Peggy Mendez ha scritto:
When it says increase one stitch for the neck inside the stitch at the beginning of each row from the right side a total of 4 times, I'm not sure what that means. Would do 8 more rows then because I'm only increasing when I'm on the right side of the sweater? I'm confused if right side means the opposite of wrong or left. Or would I only do 4 more rows increasing and increase when I get to the end of the row.
24.11.2020 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Dear Peggy, yest that is exactly what it means, since you only increase on the RS rows, you have to knit 8 rows to make 4 increases. Happy Knitting!
25.11.2020 - 02:48
Peggy Mendez ha scritto:
Two questions: 1) When it says: Cast on 12-13 (14-14-16-17) stitches (including 1 edge stitch on each side). If I'm casting on 13, then do I cast on 15 instead? I don't know what it means by an edge stitch. 2) When it says work back and forth with circular needle, does it mean that you knit one row and then turn the needle around like you do with a regular needle? Or do you pull the stitches across the circular part and then knit ? I'm confused.
21.11.2020 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mendez, the edge stitches are the stitches for the seam allowance, they are here included, this means you just cast on 13 sts as explained in 2nd size. Working back and forth means working flat, alternately from RS and from WS. Happy knitting!
23.11.2020 - 08:46
Peggy ha scritto:
When knitting the right shoulder it says to "lay the piece to one side". Does that mean keep it on the needles but don't knit? I don't know how to cast on for the left shoulder if my yarn is still connected. Do I need 2 sets of needles?
19.11.2020 - 01:13DROPS Design ha risposto:
Dear Peggy, it simply means put it aside. You might want to put the stitches on a spare needle, or a piece of yarn, or a stitch holder, or you might leave it on th eneedle, though this could be a bit uncomfortable. The other sleeve knit totally separately. I hope this helps. Happy knitting!
19.11.2020 - 08:00
Salome ha scritto:
Gibt es eine Anleitung zur Befestigung der Halsblende am Halsausschnitt? Woran erkenne ich die genaue Anzahl der benötigten Maschen für die Halsblende? Vielen Dank für die schöne Anleitung.
13.11.2020 - 17:24
Cristina ha scritto:
Buenas, no entiendo bien cómo se hace el escote.. se hace aparte y luego se une al resto, o cómo es? Y de qué depende que sean entre 40 y 64 puntos? Muchas gracias de antemano!
13.11.2020 - 06:53DROPS Design ha risposto:
Hola Christina! La labor se trabaja en secciones (epalda y delantero), de ida y vuelta, de arriba abajo. Las secciones se cosen juntas. El escote se trabaja en redondo con las agujas doble punta. Tienes que levantar puntos alrededor del escote, mira el video AQUI. Buen trabajo!
19.11.2020 - 11:36
Felicity ha scritto:
I have a pattern for a knit jacket in Chunky how do I convert to double knit
16.09.2020 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Dear Felicity, we are unfortunately not able to adapt every pattern to every single request, please contact the store where you bought the yarn and/or any knitting forum for any individual assistance; Thanks for your comprehension. Happy knitting!
16.09.2020 - 15:36
Allison ha scritto:
Hi, For this pattern do you use the 5.5mm needles for the knitting tension swatch? Thanks
06.05.2020 - 01:46DROPS Design ha risposto:
Hi Allison, Yes, you use needle size 5.5 mm for the swatch. Happy knitting!
06.05.2020 - 08:19
Nathalie ha scritto:
Hej. Jag förstår tyvärr inte alls Ordningen på mönstret på Baby Blue Not på detta mönster. Vart ska man börja och i vilken ordning. Ser ut att vara en väldigt lätt tröja men fattar tyvärr inte. Tack på förhand.
20.04.2020 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Hej Du börjar med bakstycket där du stickas axlarna var för sig för att sedan sticka ihop dem (men maskor till hals mellan). Sedan stickar du framstycket på motsvarande sätt och till sist stickas ärmarna separat. Sedan monteras delarna ihop och till sist stickas halskanten genom att maskor plockas upp runt halsen. Lycka till!
20.04.2020 - 12:32
Ingrid Borkmann ha scritto:
Wie bekomme ich einen festen Rand. muss ich die erste Masche abheben und am Ende stricken?
20.03.2020 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Borkmann, Sie können die Rand-Maschen kraus rechts stricken - siehe Video. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2020 - 09:51
Baby Blue Note#babybluenotesweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione ai ferri per bimbi piccoli e bambini in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso a punto legaccio. Taglie: Da 6 mesi a 8 anni.
DROPS Baby 36-13 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata tra 2 maglie. Nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia a diritto. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in parti separate, avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Le diverse parti vengono cucite tra loro e infine si lavora il collo, in tondo. DIETRO – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo e poi unire le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA DESTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio dei 2 ferri successivi sul diritto del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 14-15 (16-16-18-19) maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare l'ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla destra ma aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo, alla fine dei 2 ferri sul diritto del lavoro. DIETRO: Unire ora la spalla sinistra e la spalla destra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla sinistra, avviare 18-18 (20-22-22-24) maglie per lo scollo e lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla destra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. DAVANTI – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo, unire poi le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA SINISTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3-4 (4-5-5-6) cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, in tutto 4 volte = 16-17 (18-18-20-21) maglie. Lavorare l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 5-6 (6-7-7-8) cm. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla sinistra ma aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia dal bordo alla fine dei 4 ferri sul diritto del lavoro. DAVANTI: Unire ora la spalla destra e la spalla sinistra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla destra, avviare 14-14 (16-18-18-20) maglie per lo scollo e lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla sinistra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Avviare 35-38 (42-45-48-51) maglie con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3 (3-4-4-4) cm in tutto 4-5 (6-6-7-8) volte = 27-28 (30-33-34-35) maglie. Quando la manica misura 16-19 (24-28-32-36) cm (rimangono 3 cm alla fine del lavoro), aumentare 1-0 (2-3-2-1) maglie a intervalli regolari = 28-28 (32-36-36-36) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) iniziando sul diritto del lavoro. Quando la manica misura 19-22 (27-31-35-39) cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno e cucire le maniche e i lati, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta n° 4,5, riprendere circa da 40 a 64 maglie (assicurarsi che il numero delle maglie sia divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno. Lavorare 1 giro rovescio. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybluenotesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.