Carola Immonen ha scritto:
När man ska sticka färdigt fram o bakstycke måste man väl sätta ena stycket på tråd? Annars förstår jag inte hur man ska sticka?
13.11.2021 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Hej Carola. Ja det stämmer, maskorna till den delen du inte stickar sätts på en tråd. Mvh DROPS Design
16.11.2021 - 08:39
Amanda Brunholt ha scritto:
Når jeg tager masker ud forstår jeg, at det er mellem mærkerne til skuldermaskerne, som strikkes i rib. Men de nye masker skal strikkes i retstrik, er det rigtigt forstået?
03.11.2021 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hej Amanda, ja det stemmer, de nye masker skal strikkes i retstrik.
04.11.2021 - 08:29
Hannamari ha scritto:
Mihin kaulanympäryksiin kaulurin koot s/m/l on suuniteltu?
13.03.2021 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hei, neuletiheys on 21 s per 10 cm, eli esim. pienimmän koon ympärys on n. 60 cm. Työstä tulee joustinneuleen vuoksi hyvin joustava.
23.03.2021 - 16:30
Kisten Rasmussen ha scritto:
Først står der tag 8 masker ind jævnt fordelt ? Fordelt over skulder eller for stykke? Så står der luk 8 masker jævnt fordelt . Altså hvor ? Er det ikke det samme der skulle stå. ? Men nøjagtig hvor sjal de 8 masker tages ind ?
07.03.2021 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, de masker som skal tages ind, skal tages ind over de masker som strikkes i retstrik (ikke over det ribstrikkede) God fornøjelse!
09.03.2021 - 12:17
Jane Madsen ha scritto:
Hej. Der er noget jeg ikke forstår. Hvordan kan 136 blive til en krave som billedet viser. Det er jo rigtige mange masker. H Jane
09.01.2021 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hej Jane, du starter oppe ved halsen og strikker rundt i rib. Husk at ribstrik trækker arbejdet sammen. God fornøjelse!
11.01.2021 - 12:58
Hannah K ha scritto:
Hejsa. Jeg kigger på mønstret og kan se at både firkant med prik og firkant uden prik betyder ret, kan det passe? Hilsen Hannah
08.11.2020 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Hej Hannah, tak for info, prikken skal være vrang og det er nu rettet. :)
09.11.2020 - 11:48
Grete Helen Bergendorff Steen ha scritto:
Hej Jeg vil gerne strikke drops 214-8. Men kun hassedisse, hvor meget garn skal jeg købe og findes det i mørkeblå. Og råhvid , så jeg kan strikke to hassedisse en i hver farve Med 😊 fra Grete Helen
07.10.2020 - 14:25
Grete Helen Bergendorff Steen ha scritto:
Hej Jeg vil gerne strikke drops 214-8. Men kun hassedisse, hvor meget garn skal jeg købe og findes det i mørkeblå. Og råhvid , så jeg kan strikke to hassedisse en i hver farve Med 😊 fra Grete Helen
07.10.2020 - 12:21
Mathilde ha scritto:
Ville man godt kunne strikke glatstrik i stedet for retstrik på for- og rygstykket?
29.09.2020 - 16:47
Roses so Red#rosessoredset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cappello e scaldacollo lavorati ai ferri con coste e trecce in DROPS Karisma.
DROPS 214-8 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Vedere il diagramma per la vostra taglia. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato allo scaldacollo): Aumentare a ogni lato delle maglie della spalla come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, prendere il filo da dietro e lavorare questa maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, riprendere il filo dal davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) e finire con 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 116-128 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Quando il lavoro misura 7 cm, risvoltare il lavoro in modo che il rovescio del lavoro sia verso l’esterno, e lavorare il giro nel verso opposto. Questo viene fatto perchè il bordo dev’essere ripiegato e il diritto del lavoro dev’essere sul diritto del lavoro del bordo da ripiegare. Poi lavorare A.1a (= 29-32 maglie) sul giro – vedere il diagramma per la vostra taglia (= 4 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.1a in verticale. Quando il cappello misura circa 19-21 cm, aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione di A.1a (le misure comprendono 5 cm da piegare, lavorare più a lungo se preferite un bordo più lungo, mancano circa 8 cm), lavorare A.1b su A.1a. Alla fine di A.1b, ci sono 12-16 maglie sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Il lavoro ora misura circa 27-29 cm dal bordo di avvio. Ripiegare circa 5 cm dal basso verso l’alto. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare prima in tondo con i ferri circolari e aumentare le maglie per la spalla a sella. Intrecciare le maglie per la spalla e lavorare ogni parte in piano con i ferri circolari. SCALDACOLLO: Avviare 120-128-136 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare a costre (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare come segue (dal centro sopra la spalla): Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (lasciare il segnapunti nel lavoro, usarlo per prendere le misure in seguito). Lavorare 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= 6 maglie), inserire il 1° segnapunti, lavorare 46-50-54 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, e diminuire 8 maglie in modo uniforme, inserire il 2° segnapunti, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= 14 maglie), inserire il 3° segnapunti, work 46-50-54 maglie a maglia legaccio e diminuire 8 maglie in modo uniforme, inserire il 4° segnapunti e finire con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio (= 8 maglie) = 104-112-120 maglie. Le maglie delle spalle sono le maglie tra il 1° e il 4° segnapunti e tra il 2° e il 3° segnapunti. Continuare a coste sulle maglie delle spalle e a maglia legaccio sulle maglie del davanti/dietro e aumentare 1 maglia all’altezza di tutti i segnapunti su ogni giro. Aumentare 1 maglia DOPO il 1° e 3° segnapunti, e PRIMA del 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti su ogni giro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare gli aumenti a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 5-6-7 cm dal segnapunti = circa 160-176-196 maglie. Sul giro successivo intrecciare le maglie delle spalle come segue: intrecciare le prime 6 maglie, lavorare a maglia legaccio come prima fino al 2° segnapunti, intrecciare le 14 maglie successive, lavorare a maglia legaccio come prima fino al 4° segnapunti, intrecciare le ultime 8 maglie. Poi finire ogni parte in modo separato. Lavorare a coste a MAGLIA LEGACCIO in piano – leggere la spiegazione sopra, sulle 66-74-84 maglie (circa) sul davanti/dietro, ALLO STESSO TEMPO ogni 8 ferri diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, cioè ci sono 2 maglie in meno ogni 8 ferri fino alla fine del lavoro. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 24-26-28 cm, misurati dal segnapunti. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altro davanti/dietro nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosessoredset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.