Granon ha scritto:
Dans le modèle d écharpe que j ai choisi vous parlez d'aiguilles circulaire mais vous ne mentionnez pas les aiguilles normale dois je prendre le même numéro que les aiguilles normale et ça Se tricote delà même façon que les aiguilles circulaires ?
28.10.2023 - 20:42
Helen ha scritto:
What is the best method for joining two ßtrands of Polaris? It is such a thick yarn.
29.10.2021 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Hi Helen, With the thicker yarns we recommend that you splice the yarn to half the thickness on both the old and the new strand. Cut away one half on each strand and then join the 2 half-thickness strands together. Happy knitting!
29.10.2021 - 07:25
Helen ha scritto:
Why doesn't the pattern diagram for Drops 204-45 print out with the pattern instructions? Usually I get the pattern diagrams along with the instructions when I hit " print". I checked my printer instructions and it should print everything.
27.10.2021 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, sometimes, the webpage works more slowly due to high web traffic, which may cause the diagrams not to download alongside the written instructions. In that case, please try again later and it should give you no problems. Happy knitting!
01.11.2021 - 12:12
Felicia ha scritto:
Hur kan det bara vara 32 maskor till mössan? Det når ju inte runt huvudet? Bara halvvägs?
01.12.2020 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Hej Felicia, husk at du skal have 7 masker på 10 cm :)
01.12.2020 - 15:41
Jenny ha scritto:
Salve volevo sapere come faccio a convertire il modello della sciarpa dai ferri circolari a quelli dritti? Grazie in anticipo per la risposta
26.10.2020 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Jenny. Le istruzioni sono per una lavorazione in ferri di andata e ritorno. Può quindi lavorare con i ferri dritti e seguire le indicazioni date, senza dover apportare modifiche. Buon lavoro!
26.10.2020 - 20:54
Tony Aragon ha scritto:
Me gusto mucho, lo voy a hacer. Muchas Gracias. por poner el patron gratis.
03.10.2020 - 23:58
Jose ha scritto:
Jose y Tony Me gusto mucho lo voy a hacer. Muchas gracias.
03.10.2020 - 23:55
Kathryn ha scritto:
Hi there, What is meant by "Work 3 ridges back and forth over all stitches" for the scarf? I understood everything up till this point and am now really confused!
20.09.2020 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Dear Kathryn, it means that you knit 6 rows with knit stitches on all the stitches.. 6 rows = 3 ridges, that shows up when you knit garter stitch. Back and forth as not in the round, I hope thishelps. Happy Knitting!
20.09.2020 - 02:09
Celebrate Winter#celebratewinterscarf |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cappello e sciarpa lavorati ai ferri in DROPS Polaris. Lavorati con motivo a punto fantasia.
DROPS 204-45 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Sciarpa: Vedere il diagramma A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – per il cappello: Diminuire 1 maglia prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto. Diminuire in questo modo all’altezza di tutti i 6 segnapunti. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro con i ferri circolari e cucire alla fine. CAPPELLO: Avviare 36 maglie con i ferri circolari n° 12 mm con Polaris. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia diritto, (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Continuare avanti e indietro con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando sono state lavorati 2 ferri a coste (= 3 ferri in totale a coste). Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 15 mm. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare il motivo A.1 su tutte le maglie. Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura circa 15 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: iniziare dal diritto del lavoro e inserire il 1° segnapunti dopo 5 maglie, * saltare le 6 maglie successive, inserire un segnapunti qui *, ripetere *-* 5 volte in totale, rimane 1 maglia sul ferro dopo l’ultimo segnapunti. Poi lavorare il resto del cappello a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4 volte in totale = 12 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6 maglie. Tagliare il filo e lasciare circa 40 cm per la confezione. Far passare il filo attraverso la maglia rimasta, tirare e affrancare. Poi cucire il cappello nel filo più esterno delle maglie di vivagno. Affrancare il filo. Il cappello misura circa 26 cm. ---------------------------------------------------------- SCIARPA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. SCIARPA: Avviare 13 maglie con i ferri circolari n° 20 mm con Polaris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo A.2 avanti e indietro sui ferri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ripetere il diagramma in verticale altre 2 volte (= 3 ripetizioni in verticale). Il lavoro ora misura circa 180 cm. Lavorare 3 coste avanti e indietro su tutte le maglie. Intrecciare. La sciarpa misura circa 188 cm. FRANGE: Fare 7 frange ad ogni estremità della sciarpa. FRANGIA 1: Tagliare 2 capi di filati di 38 cm. Piegarli a metà, far passare l’occhiello dal diritto del lavoro tra le maglie di vivagno nel bordo di chiusura. Poi far passare le estremità attraverso l’occhiello e tirare. Lavorare altre 6 frange nello stesso modo e affrancarle lungo il bordo di chiusura. Ripetere lungo il bordo di avvio. Per fare in modo che le frange risultino ordinate, devono essere bagnate, strizzate e asciugate |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celebratewinterscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 204-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.