Nan Bernard ha scritto:
What does this mean: Cast on 12-13 (14-14-16-17) stitches (including 1 edge stitch on each side)? Am I to cast on 12 stitches or 14 for the 6/9? What is an edge stitch?
30.09.2021 - 06:23DROPS Design ha risposto:
Hi Nan, The 12 cast on stitches include the 2 edge stitches, so just cast on 12. Happy knitting!
30.09.2021 - 09:44
Cristina Panuccio ha scritto:
Buon giorno. nelle istruzioni si parla di usare ferri circolari. poi le foto dimostrano i ferri "normali". Quali allora ? Grazie ! cordiali saluti Cristina
17.09.2021 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, al di fuori dell'Italia, è consuetudine utilizzare i ferri circolari anche per i lavori in piano come in questo caso. Dal momento che questo maglione è lavorato in parti separate, può utilizzare i ferri che ritiene più comodi. Buon lavoro!
17.09.2021 - 10:00
Daniela ha scritto:
Buongiorno,\r\nSto realizzando le maniche. Mi chiedevo se si possono lavorare in tondo o se devo lavorarle come strisce e vanno cucite dopo. Non mi è molto chiaro come cucire tutto dopo.\r\nGrazie
11.04.2021 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Daniela, le maniche si lavorano in piano e vengono cucite alla fine del lavoro. Buon lavoro!
11.04.2021 - 12:09
Manon ha scritto:
J aimerais savoir si je n utilise pas des aiguilles rondes est ce que ce patron convient merci
31.03.2021 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manon, bien sur, vous pouvez utiliser les aiguilles droites. Bon tricot!
31.03.2021 - 22:53
Irja Syvertsen ha scritto:
Hello, is het eigenlijk nodig om dit op rondbreinaalden te breien? Is er een speciale reden om dit best zo te doen of kan het ook op gewone rechte naalden? Hartelijk 💖 dank alvast 🙏
08.02.2021 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Dag Irja,
Als je het werk in de rondte breit heb je geen zijnaden en geen naad onder de mouw. Je kan het werk ook heen en weer breien. Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
23.02.2021 - 14:09
Ilja ha scritto:
Why it says in backpiece to knit one row to purl? Waarom bij het achterpand een rij averecht en bij het voorpand niet?
18.01.2021 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Dag Ilja,
Volgens mij moet deze naald averecht ook niet op het achterpand gebreid worden omdat je ribbelsteek breit, dus alle naalden recht. Ik zal het doorgeven aan de ontwerpafdeling om na te kijken.
22.01.2021 - 16:22
Kvs ha scritto:
Lurer på om man skal la 1+1 masker til ermehull stå åpne, eller om disse skal strikkes inn i videre arbeid?
10.01.2021 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Hei Kvs. De 2 maskene man legger om til ermehull skal strikkes inn i arbeidet (1 maske på hver side), slik at du nå har enten 48-50-54-56-60 eller 64 masker på pinnen, avhengig av hvilken str. du strikker. mvh DROPS design
15.01.2021 - 11:18
Monika ha scritto:
Ich finde wenn man es von unten nach oben strickt sehen die Raender besser aus. Und die 28 M in 4,5 fuer das Aermelenden reichen nicht, viel zu eng. Hab den Aermel 3x gestrickt bis es endlich passte.
20.12.2020 - 22:43
Sara ha scritto:
Hei! Jeg lurer på hvor man skal måle når dere skriver: «når arbeidet måler 11 cm» på feks bakstykket etter økning til halskant. Er det fra opplegg på halskanten eller fra oppleggskanten på skuldrene? Det utgjør en del forskjell. På forhånd takk, Sara
29.11.2020 - 09:06DROPS Design ha risposto:
Hei Sara, Hvis ikke det står noe annet skal man måle fra oppleggskanten. God fornøyelse!
29.11.2020 - 11:41
Salome ha scritto:
Gibt es eine Anleitung zur Befestigung der Halsblende am Halsausschnitt? Woran erkenne ich die genaue Anzahl der benötigten Maschen für die Halsblende? Vielen Dank für die schöne Anleitung.
27.11.2020 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, die Maschen aus den Rand werden wie in diesem Video aufgefassen und an der Anschlagskante werden sie wie in diesem Video aufgefassen. Viel Spaß beim stricken!
30.11.2020 - 08:08
Baby Blue Note#babybluenotesweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione ai ferri per bimbi piccoli e bambini in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso a punto legaccio. Taglie: Da 6 mesi a 8 anni.
DROPS Baby 36-13 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata tra 2 maglie. Nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia a diritto. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in parti separate, avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Le diverse parti vengono cucite tra loro e infine si lavora il collo, in tondo. DIETRO – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo e poi unire le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA DESTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio dei 2 ferri successivi sul diritto del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 14-15 (16-16-18-19) maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare l'ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla destra ma aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo, alla fine dei 2 ferri sul diritto del lavoro. DIETRO: Unire ora la spalla sinistra e la spalla destra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla sinistra, avviare 18-18 (20-22-22-24) maglie per lo scollo e lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla destra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. DAVANTI – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo, unire poi le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA SINISTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3-4 (4-5-5-6) cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, in tutto 4 volte = 16-17 (18-18-20-21) maglie. Lavorare l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 5-6 (6-7-7-8) cm. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla sinistra ma aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia dal bordo alla fine dei 4 ferri sul diritto del lavoro. DAVANTI: Unire ora la spalla destra e la spalla sinistra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla destra, avviare 14-14 (16-18-18-20) maglie per lo scollo e lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla sinistra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Avviare 35-38 (42-45-48-51) maglie con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3 (3-4-4-4) cm in tutto 4-5 (6-6-7-8) volte = 27-28 (30-33-34-35) maglie. Quando la manica misura 16-19 (24-28-32-36) cm (rimangono 3 cm alla fine del lavoro), aumentare 1-0 (2-3-2-1) maglie a intervalli regolari = 28-28 (32-36-36-36) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) iniziando sul diritto del lavoro. Quando la manica misura 19-22 (27-31-35-39) cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno e cucire le maniche e i lati, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta n° 4,5, riprendere circa da 40 a 64 maglie (assicurarsi che il numero delle maglie sia divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno. Lavorare 1 giro rovescio. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybluenotesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.