Isabelle Duranceau ha scritto:
Bonjour Pourquoi tricoter avec des aiguilles circulaires ? est-ce possible avec des droites? Merci
31.01.2022 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duranceau, pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles. La laine est assez fine, donc vous pouvez utiliser les aiguilles droites aussi. Bon tricot!
31.01.2022 - 15:51
Maria König ha scritto:
Sollte ich das Tuch spannen? Oder ist das mit dem Garn nicht möglich Vielen Dank für eine Anzwort LG Maria
27.01.2022 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau König, einige Strickerinnen spannen, andere nicht, wenn Sie spannen möchten, dann immer die Hinweisen vom Garn folgen; Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden noch damit weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-mail. Viel Spaß beim stricken!
28.01.2022 - 10:25
Sherry Brookshire ha scritto:
First off, Thank you this beautiful pattern. Second; I was wondering if I could use the Kitchener stitch to put the two half together. Wouldn't that allow the stretch of the yarn for the pattern?? Thank you for your answer in advance.
01.01.2022 - 05:06DROPS Design ha risposto:
Dear Sherry, of course you can try to do the kitchene sitch to sew up the two half. Happy Stitching!
03.01.2022 - 01:54
Melanie ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich hänge gerade etwas am Anfang. Ich arbeite in der Hinreihe 3 x A1 und 1 x A2. Arbeite ich in der Rückreihe dann A2 und dann A1 oder wieder A1 und dann A2? Vielen Dank für die Hilfe!
01.12.2021 - 19:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, bei den Hinreihen lesen Sie die Diagramme links nach rechts und stricken Sie A.2 dann 3 x A.1 - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
02.12.2021 - 08:51
Lucie-Anne Lambrecht ha scritto:
Bonjour Sauf erreur de ma part, je ne vois nulle part la quantité de pelotes qu‘il faut acheter pour réaliser ce modèle. Merci pour votre réponse.
04.09.2021 - 08:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lambrecht, effectivement, la quantité nécessaire est toujours indiquée au poids, autrement dit, il vous faut ici 150 g DROPS Brushed Alpaca Silk/25 g la pelote = 6 pelotes. Bon tricot!
06.09.2021 - 07:24
Ellen ha scritto:
Chart works bottom up, right?
19.08.2021 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, charts are always done from bottom up, except when specifically stated otherwise. Every row is shown from the right side. Happy Stitching!
20.08.2021 - 01:50
Ellen ha scritto:
Is the chart works to down or bottom up?
19.08.2021 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, charts are done from bottom up. Every row is shown from the right side. Happy Stitching!
20.08.2021 - 01:50
LEBEAU Micheline ha scritto:
Comment faire 2 jetes entre 2 mailles; donc si j'ai bien compris dans le motif 3 1 rang sur 2 on a 24 mailles
15.05.2021 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lebeau, effectivement, le nombre de mailles dans A.3 passe de 25 à 24 mailles en fonction du rang tricoté (torsade dans les m envers): 24 après le rang 1 et 2, 25 après le rang 3 et 4. Les 2 jetés tricotés après les mailles envers se tricotent espacés d'une maille endroit ainsi: 1 double jeté, 1 m end, 1 double jeté (cf cette vidéo; au rang suivant, vous ne tricotez que le 1er des jetés, lâchez le suivant pour que le jour formé soit plus grand. Bon tricot!
17.05.2021 - 09:05
Anne Marie Tore ha scritto:
Bonjour, pourquoi ce modèle est tricoté en deux parties ? Il est rectangulaire...je ne comprends pas. Merci de votre réponse
21.03.2021 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tore, on tricote ce modèle en 2 parties pour que les deux extrémités soient identiques. On va donc ainsi les assembler au milieu. Bon tricot!
22.03.2021 - 08:32
Nerea ha scritto:
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto Buona sera, non capisco questo passaggio. Tutti i ferri a diritto,ok. Una costa in altezza= 2 ferri diritto, cosa vuol dire? Grazie
20.01.2021 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Nerea, quando il modello indica di lavorare 1 costa in altezza, si devono lavorare 2 ferri a diritto. Buon lavoro!
20.01.2021 - 22:07
Autumn Willows#autumnwillowsshawl |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Stola lavorata ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorata con motivo a foglie.
DROPS 211-3 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4 (A.1 e A.2 per le coste). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- STOLA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata avanti e indietro in 2 parti, dal basso verso l’alto fino al centro. Cucire le parti insieme. STOLA – PARTE 1: Avviare, in modo un pò lasso, 129 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 sulle 102 maglie successive (= 3 ripetizioni di 34 maglie), A.2 (= 21 maglie) e finire con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste e le diminuzioni come mostrato nei diagrammi. Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 94 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 5 cm in altezza. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.3 sulle 75 maglie successive (= 3 ripetizioni di 25 maglie), lavorare A.4 (= 13 maglie) e finire con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo avanti e indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 74 cm passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA e intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 75 cm. PARTE 2: Lavorare nello stesso modo della parte 1. CONFEZIONE: Cucire le parti 1 e 2 al centro – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta e fare in modo che non sia tirata. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnwillowsshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.