Carley Davenport ha scritto:
When you are knitting the back panel do you measure the 11cm from the tip of the left or right shoulders? Or from the neck edge where you cast on 18sts? Thank you!
06.01.2025 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davenport, measure the 11 cm before increasing for armholes from cast on edge on shoulder. Happy knitting!
07.01.2025 - 09:51
Stephanie ha scritto:
Hallo, mit welcher Nadelstärke wird denn die Maschenprobe gemacht? Wäre super, wenn das in der Anleitung stehen würde:) Lieben Dank und beste Grüße Stephanie
10.11.2024 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Stephanie, Maschenprobe wird mit den grösseren Nadeln Krausrechts gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
11.11.2024 - 09:26
Anna ha scritto:
Hej! Finns det någon instruktionsvideo på hur man stickar halskanten? Jag tycker maskantalet låter lågt, ska man inte plocka upp för varje maska i halskanten? Jag är nybörjare och detta är min första tröja.
14.08.2024 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hej Anna. Det finns dessvärre ingen video på hur man stickar halskanten, men i denna video och denna video ser du hur du plockar upp maskor längst kanter. Du plockar upp ca 40-64 maskor (ska vara delbart på 4). Mvh DROPS Design
16.08.2024 - 07:44
Mona ha scritto:
What needle size is used for this gauge?
26.07.2024 - 03:45DROPS Design ha risposto:
Hi Mona, the swatch is made on 5,5 mm needles. Happy knitting!
26.07.2024 - 09:02
Rina ha scritto:
Wat mij opvalt, is dat je bij het achter- en voorpand moet meerderen voor de boord. Normaal gesproken (als je een trui van beneden naar boven breit) moet je meerderen vanaf het boord naar de rest van het werk.
15.01.2024 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Dag Rina,
Dat klopt. De boord trekt het werk samen en om dit te voorkomen wordt er gemeerderd, zodat hij meer recht doorloopt.
17.01.2024 - 17:57
Kristin ha scritto:
Hei:) Jeg er nybegynner i strikking og lurte på hvilken vanskelighetsgrad denne genseren har? Jeg har bare strikket pannebånd før og er veldig glad i å strikke med Drops Air:) Mvh Kristin
09.01.2024 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Hej Kristin, jo det fikser du :) Bare følg opskriften pind for pind og så spørg hvis du bliver usikker. Husk at skrive hvilken størrelse du strikker og hvor du er i opskriften :)
11.01.2024 - 15:17
Annika ha scritto:
Hej! Såg att någon annan har frågat exakt detta men fick inte svar på själva frågan. Nämligen om man ska mäta från uppläggningskanten för halsen eller uppläggningskanten för skuldran när man mäter för nya maskor till ärmhålan?
10.11.2023 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Hvis ikke det står noe annet skal man måle fra oppleggskanten. I denne oppskriften er oppleggskanten høyre skulder/venstre skulder. Det er her genseren starter (ikke ved halskanten). Målene kan man også sjekke ved å se på målskissen, den finner du nederst på oppskriften. mvh DROPS Design
13.11.2023 - 13:45
Jette Dam ha scritto:
Kan jeg bruge denne opskrift til en vest og så bare strikke rib på ærmegabet? Og er der en lignende opskrift i str 3 måneder?
07.11.2023 - 07:50DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, ja det kan du gøre, men sørg for at ærmegabet ikke bliver for lille. Her kan du se hvilke veste vi har til baby: Toppe & Veste til baby
09.11.2023 - 15:37
Michaela ha scritto:
Ich stricke die Droos Anleitungen sehr gerne, leider vermisse ich genauere Maßangaben. Die unter Ärmelweite sowie die Tiefe des Halsausschnittes fehlen. Das ist Schade, ich musste deswegen schon oftmals fertige Arbeiten auftrennen. Vielleicht könnte man diese Maße in Zukunftmin die Diagramme einfügen. LG Michaela
15.10.2023 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, danke für den Vorschlag. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2023 - 09:59
Kerstin ha scritto:
Dieser Pullover lässt sich gut nachstricken, die Anleitung ist leicht verständlich, aber wie ich finde etwas umständlich. Dass man Vorder- und Rückteil in Hin- und Rückrunden strickt, leuchtet mir ein, aber die Ärmel hätte man sicherlich in Runden machen können(weniger Nähte). Trotzdem hat es gut geklappt und die finalen Abmaße stimmten ebenfalls. Vielen Dank für die Anleitung!
04.09.2023 - 08:01
Baby Blue Note#babybluenotesweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione ai ferri per bimbi piccoli e bambini in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso a punto legaccio. Taglie: Da 6 mesi a 8 anni.
DROPS Baby 36-13 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata tra 2 maglie. Nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro, come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 3 maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 1 maglia a diritto. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in parti separate, avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Le diverse parti vengono cucite tra loro e infine si lavora il collo, in tondo. DIETRO – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo e poi unire le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA DESTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio dei 2 ferri successivi sul diritto del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 14-15 (16-16-18-19) maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare l'ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla destra ma aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo, alla fine dei 2 ferri sul diritto del lavoro. DIETRO: Unire ora la spalla sinistra e la spalla destra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla sinistra, avviare 18-18 (20-22-22-24) maglie per lo scollo e lavorare le 14-15 (16-16-18-19) maglie della spalla destra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. DAVANTI – BREVI INDICAZIONI: Lavorare ogni spalla separatamente, aumentare per lo scollo, unire poi le spalle avviando le maglie che le uniscono. SPALLA SINISTRA: Avviare 12-13 (14-14-16-17) maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3-4 (4-5-5-6) cm, aumentare 1 maglia per lo scollo a 1 maglia dal bordo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, in tutto 4 volte = 16-17 (18-18-20-21) maglie. Lavorare l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 5-6 (6-7-7-8) cm. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la spalla sinistra ma aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia dal bordo alla fine dei 4 ferri sul diritto del lavoro. DAVANTI: Unire ora la spalla destra e la spalla sinistra come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla destra, avviare 14-14 (16-18-18-20) maglie per lo scollo e lavorare le 16-17 (18-18-20-21) maglie della spalla sinistra = 46-48 (52-54-58-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio. Quando il lavoro misura 11-12 (13-14-15-16) cm, avviare 1 maglia per gli scalfi alla fine dei 2 ferri successivi = 48-50 (54-56-60-64) maglie. Quando il lavoro misura 26-29 (32-36-40-44) cm (rimangono 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 8-6 (6-8-8-8) maglie a intervalli regolari = 56-56 (60-64-68-72) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie e finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Avviare 35-38 (42-45-48-51) maglie con i ferri circolari n° 5,5 ed il filato Air. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3 (3-4-4-4) cm in tutto 4-5 (6-6-7-8) volte = 27-28 (30-33-34-35) maglie. Quando la manica misura 16-19 (24-28-32-36) cm (rimangono 3 cm alla fine del lavoro), aumentare 1-0 (2-3-2-1) maglie a intervalli regolari = 28-28 (32-36-36-36) maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) iniziando sul diritto del lavoro. Quando la manica misura 19-22 (27-31-35-39) cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno e cucire le maniche e i lati, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta n° 4,5, riprendere circa da 40 a 64 maglie (assicurarsi che il numero delle maglie sia divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno. Lavorare 1 giro rovescio. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybluenotesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.