Natasja ha scritto:
Kan je de schouders van achterpand en voorpand ook aan mekaar breien? En hoe ga je dan juist tewerk?
14.04.2020 - 11:28
Gea Koers ha scritto:
Welke breipen is vergelijkbaar met een rondbreinaald 15 mm?
06.04.2020 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Dag Gea,
De maatdikte voor rechte breipennen en rondbreinaalden is identiek, dus als je een breinaald van 15 mm nodig hebt, heb je ook een rondbreinaald van 15 mm nodig.
13.04.2020 - 11:15
Natasja ha scritto:
Kan je de schouders van achterpand en voorpand ook aan mekaar breien? En hoe ga je dan juist tewerk?
05.04.2020 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Dag Natasja,
Bedoel je dat je, nadat je het achterpand hebt gebreid, door breit over de schouder en dus de voorpanden van boven naar beneden breit? Dat zou kunnen. Dan zou je de beschrijving van het voorpand omgekeerd moeten doen en bij de hals op het voorpand zou je de steken weer samen moeten brengen.
16.04.2020 - 11:53
Elin M Andersson ha scritto:
Could this pattern be knitted in the round till the decrease for the armholes?
08.02.2020 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Dear Elin, yes, you can knit the body up until the armholes. Cast on as many stitches as the front and the back, minus the edge stitches. Be careful to knit the moss stitch on the round (and not the way it is knitted back and forth). Happy Knitting!
10.02.2020 - 04:16
Geertje ha scritto:
Ben benieuwd naar de techniek van deze trui.
25.01.2020 - 12:13
Thea Van Son ha scritto:
Supermooie trui !
23.01.2020 - 15:30
Sonia ha scritto:
Non vedo l'ora di farlo !
28.12.2019 - 22:50
Sunsets and Sand#sunsetsandsandsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a grana di riso e collo a V in DROPS Big Delight e DROPS Melody. Taglie: XS–XXL.
DROPS 212-19 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. GRANA DI RISO (lavorata avanti e indietro sui ferri): FERRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. FERRO 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il 2° ferro verso l’alto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare il maglione avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate, e cucire a lato alla fine. Riprendere le maglie per le maniche sullo scalfo sul corpo, e lavorare le maniche dall’alto in basso. DIETRO: Lavorare in piano con i ferri circolari. Avviare 34-38-40-42-46-50 maglie con i ferri circolari n° 15 mm con 1 capo di ogni filato (= 2 capi). Lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 1 maglia a ogni lato (indica lo scalfo) = 32-36-38-40-44-48 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, lavorare a grana di riso su tutte le maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm. Intrecciare le 10-10-10-12-12-12 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo verso il collo, diminuire 1 maglia = 10-12-13-13-15-17 maglie rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le maglie quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 34-38-40-42-46-50 maglie con i ferri circolari n° 15 mm con 1 capo di ogni filato (= 2 capi). Lavorare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 3 cm, continuare a lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato (indica gli scalfi) = 32-36-38-40-44-48 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, lavorare a grana di riso su tutte le taglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm. Intrecciare le 6-6-6-8-8-8 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta = 10-12-13-13-15-17 maglie rimaste su ogni spalla. Intrecciare senza stringere tutte le maglie quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. MANICA SINISTRA: Riprendere le maglie lungo lo scalfo in cima al maglione e lavorare la manica avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso. Iniziare dove è stata intrecciata 1 maglia per lo scalfo sul davanti sinistro, e riprendere 26-28-30-30-32-34 maglie dal diritto del lavoro con 1 capo di ogni qualità ( = 2 capi) con i ferri circolari n° 15 mm. Riprendere le maglie lungo lo scalfo sul davanti e giù lungo lo scalfo sul dietro dove è stata intrecciata 1 maglia per lo scalfo. Lavorare a maglia rasata. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del lavoro. Diminuire ogni 6-6-5-6-5-4 cm 5-5-6-5-6-7 volte in totale = 16-18-18-20-20-20 maglie. Quando il lavoro misura 37-36-35-34-33-31 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), lavorare a grana di riso su tutte le maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 49-48-47-46-45-43 cm. MANICA DESTRA: Lavorare come per la manica sinistra ma iniziare sul dietro. Riprendere le maglie lungo lo scalfo sul dietro e giù lungo lo scalfo sul davanti dove è stata intrecciata 1 maglia per lo scalfo. CONFEZIONE- 2: Cucire i lati e i margini delle maniche nel filo più esterno della maglia di vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunsetsandsandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.