Judy ha scritto:
Re: Pat#218-19. Thanks for your reply and question. My size is large. Okay I think I get it. All rows of arrow 1 should be 136 for size large by increasing 42 stitches. All rows in arrow 2 are 178 for size large increasing 42 stitches and so on. Is this correct? One more question: Why do I need to know about repetitions?
27.08.2025 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, you only work the rows with the arrows once, after working the charts once you will only repeat the X section at the top of the pattern. In the row with arrow-1 you increase 42 tr, so you get 136 sts. In the row with arrow-2 you increase 42 more and get 178 sts, and so on. You work all 3 charts in the row: A.1 at the beginning, A.3 at the end and A.2 over all other stitches. As you increase 42 tr, these sts are worked into chart A.2, so you will need to work A.2 more times on the row (you have more "repeats" of A.2 on the row). A.2 is 6 sts so, after increasing 42 tr, you work A.2 7 more times in the row, keeping A.1 and A.3 at the beginning/end of the row. Happy crochetting!
31.08.2025 - 21:14
Judy ha scritto:
I just sent a question, but your AI says "Thanks for the comment"
25.08.2025 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, yes, our automatic response will send you a notification when your comment is registered, whether it's a general comment (not a question) or a comment (question). You can find our answer under your previous comment. Happy crochetting!
26.08.2025 - 23:27
Judy ha scritto:
Re=Pattern #218-19. I've come to a standstill. I've croched up to the 2nd row of dc with 220 st. for my size, which was 9 rows A-1 through A-3 and arrow 1 and 2. The next row of dc. shows in the chart 2 dc. around chain stitch. I've done that. How do I count those stitches because it looks like I should have 274 stitches for my size. When I started counting, I'm well over 300 st.
25.08.2025 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, could you please specify which size you are working? You need to check the number of stitches after each arrow; 220dc are only obtained after Arrow-3 in sizes M and L. The increases in the arrows should all be the same. Please indicate exactly how many stitches you have in your specified row and what row of the chart are you in. Take into account that some stitches are worked for the puff stitches, which count as 1 stitch. Happy crochetting!
26.08.2025 - 23:26
Martine ha scritto:
À la troisième augmentation, comment faire pour augmenter 42 mailles alors que l’on fait 2 brides dans la maille en l’air du rang précédent et on ne tricote pas vis-à-vis les brides écoulées du rang précédent?
22.04.2024 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, pour augmenter à la flèche 3, crochetez 3 brides au lieu de 2 brides autour d'une maille en l'air, et répétez cette augmentation 42 fois au total. N'augmentez pas dans les mailles de bordure des devants, juste dans le point fantaisie. Bon crochet!
23.04.2024 - 08:25
Lilian Nafula ha scritto:
Arrow-3: Increase 36-42-42-42-36-42 double crochets evenly = 202-220-220-238-238-244 stitches (there is now room for 31-34-34-37-37-38 repetitions of A.2 in width). Don't get the last part in brackets and Arrow 3 am guessing is Row 3.
25.03.2022 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dear Lilian, Arrow-3 is the arrow with number 3 in the right side of the A.1 diagram. The part in brackets means that after the increases, in the next row you will be able to work A.2 the number of times indicated, depending on the size. Happy crochetting!
26.03.2022 - 19:47
Tina Böhm ha scritto:
Hallo, Ich verstehe nicht wie ich nun mit den Rumpfteil häkeln soll. Wie lang sollen die Markierungsfaden sein?
25.09.2021 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Böhm, dieses Video zeigt, wie man einen Markierungsfaden benutzt, wenn ich so Markierungsfäden benutze sind meine ca 20-30 cm, ob es Ihnen helfen kann. Sie können auch Maschenmarkierer benutzen. Viel Spaß beim häkeln!
27.09.2021 - 08:03
Lucia Belli ha scritto:
Non riesco a capire quando devo iniziare a lavorare il dietro e il dvanti separatamente
04.11.2020 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, non si lavorano il davanti e il dietro in modo separato. Segua semplicemente le istruzioni. Buon lavoro!
04.11.2020 - 19:07
Tree Hive#treehivejacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan all’uncinetto in DROPS Sky. Lavorato dall’alto verso il basso con sprone rotondo, maglie a punto a sbuffo e maglie alte in rilievo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 218-19 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta della riga con 3 catenelle. Sostituire la prima maglia bassa della riga con 1 catenella. CATENELLE: Se si lavora solo sulla punta dell’uncinetto, la catenella sarà troppo stretta. 1 catenella deve essere lunga come la larghezza di una maglia bassa/maglia alta/maglia alta doppia. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. 1 MAGLIA A PUNTO A SBUFFO: Lavorare come segue nella stessa catenella (è importante lavorare nella maglia e non intorno alla maglia): * Fare 1 gettata, puntare l’uncinetto nella catenella, fare 1 gettata ed estrarre il filo, tirare le due gettate in modo che siano lunghe uguali (per evitare un punto a sbuffo piccolo e fitto, è importante che i fili siano abbastanza lunghi, quindi circa 2 cm)*, ripetere da *-* 5 volte in tutto, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte le maglie sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 88 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es. 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 42) = 1,9. Quindi, in questo esempio, per aumentare lavorare ogni 2 maglie come segue: lavorare 2 maglie alte doppie in 1 maglia bassa oppure 3 maglie alte (e non 2 maglie alte) intorno alla catenella. ATTENZIONE: Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del cardigan): Per aumentare 1 maglia, lavorare 2 maglie nella stessa maglia. Aumentare da ciascun lato del segno come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, aumentare 1 maglia nella maglia successiva, lavorare 2 maglie (il segno si trova tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia nella maglia successiva (= 2 maglie aumentate ad ogni segno; 4 maglie aumentate in tutto sulla riga). LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME: * Puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, lavorare da *-* in tutto 2 volte, fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia diminuita). MAGLIA ALTA IN RILIEVO: Lavorare 1 maglia alta intorno ad 1 maglia alta della riga precedente (quindi non puntare l’uncinetto sotto i due fili della maglia, ma intorno alla maglia), come segue: 1 gettata (come per lavorare 1 maglia alta normale), puntare l’uncinetto intorno alla maglia alta successiva della riga precedente (puntare l’uncinetto a destra della maglia alta e farlo uscire a sinistra della stessa maglia alta), prendere il filo e finire la maglia alta come d’abitudine. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro a partire dal centro davanti. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso (lavorare le maniche avanti e indietro; in questo modo il punto risulterà lavorato in modo uguale al davanti / dietro). SPRONE: Con l’uncinetto n° 4,5 e 1 capo del filato Sky, avviare 89-89-95-101-107-107 catenelle - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare la prima riga come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto, lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella fino alla fine della riga = 88-88-94-100-106-106 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 5 maglie, ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 11 maglie (= 12-12-13-14-15-15 ripetizioni di 6 maglie), e finire con il digramma A.3 sulle ultime 11 maglie. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, ad ogni riga indicata dalla freccia, aumentare maglie a intervalli regolari come spiegato di seguito - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Freccia -1: Aumentare 42-48-42-48-48-48 maglie alte doppie a intervalli regolari = 130-136-136-148-154-154 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 19-20-20-22-23-23 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza). Freccia -2: Aumentare 36-42-42-48-48-48 maglie alte doppie a intervalli regolari = 166-178-178-196-202-202 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 25-27-27-30-31-31 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza). Freccia -3: Aumentare 36-42-42-42-36-42 maglie alte a intervalli regolari = 202-220-220-238-238-244 maglie (ci sono ora sufficienti maglie per lavorare 31-34-34-37-37-38 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza). Freccia -4: Aumentare 28-26-30-42-36-42 maglie alte a intervalli regolari = 230-246-250-280-274-286 maglie. Dopo aver completato i diagrammi da A.1 a A.3, ripetere i diagrammi da A.1 a A.3x; ALLO STESSO TEMPO, aumentare a intervalli regolari ogni volta che si lavora una riga di maglie alte doppie: aumentare 0-0-12-13-11-13 maglie alte doppie a intervalli regolari 0-0-2-2-4-4 volte = 230-246-274-306-318-338 maglie. Continuare seguendo i diagrammi da A.1 a A.3x finché il lavoro non misura 20-23-25-28-30-33 cm; finire con una riga di maglie alte doppie. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche, quindi lavorare la riga successiva come segue – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 37-40-44-48-51-55 maglie (= davanti), lavorare 6-6-6-6-8-10 catenelle morbide (= lato, sotto la manica), saltare le 46-48-54-62-62-64 maglie successive (= manica), lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 64-70-78-86-92-100 maglie successive (= dietro), lavorare 6-6-6-6-8-10 catenelle morbide (= lato, sotto la manica), saltare le 46-48-54-62-62-64 maglie successive (= manica), e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 37-40-44-48-51-55 maglie (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 150-162-178-194-210-230 maglie (comprese le 6-6-6-6-8-10 catenelle sotto ogni manica). Inserire 1 segno dopo le prime 40-43-47-51-55-60 maglie e 1 segno prima delle ultime 40-43-47-51-55-60 maglie (= 70-76-84-92-100-110 maglie tra i segni per il dietro). I segni seguono il lavoro. Serviranno per gli aumenti ai lati. Proseguire avanti e indietro seguendo i diagrammi da A.1 a A.3x come prima. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 9 cm 3 volte in tutto da ciascun lato = 162-174-190-206-222-242 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 28-27-27-26-26-25 cm dalla divisione, ma finire dopo 1 riga di maglie alte doppie. Proseguire come segue: * 1 maglia alta, 1 MAGLIA ALTA IN RILIEVO - vedere le spiegazioni sopra *, ripetere da *-*. Continuare in questo modo, con 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in rilievo intorno ad ogni maglia alta in rilievo finché il lavoro non misura 32-31-31-30-30-29 cm. Tagliare il filo. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro a partire dal centro, sotto la manica (in questo modo il punto risulterà lavorato in modo uguale al davanti / dietro). Iniziare sul rovescio del lavoro, al centro delle 6-6-6-6-8-10 maglie sotto la manica, e lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 3-3-3-3-4-5 catenelle centrali, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 46-48-54-62-62-64 maglie saltate e finire con 1 maglia alta doppia in ognuna delle ultime 3-3-3-3-4-5 catenelle al centro, sotto la manica = 52-54-60-68-70-74 maglie; girare il lavoro. Proseguire avanti e indietro seguendo i diagrammi da A.1 a A.3x come prima. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato come segue: LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME – vedere la spiegazione sopra, lavorare finché non rimangono 2 maglie alla fine del giro, lavorare 2 maglie basse insieme. Diminuire in questo modo ogni 7-6½-4-2½-2½-2 cm 6-6-8-12-12-13 volte in tutto da ciascun lato = 40-42-44-44-46-48 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 41-39-37-35-34-32 cm, finire dopo 1 giro di maglie alte doppie. ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Proseguire come segue: * 1 maglia alta, 1 maglia alta in rilievo - vedere le spiegazioni sopra *, ripetere da *-* su tutta la riga. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in rilievo in ogni maglia alta in rilievo finché il lavoro non misura 45-43-41-39-38-36 cm. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire l’apertura sotto le maniche – cucire nel filo esterno delle maglie vivagno. Cucire i bottoni a intervalli regolari sul davanti sinistro e abbottonarli attraverso 2 maglie alte del davanti destro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #treehivejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.