Merituuli ha scritto:
Kuinka monta kerrosta on palmikkoneuleen mallikerta. Piirroksesta puuttuu kerrosmäärä, mutta oletan, että mallikertaan kuuluu piirretty määrä.
07.12.2020 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hei, mallikertaan kuuluu piirroksen 10 kerrosta.
07.12.2020 - 18:18
Catherine ha scritto:
Ce gilet aura donc une version personnelle ! Dentelle au lieu de côtes anglaises 😆
07.09.2020 - 10:13
Catherine ha scritto:
Bonjour, j'aime beaucoup ce modèle, que je tricote en nepal. Je me pose des questions concernant l'ouverture des boutonnières, en effet de motif sur la bande de boutonage comporte déjà des jetés... est ce que ça ne risque pas de faire de gros trous ? MercI de vos conseils.
06.09.2020 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine la bordure des devants se tricote en suivant le diagramme A.1 autrement dit en côtes anglaises (avec jetés) - cette vidéo montre comment les tricoter, on ne doit pas avoir de trou dans ces côtes anglaises, pensez à toujours bien vérifier votre tension. Bon tricot!
07.09.2020 - 09:33
Julie ha scritto:
Est-ce que dans le patron 218-16 grandeur medium on doit faire un A1 avant de faire A3 sur 23 mailles? Est- ce la même chose pour la fin du rang...on devrait lire faire A3 sur 23 mailles puis A1? Sinon comment on peut arriver au nombre de mailles requis? Merci
30.08.2020 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, en taille M tricotez ainsi: 1 m lisière, (A.1, A.2)x3 (= (5+10)x3 = 45 mailles), 23 m en A.3, (A.2, A.1) x 4 (= (10+5) x4=60 m), A.2 (=10 m), 23 m en A.1 (A.2, A.1) x 3 (= (10+5)x3=45 m), 1 m lis = 1+45+23+60+10+23+45+1= 208 m. Bon tricot!
31.08.2020 - 10:03
Rippling Roses Jacket#ripplingrosesjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con trecce e maglie a coste inglesi in DROPS Air. Taglie: S – XXXL.
DROPS 218-16 |
||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2° e la 3° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura:: S: 3, 13, 23, 34, 45 cm M: 3, 14, 25, 36, 47 cm L: 3, 12, 21, 30, 39, 49 cm XL: 3, 12, 21, 31, 41, 51 cm XXL: 3, 13, 23, 33, 43, 53 cm XXXL: 3, 13, 23, 33, 44, 55 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 2 maglie come prima (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari dal centro davanti e dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi dividere il lavoro e finire ogni sezione in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 200-208-224-252-268-304 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO, * A.1 (= 5 maglie), A.2 (= 10 maglie) *, lavorare *-* 3-3-3-4-4-5 volte, lavorare A.3 sulle 19-23-31-15-23-11 maglie successive, * A.2, A.1 *, lavorare *-* 4-4-4-6-6-8 volte, A.2, lavorare A.3 sulle 19-23-31-15-23-11 maglie successive, * A.2, A.1*, lavorare *-* 3-3-3-4-4-5 volte e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo; dopo aver lavorato i primi 2 ferri in A.1 e A.3, ripetere A.1a e A.3a. Lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm dal bordo di avvio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 53-55-59-66-70-79 maglie, intrecciare le 5-5-5-5-5-5 maglie successive, lavorare le 84-88-96-110-118-136 maglie successive, intrecciare le 5-5-5-5-5-5 maglie successive, lavorare le ultime 53-55-59-66-70-79 maglie. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO: = 53-55-59-66-70-79 maglie. Lavorare A.1, A.2 e A.3 come prima, ma con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere le prime 19-20-20-21-21-22 maglie in sospeso per il collo (fare in modo di lavorare le maglie dal rovescio del lavoro prima di metterle in sospeso), poi intrecciare per il collo su ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie 1 volta, 1 maglia 3 volte = 29-30-34-40-44-52 maglie rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo). DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro, ma a specchio; intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro. DIETRO: = 84-88-96-110-118-136 maglie. Continuare con A.1, A.2 e A.3 come prima, ma con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Mettere le 24-26-26-28-28-30 maglie centrali in sospeso per il collo (fare in modo di lavorare le maglie dal rovescio del lavoro prima di metterle in sospeso) e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo intrecciare 1 maglia verso il collo = 29-30-34-40-44-52 maglie rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (= 19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo). MANICA: Avviare 50-52-54-56-58-60 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto, lavorare A.4 su tutte le maglie. Alla fine dei primi 2 giri di A.4, ripetere A.4a. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6 maglie in modo uniforme = 44-46-48-50-52-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm dal bordo di avvio, iniziare ad aumentare al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 5½-5-4½-4-3½-3 cm per un totale di 8-9-10-10-11-12 volte = 60-64-68-70-74-78 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 53-52-51-49-48-45 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Usando i ferri circolari n° 4,5 mm riprendere 65 - 85 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso). Fare in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 2 + 1. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il motivo come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.4a fino a quando rimane 1 maglia (sul 1° giro lavorare le maglie riprese senza gettati) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia nella treccia di A.2 dal fermamaglie lavorando insieme a diritto la 3° e la 4° maglia delle treccia. NOTA! A.4a deve combaciare con le maglie in sospeso in modo che il motivo a coste inglesi continui sul collo. Se necessario, aggiustare il n° di maglie tra i fermamaglie! Continuare questo motivo fino a quando il collo misura 10 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire il bordo di chiusura al ferro con le maglie riprese; il collo ora misura circa 5 cm. Cucire il bordo del collo su entrambi i lati. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno sul davanti/dietro. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ripplingrosesjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.