Mermaid Magic#mermaidmagicsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione all’uncinetto in DROPS Sky. Lavorato dall’alto verso il basso con una forma ad A, con un motivo a ventagli e maniche larghe. Taglie: Dalla XS/S alla XXXL.
DROPS 210-7 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (quando si lavora in tondo): Per far sì che il motivo sia uguale a quando si lavora avanti e indietro, girare il lavoro alla fine di ogni giro, così da lavorare alternativamente sul diritto e sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare il primo giro sul diritto del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella / 4a catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo sul rovescio del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella / 4a catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo sul diritto del lavoro. Lavorare avanti e indietro in questo modo, alternando un giro sul diritto del lavoro e un giro sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - CATENELLE: Se si lavora solo sulla punta dell’uncinetto, la catenella sarà troppo stretta. 1 catenella deve essere lunga come la larghezza di una maglia alta / maglia alta doppia. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie alte, lavorare 3 catenelle; queste catenelle sostituiscono la prima maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. All’inizio di ogni giro di maglie alte doppie, lavorare 4 catenelle; queste catenelle sostituiscono la prima maglia alta doppia. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso. Lavorare il dietro e il davanti separatamente, avanti e indietro, dall’alto verso il basso fino agli scalfi. Lavorare poi le parti insieme in tondo e allo stesso tempo, girare il lavoro alla fine di ogni giro – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, prima avanti e indietro fino alla fine dell’ arrotondamento della manica, poi in tondo e, allo stesso tempo, girare il lavoro alla fine di ogni giro, come fatto per il davanti / dietro. DIETRO: Spalla sinistra: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 19-25-25-25-25-31 catenelle -vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - CATENELLE. Lavorare come segue: RIGA 1 (sul diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a sulle prime 6 catenelle, diagramma A.1b sulle 6-12-12-12-12-18 catenelle successive (= 1-2-2-2-2-3 ripetizioni), diagramma A.1c sulle ultime 7 catenelle. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla destra: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 19-25-25-25-25-31 catenelle. Lavorare come segue: RIGA 1 (sul diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a sulle prime 6 catenelle, diagramma A.1b sulle 6-12-12-12-12-18 catenelle successive (= 1-2-2-2-2-3 ripetizioni), diagramma A.1c sulle ultime 7 catenelle. RIGA 2 (sul rovescio del lavoro): Lavorare la riga successiva dei diagrammi sulle maglie della spalla destra; poi, alla fine della riga, avviare 29-29-35-35-35-35 catenelle morbide (= collo), proseguire come prima sulle maglie della spalla sinistra. La spalla destra e la spalla sinistra sono state ora unite e ci sono 29-29-35-35-35-35 catenelle per lo scollo al centro, tra le due spalle. Girare e lavorare la riga successiva sul diritto del lavoro come segue: Lavorare come prima fino alle catenelle dello scollo, lavorare poi 5-5-6-6-6-6 volte il diagramma A.1b, a partire dalla riga con la freccia, sulle catenelle dello scollo, proseguire come prima fino alla fine della riga. Ci sono ora 11-13-14-14-14-16 ventagli. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire avanti e indietro finché non sono state lavorate in tutto 10-10-12-12-10-10 righe di ventagli. Il lavoro misura ora circa 13-13-15-15-13-13 cm. Lavorare ora a seconda della taglia come segue: Taglie XS/S, M, L e XL: Aumentare per lo scalfo da ciascun lato lavorando il diagramma A.2a sul diagramma A.1a e il diagramma A.2c sul diagramma A.1c. Dopo aver lavorato la penultima riga dei diagrammi A.2a e A.2c (finire questa riga con le ultime 2 catenelle come indicato nella penultima riga del diagramma A.2a), sono state aumentate sufficienti maglie per 1 ventaglio in più da ciascun lato del lavoro. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso. Il lavoro misura circa 18-18-20-20 cm (rimane 1 riga prima della fine dello scalfo). Taglie XXL e XXXL: Aumentare ora per lo scalfo da ciascun lato, lavorando il diagramma A.2a sul diagramma A.1a e il diagramma A.2c sul diagramma A.1c. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ripeterli a partire dalla riga dopo la riga con la freccia e lavorare fino alla penultima riga dei diagrammi (finire questa riga con le ultime 2 catenelle come indicato nella penultima riga del diagramma A.2a). Sono stati aumentati 2 ventagli da ciascun lato. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso. Il lavoro misura circa 23-23 cm (rimane 1 riga prima della fine dello scalfo). DAVANTI: Spalla destra: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 19-25-25-25-25-31 catenelle -vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - CATENELLE. Lavorare come segue: RIGA 1 (sul diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a sulle prime 6 catenelle, diagramma A.1b sulle 6-12-12-12-12-18 catenelle successive (= 1-2-2-2-2-3 ripetizioni), diagramma A.1c sulle ultime 7 catenelle. RIGHE 2-5: Lavorare come le ultime 2 righe dei diagrammi A.1a - A.1c. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla sinistra: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 19-25-25-25-25-31 catenelle. Lavorare come segue: RIGA 1 (sul diritto del lavoro): Lavorare il diagramma A.1a sulle prime 6 catenelle, diagramma A.1b sulle 6-12-12-12-12-18 catenelle successive (= 1-2-2-2-2-3 ripetizioni), diagramma A.1c sulle ultime 7 catenelle. RIGHE 2-5: Lavorare come le ultime 2 righe dei diagrammi A.1a - A.1c. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. RIGA 6 (sul rovescio del lavoro): Lavorare come prima sulle maglie della spalla sinistra; alla fine di questa riga, avviare 29-29-35-35-35-35 catenelle morbide (= scollo), lavorare poi sulle maglie della spalla destra sul rovescio del lavoro come prima. La spalla destra e la spalla sinistra sono state ora unite e ci sono 29-29-35-35-35-35 catenelle per lo scollo al centro, tra le due spalle. Lavorare ora seguendo il motivo e aumentare per gli scalfi da ciascun lato come indicato per il dietro, ma non tagliare il filo alla fine dello scalfo. LAVORARE IL DAVANTI E IL DIETRO INSIEME: Lavorare ora il davanti e il dietro insieme, come segue: Lavorare l’ultima riga del diagramma A.2a, proseguire con il motivo a ventagli come prima sul davanti, finché non rimangono 2 ventagli, lavorare come indicato per l’ultima riga del diagramma A.2c, avviare 5-5-5-17-17-17 catenelle morbide (= lato, sotto la manica), lavorare 1 maglia alta nelle 2 catenelle lavorate alla fine dell’ultima riga del dietro, lavorare l’ultima riga del diagramma A.2a (il primo simbolo, quindi le 3 catenelle, sono sostituite qui da 1 maglia alta), lavorare il motivo a ventagli come prima sulle maglie del dietro finché non rimangono 2 ventagli, lavorare come indicato per l’ultima riga del diagramma A.2c, avviare 5-5-5-17-17-17 catenelle morbide (= lato, sotto la manica), e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Lavorare ora in tondo, ma girare il lavoro alla fine di ogni giro – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: Continuare in tondo con il motivo a ventagli e lavorare 1-1-1-3-3-3 ventagli come indicato sulla prima riga del diagramma A.1b sulle catenelle al lato, sotto ogni manica = 28-32-34-38-42-46 ripetizioni sul giro. Quando il lavoro misura circa 12 cm, lavorare come indicato sulla riga con la freccia nel diagramma A.3. Ripetere questa riga finché il lavoro non misura 32-35-35-37-36-36 cm. Lavorare poi come indicato sull’ultima riga finché il lavoro non misura 36-39-39-41-40-42 cm. Il lavoro misura circa 55-58-60-62-64-66 cm in tutto a partire dalla spalla. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky, avviare 55-43-49-37-37-37 catenelle. Lavorare a partire dalla riga con la freccia nei diagrammi come segue: Lavorare il diagramma A.1a sulle prime 6 catenelle, diagramma A.1 b sulle 42-30-36-24-24-24 catenelle successive (=7-5-6-4-4-4 ripetizioni in larghezza), diagramma A.1c sulle ultime 7 catenelle, lavorare 2 catenelle alla fine della riga (= aumenti ai lati come indicato alla fine del diagramma A.2c). Girare e lavorare i ventagli avanti e indietro; ALLO STESSO TEMPO, aumentare i ventagli da ciascun lato del lavoro come indicato nei diagrammi A.2a e A.2c. Dopo aver lavorato i diagrammi una volta in verticale, ripeterli a partire dalla riga dopo la riga con la freccia. Dopo aver aumentato 1-2-2-2-3-3 ventagli da ciascun lato, ci sono 11-11-12-10-12-12 ventagli e il lavoro misura circa 6-11-11-11-16-16 cm – assicurarsi di finire dopo una riga come l’ultima riga dei diagrammi A.2a e A.2c. Nella taglia XS/S continuare a lavorare i ventagli senza aumentare ai lati finché il lavoro non misura 9 cm (= circa 2 righe senza aumentare). Proseguire ora PER TUTTE LE TAGLIE, come segue: Alla fine dell’ultima riga, lavorare 5-5-5-17-17-17 catenelle (= centro, sotto la manica), lavorare poi 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del ferro (= primo simbolo del diagramma A.2a). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire in tondo – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, e lavorare i ventagli come prima. Sulle nuove catenelle avviate sotto la manica, lavorare 1-1-1-3-3-3 ventagli come quelli indicati ai lati sotto la manica del davanti / dietro = 12-12-13-13-15-15 ventagli. Quando il lavoro misura circa 3 cm, diminuire da ciascun lato del ventaglio al centro, sotto la manica come segue: Lavorare come indicato nel diagramma A.4a dopo il ventaglio al centro (visto sul diritto del lavoro) e come indicato nel diagramma A.4b prima del ventaglio al centro (visto sul diritto del lavoro). Ripetere i diagrammi A.4a e A.4b finché 2 ventagli non sono stati diminuiti da ciascun lato del ventaglio al centro sotto la manica = rimangono 8-8-9-9-11-11 ventagli. Proseguire finché la manica non misura 28-24-24-25-21-19 cm dalle nuove catenelle avviate sotto la manica – le maniche sono più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe. Rimangono ancora circa 17 cm alla fine della manica. Lavorare ora la riga con la freccia nel diagramma A.5 per 4 cm; lavorare poi la riga successiva del diagramma per 5 cm; lavorare l’ultima riga del diagramma finché la manica non misura 45-41-41-42-38-36 cm dall’avvio delle nuove maglie sotto la manica. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale CONFEZIONE: Unire le spalle puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati sul rovescio del lavoro, come segue: mettere le spalle una contro l’altra, diritto del lavoro contro diritto del lavoro e, iniziando dal lato della spalla, fermare il filo con 1 maglia bassa passando attraverso entrambi gli strati. Lavorare * 2 catenelle, saltare ½-1 cm, 1 maglia bassa passando attraverso entrambi gli strati *, ripetere da *-* lungo la spalla. Tagliare e fermare il filo. Unire l’altra spalla in modo uguale. Unire le maniche al davanti e dietro passando attraverso entrambi gli strati sul rovescio del lavoro, come segue: mettere le parti una contro l’altra, diritto del lavoro contro diritto del lavoro e fermare il filo con 1 maglia bassa circa al centro, sotto la manica, lavorare * 2 catenelle, saltare ½-1 cm, 1 maglia bassa passando attraverso entrambi gli strati *, ripetere da *-* tutto intorno la manica. Tagliare e fermare il filo. Unire l’altra manica al davanti e dietro in modo uguale. COLLO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Sky lavorare come segue: fermare il filo con 1 maglia bassissima al centro della spalla e lavorare sul diritto del lavoro, come segue: * 2 catenelle, saltare ½-1 cm, 1 maglia bassa *, ripetere da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 1 maglia bassissima nella 1a maglia. Tagliare e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mermaidmagicsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.