Tieske Beertema ha scritto:
Ik vind hem prachtig. Heb je er een patroon van ?
05.11.2024 - 12:44
Irma Manelius ha scritto:
Miksi ohjeessa 215-20 kädentien korkeus on eri etu-ja takakappaleessa? Onko virhe vai kuinka tämä toimii?
14.03.2023 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Kädentien korkeus on sama etu- ja takakappaleessa. Eli kädentien silmukat päätetään, kun työn pituus on 40-41-42-43-44-45 cm.
20.03.2023 - 16:53
Nicola Warnants ha scritto:
I am confused by the instructions for the back piece from where it starts to decrease for the neck - "cast off middle 22 stitches for the neck 'and' each shoulder is finished separately"...onwards to end. Please can you write out again for me so it's clearer English, and explains how you get to 22 stitches. Thanks
26.05.2022 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Dear Nicola, you can place a marker between the middle stitches in the back and, from there, count 11 stitches outwards. This way, you will cast off the middle 22 stitches. Then, you will have 23 stitches remaining on each side, for each shoulder. Now you start working each shoulder separately (only work on the 23 stitches on one side first, repeat later on the other side). In the next row from the neck, decrease 1 stitch, obtaining 22 stitches for the shoulder. Happy knitting!
26.05.2022 - 23:07
Thea ha scritto:
Hei, strikker denne nydelige genseren, men stusser på at lengde opp til ermehull er forskjellig for forstykke og bakstykke. Eksempel str S: bakstykke 40cm og forstykke 52cm. Skal det være slik? Og eventuelt hvorfor?
09.04.2022 - 08:16DROPS Design ha risposto:
Hei Thea. Du skal strikke forstykket lik bakstykket (altså felle av til ermhull når arbeidet måler 40-41-42-43-44-45 cm), MEN for og bakstykket strikkes bare likt til arbeidet måler 52-54-56-58-60-62 cm. For da skal det felles 8 masker jevnt fordelt over maskene i A.2 (på forstykket). Deretter settes de midterste 16-16-16-18-18-18 maskene på en tråd til hals, og hver skulder strikkes ferdig for seg. mvh DROPS Design
19.04.2022 - 08:17
Bärbel ha scritto:
Förstår inte när ökningen på första a1 ska göras. Över 6 maskor. Ska ju sätta 5 maskor bakom arbetet på flätsticka, sedan bara en kvar av 6…
09.11.2021 - 14:26
Daniella ha scritto:
Hallo liebes DROPS-Team, können Sie mir kurz schreiben, welche Stärke die Zopfnadel haben sollte? Vielen Dank!
12.09.2021 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Daniella, die Zopfnadel haben wir als 2 Größe, iher können Sie die größere benutzen. Viel Spaß beim stricken!
13.09.2021 - 08:58
Elena ha scritto:
Buonasera nel fare i vari diagrammi A1-A2-A3, non ho capito, su quali maglie eseguire gli aumenti come descritto. Ad esempio A1 devo intrecciare 5 maglie (trasferendo 5 maglie dietro il lavoro ecc e c’è scritto di aumentare 4 maglie su queste maglie … La mia domanda è : gli aumenti ovvero le 4 maglie da aumentare in questo caso devono essere fatti ad esempio sulle maglie che metto dietro il lavoro (5 maglie e anche sulle altre 5 maglie) o come? Grazie
22.05.2021 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, questi 4 aumenti vanno fatti sul primo ferro di A.1 e A.3 che sono lavorati tutti a diritto, per portare le maglie da 6 a 10. Buon lavoro!
22.05.2021 - 22:51
Krista Buckley ha scritto:
Is there any reason why this pattern should not be knit in the round?
05.03.2021 - 19:31DROPS Design ha risposto:
Dear Krista, some simply prefer patterns that are knitted in the traditional way, in pieces. There are advantages, like seams ad stability to such a soft and fluffy sweater as this. However, if you want, you can try to knit it, on the round, until the armhole, then separate the stitches, cast off 12 stitches for the armhole, and from there you have to finish the piece back and forth anyway. Happy Knitting!
07.03.2021 - 21:37
Anki ha scritto:
Har stickat denna tröja och blev hur fin som helst. Viktigt dock att läsa beskrivningen noga. Gärna rad för rad när det gäller ökningarna för fätorna. Ser krångligare ut än vad det är. Missade det själv och fick repa upp. Jag stickade bålen på rundsticka och det funkade finemang, räknade bort kantmaskan. Happy knitting
27.11.2020 - 22:44
Inger Johanne ha scritto:
Er det noen som har strikket denne på rundpinne i stedet for fram og tilbake ?
09.11.2020 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, Ja det kan der ikke ske noget ved... men vil du have svar fra vores strikkeentusiaster, så prøv at skrive dit spørgsmål i DROPS workshop på Facebook, så er jeg sikker på at du vil få svar :)
10.11.2020 - 09:17
Swirling Smoke#swirlingsmokesweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione ai ferri a maglia rasata e trecce in DROPS Melody. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 215-20 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare in parti separate e cucirle tra loro alla fine. Riprendere le maglie delle maniche intorno agli scalfi e lavorare le maniche in tondo, dall’alto verso il basso, con i ferri circolari /ferri a doppia punta. Finire con il collo. DIETRO: Avviare 66-74-74-82-90-98 maglie con i ferri circolari n° 6 ed il filato Melody. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 6 cm. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, maglia rasata sulle 11-15-15-19-23-27 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-2-0-0-0-1 maglie a intervalli regolari su queste maglie, diagramma A.1 sulle 6 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 maglie su queste maglie (diagramma A.1 = 10 maglie), 10 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 10 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8 maglie a intervalli regolari su queste maglie (diagramma A.2 = 18 maglie), maglia rasata sulle 10 maglie successive, diagramma A.3 sulle 6 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 maglie su queste maglie (diagramma A.3 = 10 maglie), maglia rasata sulle 11-15-15-19-23-27 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1-2-0-0-0-1 maglie a intervalli regolari su queste maglie e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio = 80-86-90-98-106-112 maglie. Proseguire in questo modo. ATTENZIONE! Inserire 1 segno da ciascun lato di ogni treccia; in questo modo diventa più semplice collocare correttamente le trecce. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm, intrecciare 2 maglie da ciascun lato (individuano gli scalfi) = 76-82-86-94-102-108 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 56-58-60-62-64-66 cm. Diminuire 8 maglie a intervalli regolari sulle maglie del diagramma A.2. Poi intrecciare le 22-22-22-24-24-24 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio del ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = 22-25-27-30-34-37 maglie per la spalla. Continuare finché il lavoro non misura 57-59-61-63-65-67 cm; diminuire 4 maglie sulle maglie dei diagrammi A.1/A.3 = 18-21-23-26-30-33 maglie per la spalla. Lavorare 1 ferro poi intrecciare le rimanenti maglie. Il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm, (ricordarsi di chiudere le maglie per gli scalfi) = 76-82-86-94-102-108 maglie. Diminuire 8 maglie a intervalli regolari sulle maglie del diagramma A.2. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 16-16-16-18-18-18 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio del ferro successivo, intrecciare per lo scollo come segue: 2 maglie 1 volta, 1 maglia 2 volte = rimangono 22-25-27-30-34-37 maglie per la spalla. Proseguire finché il lavoro non misura 57-59-61-63-65-67 cm, poi diminuire 4 maglie nelle maglie dei diagrammi A.1/A.3 = rimangono 18-21-23-26-30-33 maglie. Lavorare 1 ferro e poi chiudere le restanti maglie. Il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle e i lati all’interno di 1 maglia vivagno fino agli scalfi. MANICA SINISTRA: Iniziare dalle 2 maglie intrecciate per gli scalfi sul davanti sinistro e riprendere 46-50-52-54-58-60 maglie sul diritto del lavoro con i ferri circolari corti n° 7 ed il filato Melody; riprendere le maglie prima lungo lo scalfo del davanti, poi ridiscendere lungo lo scalfo del dietro fino al punto iniziale. Lavorare a maglia rasata in tondo. Inserire 1 segno all’inizio del giro (centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5½-5½-5-4½-4 cm in tutto 6-7-7-7-8-8 volte = 34-36-38-40-42-44 maglie. Quando la manica misura 44-43-42-40-38-37 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 6 e aumentare 2-4-2-4-2-4 maglie a intervalli regolari = 36-40-40-44-44-48 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare le maglie. La manica misura circa 50-49-48-46-44-43 cm. MANICA DESTRA: Lavorare come indicato per la manica sinistra ma riprendere le maglie iniziando sul dietro e finendo sul davanti. COLLO: Riprendere circa da 52 a 64 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie messe in attesa) con i ferri circolari n° 6. Assicurarsi che il numero delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio CONFEZIONE: Piegare il collo sul rovescio del lavoro e cucirlo. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swirlingsmokesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.