Conny Duffert ha scritto:
Ich habe jetzt die Merino fine Wolle und möchte diesen Pullover stricken. Wird es größer oder kleiner? Welche Nadeln empfehlen sie?
10.08.2023 - 19:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Duffert, wenn Sie DROPS Big Merino haben, dann können Sie diesen Pullover stricken - kalkulieren Sie die neue Garnmenge für die gewünschte Größe mit unserem Garnumrechner. Wenn Sie DROPS Baby Merino haben, dann können Sie auch mit 2 Fäden stricken (siehe Garnumrechner), aber mit DROPS Cotton Merino oder Merino Extra Fine (Garngruppe B) wird Ihre Maschenprobe unterschieden sein, am besten suchen Sie ein anderes Modell mit Garngruppe B. Viel Spaß beim stricken!
11.08.2023 - 09:44
Fleur ha scritto:
Hallo, Bij het opzetten van de steken voor de mouw is mij niet duidelijk hoe ik de steken (12) opzet inclusief kantsteek: zijn het er 12 en blijven het er 12 of ik dan dus 14 steken op? Met vriendelijke groet, Fleur
29.05.2023 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Dag Fleur,
Het aangegeven aantal op te zetten steken is inclusief 1 kantsteek aan elke kant, dus je hoeft geen extra steken op te zetten.
01.06.2023 - 13:06
Dianne Dell'Arciprete ha scritto:
Hello, I am a little confused about the sizing in the Baby Blue Note Sweater. I'm looking to knit the sweater in a size up from 5T but I don't see where there is a correlation between the measurements and the sizes? Also I see that you call the different weights of yarn differently from the US names. How would you compare weights? For examplle is A = to #2 DK? C=to #4 or worsted?
31.03.2023 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Dear Dianne, the measurements for each size are indicated in the schematic under the pattern instructions; (the first number is for the smallest size and the last number is for the largest size). These measurements are indicated in cm. Here you can find all of our yarns classified by our groups (A-F) and other systems: https://www.garnstudio.com/yarn-groups.php?cid=19 These don't always match, since we classify them according to their gauge and not just thickness. Happy knitting!
02.04.2023 - 20:14
Helene Gervais ha scritto:
Je suis du Québec et nous parlons français. Combien dois-je monter de mailles pour le dos et combien pour le devant. Je ne trouve rien à ce sujet. Merci
18.01.2023 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gervais, si besoin, vous pouvez changer la langue en "français" en cliquant sur le menu déroulant sous la photo. Le pull se tricote de haut en bas en commençant par l'épaule droite du dos, vous retrouverez ainsi le nombre de mailles à monter pour la première épaule sous ÉPAULE DROITE: Monter 12-13 (14-14-16-17) mailles (y compris 1 maille lisière de chaque côté) avec l'aiguille circulaire 5,5 en Air. ... Bon tricot!
18.01.2023 - 17:04
Patrizia Kaiser ha scritto:
Ich bin sehr begeisterte Strickerin Ihrer tollen Anleitungen. Mir geht es jedoch wie Frau Zischler, Kommentar vom 18.09.2022. Maschenprobe und Masse stimmen für Grösse 98/104, aber die angegebene Menge von 150 g reichen bei mir auch nicht. Schade, so muss ich ebenfalls 1 einzelnen Knäuel nachbestellen...
26.09.2022 - 21:00
Monika Zischler ha scritto:
Dies ist bestimmt schon meine 6. Handarbeit, die ich nachstricke. Ich bestelle auch immer die Wolle über Ihren Link und jedesmal benötige ich 50 g mehr, muss also immer nachbestellen mit Extra-Porto für 1 Knäuel. Diesmal hab ich gleich 200 g Wolle bestellt für einen Pullover mit 150 g Wollverbrauch und jeetzt reichen nicht mal 200 g. Jetzt hab ich wieder die Mehrkosten für 1 Knäuel. Das ist sehr ärgerlich. Gibt es eine Möglichkeit, 1 Knäuel günstiger zu schicken?
18.09.2022 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zischler, stimmt jeweils Ihre Maschenprobe genauso in der Breite wie in der Höhe? Hier lesen Sie mehr über die Maschenprobe - Fragen Sie mal Ihr DROPS Laden, ob sie Ihnen einige Möglichkeiten anbieten können. Viel Spaß beim stricken!
19.09.2022 - 09:59
Elina ha scritto:
Onko tämä hyvin pientä kokoa? Neuloin 6kk vanhalle 9kg vauvalle koon 12/18 eli n. 86, mutta jos sovitus vaiheessa selvästi liian pieni, ainoastaan selkä pituus riittävä, ympärys liian napakka ja hihan suut vaikka päätelty erittäin löyhästi koon 6 puikoilla liian ahtaat. Jos neulon koon 2-3v paita varmasti huomattavasti liian pitkä?
25.05.2022 - 07:09
Linda Bjelkeflo ha scritto:
Jag har stickat baby blue note till min son och vill ha en likadan till mig i damstorlek, vilket av alla era fina mönster för dam är mest lik baby blue note?
07.03.2022 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Hej Linda, her finder du rätstickade tröjor som kan stickas i DROPS Air: Tröjor, rätstickning
09.03.2022 - 11:26
Francesca ha scritto:
Scusate quando scrivete il numero delle maglie di avviare e poi tra parentesi scrivete compresa 1 maglia di vivagno per lato cosa vuol dire che avvio per esempio 16 e poi ne aggiungo due quindi 18 in totale ? Oppure che sono già comprese nelle 16? Grazie
07.02.2022 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, le maglie di vivagno sono già comprese nel conteggio delle maglie. Buon lavoro!
07.02.2022 - 23:05
Tini ha scritto:
Die cm-Angaben, z.B beim Rückenteil, dass man nach 15cm (Größe 110/116) 2 maschen anschlagen soll, ab wann gelten die 15cm? Ab dem ersten Anschlag, also inkl. Schultern oder erst ab den 58 Maschen, wenn man die Schultern mit dem Rückenteil verstrickt hat? Ich bin Anfängerin
01.12.2021 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Tiri, messen Sie diese 15 cm vom Schulter an = Armausschnitt (siehe Maßskizze). Viel Spaß beim stricken!
02.12.2021 - 08:46
Baby Blue Note#babybluenotesweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione ai ferri per bimbi piccoli e bambini in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso a punto legaccio. Taglie: Da 6 mesi a 8 anni.
DROPS Baby 36-13 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata tra 2 maglie. Nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia a diritto. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in parti separate, avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Le diverse parti vengono cucite tra loro e infine si lavora il collo, in tondo. DIETRO – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo e poi unire le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA DESTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio dei 2 ferri successivi sul diritto del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 14-15 (16-16-18-19) maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare l'ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla destra ma aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo, alla fine dei 2 ferri sul diritto del lavoro. DIETRO: Unire ora la spalla sinistra e la spalla destra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla sinistra, avviare 18-18 (20-22-22-24) maglie per lo scollo e lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla destra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. DAVANTI – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo, unire poi le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA SINISTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3-4 (4-5-5-6) cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, in tutto 4 volte = 16-17 (18-18-20-21) maglie. Lavorare l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 5-6 (6-7-7-8) cm. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla sinistra ma aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia dal bordo alla fine dei 4 ferri sul diritto del lavoro. DAVANTI: Unire ora la spalla destra e la spalla sinistra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla destra, avviare 14-14 (16-18-18-20) maglie per lo scollo e lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla sinistra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Avviare 35-38 (42-45-48-51) maglie con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3 (3-4-4-4) cm in tutto 4-5 (6-6-7-8) volte = 27-28 (30-33-34-35) maglie. Quando la manica misura 16-19 (24-28-32-36) cm (rimangono 3 cm alla fine del lavoro), aumentare 1-0 (2-3-2-1) maglie a intervalli regolari = 28-28 (32-36-36-36) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) iniziando sul diritto del lavoro. Quando la manica misura 19-22 (27-31-35-39) cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno e cucire le maniche e i lati, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta n° 4,5, riprendere circa da 40 a 64 maglie (assicurarsi che il numero delle maglie sia divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno. Lavorare 1 giro rovescio. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybluenotesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.