Christine Mogan ha scritto:
Bonjour, au moment ou le dos et le devant se tricotent séparément, doit on tricoter le dos en allers retours ? mettre le devant en attente ? mais dans les 2 cas les aiguilles se retrouvent mal positionnées ... Doit on changer d'aiguilles ?
27.02.2025 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mogan, lors de la division de l'ouvrage pour les emmanchures, on termine effectivement chaque partie (dos et devant) séparément, en allers et retours; mettez les mailles du devant en attente sur un fil, un arrêt de mailles ou une autre aiguille et tricotez le dos. Changez d'aiguilles si besoin ou simplement si vous êtes plus à l'aise. Bon tricot!
28.02.2025 - 09:24
SANDRINE LANDAIS ha scritto:
Bonjour, pouvez m'expliquer quels sont les modifications qu'il faut réaliser ? Car il est précisé ceci : "Correction en ligne le: 07.03.2022 DOS + DEVANT: ... diminuer 2-3-4-4-4-5 fois 1 maille de chaque côté tous les 2 rangs..." Mais ce texte est le même dans la description. Que faut-il changer ? Merci
08.01.2025 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Landais, la correction n'est applicable que si vous aviez imprimé les explications avant cette date, sinon, les explications en ligne sont justes. Bon tricot!
10.01.2025 - 10:04
Petra ha scritto:
Ist es richtig, dass ich bei Größe s und doppeltem Faden für den Pullunder nur 100 g brauche?
08.11.2024 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, ja genau, aber beachten Sie, daß 100 g Brushed Alpaca Silk 4 Knäuel je 25 g sind. Viel Spaß beim Stricken!
11.11.2024 - 07:44
Petra ha scritto:
Hallo, erfolgt das Abnehmen an den Armausschnitten und am V-Ausschnitt in dem zwei Maschen zusammengestellt werden oder in dem man abkettet?
10.10.2024 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, ja genau, es wird innerhalb 1 Masche für Armlöcher (wie beim V-Ausschnitt beschrieben) abgenommen. Viel Spaß beim Stricken!
10.10.2024 - 15:46
Irmtraud Pietsch ha scritto:
Bei der Pullunder Beschreibung beim Rumpfteil. Nach dem Rippenmuster 2 re2li nach 3 cm zu Nadel Nr. 8 wechseln. 1 Runde re und dabei 28 Ma Abnehmen? Muss das nicht ZUNEHMEN heissen ???.. Bitte überprüfen. Vielen Dank Irmtraud Pietsch
25.08.2024 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Pietsch, man braucht mehr Maschen für Bündchen mit kleineren Nadeln as für Glattrecht mit grösseren Nadeln, deshalb wird man nach dem Bündchen abnehmen. Viel Spaß beim Stricken!
26.08.2024 - 08:46
Marie ha scritto:
Hej igen. Jeg er vist desværre kommet tl at formulere mig lidt uklart i fht. måden jeg fik spurgt på. Mit spørgsmål til " Bagstykke ( VENSTRE SKULDER) Luk 1 maske af i begyndelsen af næste pind fra retsiden" er om jeg skal lukke den 1. maske af? eller om jeg skal lukke en tilfældig maske i starten af skulderen? Mvh Marie
01.11.2023 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, ja du lukker første maske af :)
03.11.2023 - 11:48
Marie ha scritto:
Hej. Jeg har et spørgsmål til "VENSTRE SKULDER (bagstykke)" Her står der " luk 1 maske af i begyndelsen af næste pind fra retsiden.." Hvordan gør jeg det? På forhånd tak for svar
31.10.2023 - 01:35DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, den lukker du af på samme måde som du har lukket halsmaskerne af :)
31.10.2023 - 09:16
Karen ha scritto:
Rettelse: HØJRE SKULDER (forstykke): Sæt de 19-20-21-23-24-25 masker fra tråden tilbage på pinden. Der mangler 23 i str. XL Mvh Karen
30.12.2022 - 21:40
Sarah ha scritto:
Der kan på ingen måde være 80 masker at samle op i halsen på jeres mindste størrelse. Der er 16 masker i halsen og 13 på hver side af halsen. Skal man samle mere end en maske op ad gangen pr maske? Hvad gør jeg forkert😂 Når du først har strikket indtagnignerne ved skuldrene på forsiden er der jo kun få rækker tilbage at strikke før man når 52 cm. Så hvor kan de 80 masker samles op fra🤪
07.12.2022 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hei Sarah. Du strikker opp ca 80 masker rundt hele v-halsen. Om du plukker opp 1-2 masker pr cm i front hvor det er ca 18 cm i hver side av V`en i v-halsen har du ca 27 masker i hver side = 54 masker, så har du 14 masker på 1 tråd (bak halsen) = 54+14 = 68, så plukker du opp ca 6 masker i hver side av halsen på bakstykket = 54+14+6+6 = 80 masker. Dette er sånn ca, bare husk å plukke opp samme antall på hver side, nok masker slik at det ikke vil stramme og antallet må være delbart med 4). mvh DROPS Design
12.12.2022 - 10:44
TeresaCC ha scritto:
Where can I get the pattern in Portuguese? Thank you, Teresa
04.12.2022 - 19:52
Spice Of Life#spiceoflifevest |
|
|
|
Gilet / smanicato ai ferri con scollo a V lavorato con 2 capi del filato DROPS Brushed Alpaca Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 215-27 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 120 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 24) = 5,1. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto ogni 4a e 5a maglia circa. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi; finire il davanti e il dietro separatamente. Lavorare il collo avanti e indietro; lavorare i bordi delle maniche in tondo. DAVANTI E DIETRO: Avviare 120-132-140-152-160-176 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto, Proseguire a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 8; lavorare 1 giro a maglia rasata e durante questo giro, diminuire 24-28-24-28-24-28 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 96-104-116-124-136-148 maglie. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 48-52-58-62-68-74 maglie; i segni seguono il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 30-31-32-33-34-35 cm dal ferro di avvio delle maglie. Al giro successivo, intrecciare 6-6-8-8-12-14 maglie per gli scalfi; intrecciare 3-3-4-4-6-7 maglie da ciascun lato di ognuno dei due segni. Finire ora il dietro e il davanti separatamente, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. DIETRO: = 42-46-50-54-56-60 maglie. Lavorare come prima (ma con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato) e diminuire 1 maglia da ciascun lato, all'interno della maglia vivagno a ferri alterni 2-3-4-4-4-5 volte = 38-40-42-46-48-50 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-54-56-58 cm dal ferro di avvio delle maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare le prime 12-13-13-15-15-16 maglie, intrecciare le 14-14-16-16-18-18 maglie successive per lo scollo e lavorare le restanti maglie sul ferro. Finire ogni spalla separatamente; non tagliare il filo, ma proseguire con la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA (dietro): = 12-13-13-15-15-16 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come prima fino alla fine del ferro. Intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo e lavorare fino alla fine del ferro = 11-12-12-14-14-15 maglie. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro e poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie. SPALLA DESTRA (dietro): = 12-13-13-15-15-16 maglie. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare fino alla fine del ferro. Intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo e lavorare fino alla fine del ferro = 11-12-12-14-14-15 maglie. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro e poi intrecciare lavorando le maglie a rovescio sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm dal ferro di avvio delle maglie. DAVANTI: = 42-46-50-54-56-60 maglie. Lavorare come prima e diminuire 1 maglia da ciascun lato a 1 maglia vivagno dei bordi ogni 2 ferri per 2-3-4-4-4-5 volte = 38-40-42-46-48-50 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 34-35-36-37-38-39 cm dal ferro di avvio delle maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: Lavorare le prime 16-17-18-20-21-22 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio. Mettere in attesa su un ferma maglie le 19-20-21-24-25 maglie successive senza lavorarle. Finire ogni spalla separatamente; non tagliare il filo ma proseguire con la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA (davanti): = 18-19-20-22-23-24 maglie. Proseguire a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato; allo stesso tempo, diminuire per lo scollo prima della maglia vivagno alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro, 1 maglia in tutto 7-7-8-8-9-9 volte = 11-12-12-14-14-15 maglie. Proseguire a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (davanti): Riportare sui ferri di lavoro le 19-20-21-24-25 maglie messe in attesa sul ferma maglie. Proseguire a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato, iniziando sul diritto del lavoro, e diminuire 1 maglia per lo scollo dopo la maglia vivagno all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro (per diminuire passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata) in tutto 8-8-9-9-10-10 volte = 11-12-12-14-14-15 maglie. Proseguire a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Iniziare sul diritto del lavoro, alla base dello scollo a V. Con i ferri circolari n° 5,5 riprendere circa 80-84-88-92-96-100 maglie (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno tutto intorno allo scollo. Girare il lavoro e lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del ferro (finire con 2 maglie rovescio). Proseguire a coste in questo modo avanti e indietro per 2 cm, poi intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Sovrapporre i bordi dello scolo al centro sul davanti; il lato con 2 maglie diritto si deve trovare sopra. Cucirli con piccoli punti. BORDO DELLA MANICA: Iniziare sul diritto del lavoro alla base dello scalfo; con i ferri circolari n° 5,5 riprendere circa 72-96 maglie (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno del bordo intorno allo scalfo. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare il bordo intorno all’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spiceoflifevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.