Hacquard ha scritto:
Bonjour. Puis je savoir la différence ente la laine karisma uni colour et la laine karisma mix s'il vous plait. Je vous remercie de votre réponse.
05.01.2025 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hacquard, c'est juste une question de couleur, les coloris Karisma uni colour sont d'une seule couleur, les coloris mix ne sont pas tout à fait unies et sont légèrement mélangées à des coloris de même nuance; en cliquant sur les photos du nuancier, vous verrez la différence subtile entre les 2 types de coloris. Bon tricot!
06.01.2025 - 10:06
Lene ha scritto:
Hej Drops, jeg har strikket halsen, og har 128 m på pinden. Hvis jeg skal nå hele omgangen rundt og strikke først 6 m, 50 m, 8 m, 14 m, 50 m, 8 m er der for få masker i omgangen. Regner jeg maskerne sammen der skal strikkes i omgangen bliver det til 136 m. Hjælp... 🤗🙏
05.12.2024 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Det skal felles 8x2 masker, ikke strikkes over 8x2 masker. Du har 128 masker på pinnen, så skal du strikke 2 rett/2 vrang over 6 masker, deretter skal det strikkes retstrik over 50 masker samtidig som det felles 8 masker (=42 masker), så strikkes det 2 rett/2 vrang over 14 masker. Så strikkes det retstrik over 50 masker samtidig som det felles 8 masker (=42 masker). Avslutt omgangen med 2 rett/2 vrang over 8 masker = 6+42+14+42+8= 112 masker. mvh DROPS Design
09.12.2024 - 14:21
EJ Pfeiffer ha scritto:
When it says to "work in the round the opposite way", does that mean to work each stitch as the opposite (knit the purls and purl the knits), or to start at the last stitch and work backwards to the first, working each stitch as presented?
27.07.2023 - 04:31DROPS Design ha risposto:
Hi EJ, It is the second suggestion, to turn and work in the opposite direction with the stitches as presented in the diagrams. Happy knitting!
27.07.2023 - 06:44
Carolina ha scritto:
Hola necsecito ayuda con el patron Roses so red, el patron dice que al tejer los 5,6,7 cm. tendre aproximadamente 160 puntos en mi caso estoy tejiendo los 5 cm y tengo los 160 puntos cuantos puntos debe haber en cada manga ? y desde donde se empiezan a cerrar los puntos ? estoy confundida , si empiezo por el marcador numero 1 o desde el marcador del inicio del tejido? gracias por su tiempo espero su respuesta , gracias
15.10.2022 - 03:33
Helga Eitel ha scritto:
Nachdem ich die 8 cm 2 re. 2 li. gestrickt habe weiß ich nicht wie ich innerhalb 54 Maschen gleichmäßig verteilt 8 Maschen abnehmen kann. 54 : 8 sind 6 x 8, also 48 Maschen und 6 bleiben übrig. Hier könnte ich also 7x die 5. und 6. Masche zusammenstricken und bei den letzten 6 Maschen die 5. u. 6. Masche zusammenstricken. Ist das richtig?
23.04.2022 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Eitel, ja richtig, so können Sie abnehmen. Viel Spaß beim stricken!
25.04.2022 - 07:39
Anna Pihl ha scritto:
När jag ska sticka rätstickning på rundsticka hur ska jag tänka då ...
30.01.2022 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Om du ska sticka rätstickning runt så stickar du så här: Sticka *1 varv rätt och 1 varv avigt*, upprepa *-*. Mvh DROPS Design
01.02.2022 - 09:06
Mary-Ann Edsbäcker ha scritto:
Tips! Sticka färdigt fram och bakstycket med vanliga stickor. De andra maskorna kan ju hänga kvar på rundstickan under tiden. Mycket enklare!
02.12.2021 - 13:52
Mary-Ann Edsbäcker ha scritto:
I beskrivningen står att man ska göra ökningarna FÖRE första och tredje markören och EFTER andra och fjärde. Ska vara precis tvärtom, Se beskrivningen för barnmodellen Rainbow Unicorn Set där det står rätt.
29.11.2021 - 17:42
Amanda ha scritto:
Jeg forstår ikke aflukningen af skuldermasker på halsedissen. Hvis jeg gør det som der står, ender jeg med at skulle lukke sidste maske midt i skuldermaskerne i den ene side. Hvordan gør jeg det og kommer videre med arbejdet?
20.11.2021 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hei Amanda. De økte maskene strikkes i riller, slik at du hele tiden har 14 masker på begge skuldrene. Merkene som ble satt (1.-4. merke) vil alltid være i samme maske, slik at når du skal starte å felle, feller du 6 masker av det ene skulderpartiet, deretter strikker du riller til merke nr. 2 (66-70-78 masker), så feller du av 14 masker (over 2. skulderpartiet og til 3. merke). Så strikker du riller til 4. merke (66-70-78 masker). Deretter feller du av de 8 siste maskene over første skulderparti. Nå strikkes hver del ferdig hver for seg. mvh DROPS Design
23.11.2021 - 10:35
Carola Immonen ha scritto:
Fortsätter på min förra frågeställning, när man stickar fram o bakstycke kan man väl inte använda en rundsticka?
17.11.2021 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Hej Carola. Jo du stickar bara fram och tillbaka på rundstickan då istället för att sticka runt (du vänder alltså när varvet är färdigt). Mvh DROPS Design
17.11.2021 - 10:00
Roses so Red#rosessoredset |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cappello e scaldacollo lavorati ai ferri con coste e trecce in DROPS Karisma.
DROPS 214-8 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Vedere il diagramma per la vostra taglia. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato allo scaldacollo): Aumentare a ogni lato delle maglie della spalla come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, prendere il filo da dietro e lavorare questa maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, riprendere il filo dal davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) e finire con 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 116-128 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Quando il lavoro misura 7 cm, risvoltare il lavoro in modo che il rovescio del lavoro sia verso l’esterno, e lavorare il giro nel verso opposto. Questo viene fatto perchè il bordo dev’essere ripiegato e il diritto del lavoro dev’essere sul diritto del lavoro del bordo da ripiegare. Poi lavorare A.1a (= 29-32 maglie) sul giro – vedere il diagramma per la vostra taglia (= 4 volte in totale). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.1a in verticale. Quando il cappello misura circa 19-21 cm, aggiustarlo alla fine di un’intera ripetizione di A.1a (le misure comprendono 5 cm da piegare, lavorare più a lungo se preferite un bordo più lungo, mancano circa 8 cm), lavorare A.1b su A.1a. Alla fine di A.1b, ci sono 12-16 maglie sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Il lavoro ora misura circa 27-29 cm dal bordo di avvio. Ripiegare circa 5 cm dal basso verso l’alto. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare prima in tondo con i ferri circolari e aumentare le maglie per la spalla a sella. Intrecciare le maglie per la spalla e lavorare ogni parte in piano con i ferri circolari. SCALDACOLLO: Avviare 120-128-136 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare a costre (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare come segue (dal centro sopra la spalla): Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (lasciare il segnapunti nel lavoro, usarlo per prendere le misure in seguito). Lavorare 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= 6 maglie), inserire il 1° segnapunti, lavorare 46-50-54 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, e diminuire 8 maglie in modo uniforme, inserire il 2° segnapunti, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= 14 maglie), inserire il 3° segnapunti, work 46-50-54 maglie a maglia legaccio e diminuire 8 maglie in modo uniforme, inserire il 4° segnapunti e finire con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio (= 8 maglie) = 104-112-120 maglie. Le maglie delle spalle sono le maglie tra il 1° e il 4° segnapunti e tra il 2° e il 3° segnapunti. Continuare a coste sulle maglie delle spalle e a maglia legaccio sulle maglie del davanti/dietro e aumentare 1 maglia all’altezza di tutti i segnapunti su ogni giro. Aumentare 1 maglia DOPO il 1° e 3° segnapunti, e PRIMA del 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti su ogni giro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare gli aumenti a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 5-6-7 cm dal segnapunti = circa 160-176-196 maglie. Sul giro successivo intrecciare le maglie delle spalle come segue: intrecciare le prime 6 maglie, lavorare a maglia legaccio come prima fino al 2° segnapunti, intrecciare le 14 maglie successive, lavorare a maglia legaccio come prima fino al 4° segnapunti, intrecciare le ultime 8 maglie. Poi finire ogni parte in modo separato. Lavorare a coste a MAGLIA LEGACCIO in piano – leggere la spiegazione sopra, sulle 66-74-84 maglie (circa) sul davanti/dietro, ALLO STESSO TEMPO ogni 8 ferri diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, cioè ci sono 2 maglie in meno ogni 8 ferri fino alla fine del lavoro. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 24-26-28 cm, misurati dal segnapunti. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altro davanti/dietro nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosessoredset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.