferro e lavorarla a diritto alla fine del ferro – si applica a tutti i ferri). Passare ai ferri n° 4,5 mm. Poi lavorare a COSTE INGLESI (in piano) – leggere la spiegazione sopra, con 1 maglia di vivagno a ogni lato come spiegato sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando la fascia misura circa 46-49 dal bordo di avvio – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, ritornare ai ferri n° 3,5 mm. Lavorare 2 ferri a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a ogni lato come prima (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro). Lavorare 2 coste su tutte le maglie. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le fascia al centro dietro – cucire con 1 maglia in ogni maglia. Chiudere e affrancare. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. Poi dividere il lavoro in uno spacco a ogni lato, e finire ogni parte in piano con i ferri circolari in modo separato. SCALDACOLLO: Avviare 86-98 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di Alpaca e 2 capi di Kid-Silk (= 3 capi). Eliminare 1 capi di Kid-Silk. Lavorare il resto del lavoro con 1 capo di ogni qualità (questo avvio impedisce di avere un bordo tirato). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 2 cm. Poi lavorare come segue: * passare ai ferri circolari n° 4,5 mm, lavorare 8-9 cm a COSTE INGLESI (lavorate in tondo) – leggere la spiegazione sopra, passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare A.1 *, lavorare *-* un’altra volta. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora dividere il lavoro a ogni lato in modo che le 2 parti vengano lavorate in piano con i ferri circolari in modo separato come spiegato sotto: Spostare l’inizio del giro di 1 maglia verso destra o sinistra, trasferire le 43-49 maglie successive sui ferri circolari n° 4,5 mm e trasferire le 43-49 maglie rimaste su un fermamaglie. Lavorare a COSTE INGLESI (in piano) con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato (spostando l’inizio del giro le coste inglesi inizieranno e finiranno con 1 maglia a coste inglesi all’interno delle 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 29-32 cm dal bordo di avvio, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Poi lavorare a coste in piano per 2 cm con diritto su diritto e rovescio su rovescio con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Riportare le maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare come la prima metà. Lo scaldacollo misura circa 31-34 cm dal bordo di avvio in giù. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintercompanionsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.