Darlene Wainwright ha scritto:
Love this design
18.07.2024 - 01:15
Anna ha scritto:
Hej! Går det att sticka denna i Drops air? Och hur mkt garn hår det för en M/L? Med vänlig hälsning, Anna
28.02.2024 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Ja det kan du göra, det går då åt 500 g Air till Storlek M/L. Mvh DROPS Design
01.03.2024 - 11:43
Anna ha scritto:
Hej! Är denna stor i modellen eller tight? Är själv medium och vill ha den i den passformen enligt bilden. Ska jag då göra M/L? Med vänlig hälsning, Anna
28.02.2024 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Längst ner på mönstret hittar du en måttskiss men mått i cm för alla storlekar. Det bästa är att du mäter ett plagg du redan har och jämför med måtten i måttskissen för att se vilken storlek som skulle passa bäst. Mvh DROPS Design
01.03.2024 - 11:39
Maite ha scritto:
Me encanta el diseño. ¿Podría hacerse este patrón en ganchillo ? Aunque los puntos no fueran idénticos, respetar la forma del poncho y sustituir los puntos por otros a croché. Cuales serían, sería el mismo número...No se trabajar con dos agujas. Gracias
30.10.2023 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Hola Maite, no hacemos patrones personalizados. Puedes ver nuestra selección de ponchos a ganchillo aquí: https://www.garnstudio.com/search.php?action=search&c=women-ponchos&mt=2&lang=es.
05.11.2023 - 20:03
Staephanie ha scritto:
Hallo, er staat een foutje in naald 5 van de picorant uitleg (‘maak 1 omslag in elk…’ moet zijn ‘maak 1 omslag’)
15.10.2023 - 07:31
Patricia ha scritto:
Can I leave out the picot edge on all the pieces?
26.08.2023 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dear Patricia, yes, you can skip these edges by working rows 1 to 4 of the edge but not rows 5 and 6. This way, the edge won't look the same but it will still be cast -off. Happy knitting!
28.08.2023 - 00:49
Sofi ha scritto:
Hej Jag undrar om man kan sticka det nedre stycket utan öppning, alltså runt och sy i hop i ena sidan? Utan slitsar så det blir som en stor tröja Hälsningar Sofi
13.12.2022 - 06:42DROPS Design ha risposto:
Hej Sofi, ja det går helt fint :)
15.12.2022 - 09:10
Pat ha scritto:
It looks like the wool in the photos is the Light Blue colour, not Greyish Green as listed in the pattern?
14.11.2022 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, the colour is matching the number and the real colour, the one on the picture might look different because of many reason (light on the day the picture was taken, etc.) - please feel free to ask your DROPS store for any help choosing the colour, they will assist you even per mail or telephone. Happy knitting!
16.11.2022 - 11:57
Ingrid ha scritto:
In der Anleitung für das Vorderteil steht:.....9 M abnehmen.. 100 M übrig pa pinnen. Pa pinnen ist wohl dänisch. Was bedeutet das auf deutsch?
06.09.2022 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, sorry, es sollte "auf Nadel" sein, danke für den Hinweis, die deutsche Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
07.09.2022 - 08:14
Elaine Forster ha scritto:
What are the finished measurements for each of the sizes?
15.10.2021 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Forster, you will find all finished measurements for each size in the measurement chart - read more here. Happy knitting!
15.10.2021 - 13:30
Indiekimono#indiekimono |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Poncho ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato con trecce e a grana di riso. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 215-40 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- GRANA DI RISO: FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* su tutto il ferro. FERRO 2: Lavorare le maglie diritto a rovescio e le maglie rovescio a diritto. Ripetere il ferro 2. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.8. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.5 e A.6). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. BORDO PICOT (avanti e indietro): Il bordo picot conta sempre come 4 maglie nel numero complessivo delle maglie. Nella lavorazione del bordo picot, vengono aumentate e diminuite delle maglie, ma queste maglie non vengono conteggiate nel numero complessivo delle maglie. FERRO 1: Lavorare le ultime 4 maglie a grana di riso. FERRO 2: Lavorare le prime 4 maglie a grana di riso. FERRO 3: Lavorare le ultime 4 maglie a grana di riso. FERRO 4: Lavorare le prime 4 maglie a grana di riso. FERRO 5: Lavorare come prima finché non rimangono 4 maglie, lavorare queste 4 maglie come segue: Lavorare 2 maglie insieme a diritto, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 volte ognuna delle ultime 2 maglie, lavorandole quindi sia nel filo davanti che nel filo dietro = 2 nuove maglie sul ferro. FERRO 6: Passare la 1a maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 1 maglia diritto, accavallare la prima maglia del ferro destro sull’ultima maglia. Sono state diminuite 2 maglie - lavorare le altre maglie sul ferro come prima. Ripetere i ferri da 1 a 6. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- PONCHO – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Il poncho è formato da 5 parti, lavorate avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare dal basso verso l’alto i 2 davanti e il dietro per formare lo sprone. Cucire queste parti insieme sulle spalle. Lavorare poi il bordo in basso del davanti e del dietro, da lato a lato e cucirlo. Cucire sotto le maniche. Il poncho rimane aperto ai lati. DAVANTI DESTRO (quando il capo è indossato): Avviare 86-92-100-106 maglie sui ferri circolari n° 6 ed il filato Nepal. Lavorare 2 ferri a GRANA DI RISO - vedere le spiegazioni sopra. Inserire 1 segno dopo le prime 4 maglie all’inizio del ferro (visto sul diritto del lavoro). Il segno indica dove lavorare il bordo picot. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quindi a partire dal centro, davanti): Lavorare 16-16-20-20 maglie a grana di riso, diagramma A.1 (= le 24 maglie diventano 33 maglie), lavorare 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, e finire con 16-18-20-22 maglie a grana di riso per il bordo della manica. Ci sono ora 95-101-109-115 m. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro – ALLO STESSO TEMPO, lavorare il BORDO PICOT sulle ultime 4 maglie - vedere le spiegazioni sopra (il 1° ferro del bordo picot viene lavorato sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: proseguire a grana di riso e con il bordo picot sulle prime 16-16-20-20 maglie, diagramma A.2 (= 33 maglie), lavorare 30-34-36-40 maglie a maglia rasata e finire con 16-18-20-22 maglie a grana di riso. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-31-33-37 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare a grana di riso e con il bordo picot le prime 16-16-20-20 m; lavorare a maglia rasata le restanti maglie – ALLO STESSO TEMPO, diminuire 9 maglie lavorando le maglie di ognuna delle 3 trecce insieme a 2 a 2 a diritto = sul ferro rimangono 86-92-100-106 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro (lavorare le 16-16-20-20 maglie sul lato del centro davanti come prima). Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Intrecciare 70-76-80-86 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE, e lavorare a grana di riso e con il bordo picot le restanti 16-16-20-20 m. Il davanti misura circa 30-32-34-38 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare ora il collo destro come spiegato di seguito. COLLO DESTRO: = 16-16-20-20 m. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue, a partire dal centro davanti: * Lavorare 2 ferri avanti e indietro come prima sulle prime 10-10-14-14 maglie, lavorare 2 ferri avanti e indietro come prima su tutte le 16-16-20-20 maglie *, ripetere da *-* finché il collo non misura circa 8-8-9-9 cm sul lato più corto. ATTENZIONE! Per evitare che si formi un buco in corrispondenza di ogni passaggio quando si gira il lavoro, stringere il filo prima di lavorare la maglia successiva. Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO (quando il capo è indossato): Avviare 86-92-100-106 maglie sui ferri circolari n° 6 ed il filato Nepal. Lavorare 2 ferri a grana di riso. Inserire 1 segno prima delle ultime 4 maglie (visto sul diritto del lavoro). Il segno indica dove lavorare il bordo picot. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quindi a partire dal lato): Lavorare 16-18-20-22 maglie a grana di riso, lavorare 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= le 24 maglie diventano 33 maglie), lavorare 12-12-16-16 maglie a grana di riso, e lavorare il bordo picot sulle ultime 4 maglie (il 1° ferro del bordo picot viene lavorato sul diritto del lavoro). Ci sono ora 95-101-109-115 m. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 16-18-20-22 maglie a grana di riso, 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, diagramma A.4 (= 33 maglie), e lavorare a grana di riso e con il bordo picot le ultime 16-16-20-20 m. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 29-31-33-37 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare a maglia rasata finché non rimangono 16-16-20-20 maglie e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 9 maglie lavorando le maglie di ognuna delle 3 trecce insieme a 2 a 2 a diritto, lavorare a grana di riso e con il bordo picot le restanti 16-16-20-20 maglie come prima = sui ferri rimangono 86-92-100-106 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro (lavorare le 16-16-20-20 maglie verso il centro sul davanti come prima). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Intrecciare 70-76-80-86 maglie – ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie, e lavorare a grana di riso e con il bordo picot le restanti 16-16-20-20 maglie come prima. Lavorare ora il collo sinistro come spiegato di seguito. COLLO SINISTRO: = 16-16-20-20 m. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro come segue, a partire dal centro davanti: * Lavorare 2 ferri avanti e indietro come prima sulle prime 10-10-14-14 maglie, lavorare 2 ferri avanti e indietro come prima su tutte le 16-16-20-20 maglie *, ripetere da *-* finché il collo non misura circa 8-8-9-9 cm sul lato più corto. Intrecciare le maglie. DIETRO: Avviare 157-169-181-193 maglie sui ferri circolari n° 6 ed il filato Nepal. Lavorare 2 ferri a grana di riso. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 16-18-20-22 maglie a grana di riso, 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, diagramma A.3 (= le 24 maglie diventano 33 maglie), diagramma A.5 (= le 17-17-21-21 maglie diventano 23-23-27-27 maglie), diagramma A.1 (= le 24 maglie diventano 33 maglie), lavorare 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, e finire con 16-18-20-22 maglie a grana di riso. Ci sono ora 181-193-205-217 m. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 16-18-20-22 maglie a grana di riso, 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, diagramma A.4 (= 33 maglie), diagramma A.6 (= 23-23-27-27 maglie), diagramma A.2 (= 33 maglie), lavorare 30-34-36-40 maglie a maglia rasata, e finire con 16-18-20-22 maglie a grana di riso. Proseguire in questo modo. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 28-30-32-36 cm, diminuire 6 maglie sulle 2 trecce centrali del dietro, lavorando le maglie di ogni treccia insieme a 2 a 2 a diritto = 175-187-199-211 m. Al ferro successivo, intrecciare le 15-15-19-19 maglie centrali per lo scollo, e finire ogni spalla separatamente. Proseguire come prima, e al ferro successivo intrecciare 1 maglia per lo scollo = per la spalla rimangono 79-85-89-95 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 29-31-33-37 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, durante questo ferro, diminuire 9 maglie lavorando le maglie delle 3 trecce insieme a 2 a 2 a diritto = rimangono 70-76-80-86 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il dietro misura circa 30-32-34-38 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le maglie delle spalle tra loro. Cucire le estremità del collo al centro, sul dietro: assicurarsi che la cucitura sia sul rovescio del lavoro quando il collo viene ripiegato. Cucire il collo allo scollo sul dietro. Piegare il collo in due sul diritto del lavoro su entrambi i lati – vedere la linea tratteggiata nel grafico e cucire con qualche punto l’angolo del collo (in basso, al centro sul davanti) - vedere la fotografia. BORDO IN BASSO DEL DAVANTI, LAVORATO DA LATO A LATO: Avviare 53 maglie per tutte le taglie sui ferri circolari n° 6 ed il filato Nepal. Lavorare 6 ferri a grana di riso avanti e indietro su tutte le maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 4 maglie all’inizio del ferro (visto sul diritto del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 16 maglie a grana di riso, diagramma A.7 (= le 31 maglie diventano 43 maglie), e finire con 6 maglie a grana di riso. Ci sono ora 65 maglie sui ferri per tutte le taglie. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, lavorare il bordo picot sulle ultime 4 maglie (il 1° ferro del bordo picot viene lavorato sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il bordo picot e a grana di riso le prime 16 maglie, diagramma A.8 (= 43 maglie), e finire con 6 maglie a grana di riso. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 68-74-80-88 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro e durante questo ferro lavorare le maglie del diagramma A.8 a diritto (lavorare le rimanenti maglie come prima) – ALLO STESSO TEMPO, diminuire 12 maglie lavorando le maglie di ognuna delle 4 trecce insieme a 2 a 2 a diritto = sul ferro rimangono 53 maglie. Lavorare 6 ferri a grana di riso avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare, lavorando le maglie diritto a rovescio e le maglie rovescio a diritto - ricordarsi il suggerimento per chiudere le maglie ! BORDO IN BASSO DEL DIETRO, LAVORATO DA LATO A LATO: Lavorare come indicato per il bordo in basso del davanti, da lato a lato. CONFEZIONE: Cucire il bordo in basso del dietro al dietro - iniziare dal centro, sul dietro e cucire verso i lati, nel filo esterno della maglia vivagno. Cucire il bordo in basso del davanti al davanti - iniziare dal centro sul davanti e cucire verso il lato, vedere la fotografia. Cucire sotto le maniche e proseguire la cucitura lungo le 6 maglie a grana di riso da ciascun lato del poncho. Lasciare i lati aperti per gli spacchi laterali. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #indiekimono o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.