Elisabeth ha scritto:
Treppchen bei Farbwechsel: Funktioniert bei den unteren Farbwechsel, aber wie mache ich das nach oben? Da ist immer noch eine Treppe zu sehen. Danke
24.06.2024 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, diese Technik stricken Sie bei jeder Runde genauso wie im Video gezeigt. Viel Spaß beim Stricken!
24.06.2024 - 14:04
Elisabeth ha scritto:
Hallihallo, Wie vermeide ich diese unschönen „Treppchen“ beim Farbwechsel in der Runde? Vielen Dank!
22.06.2024 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, vielleicht kann Ihnen dieses Video helfen? Viel Spaß beim Stricken !
24.06.2024 - 08:12
Dina ha scritto:
"Når arbeidet måler 7-8-8 cm, felles det 4 masker jevnt fordelt i alle størrelser (tilpass slik at det felles på en ensfarget omgang). Fell slik på hver 4.-8.-8.cm totalt 3-2-2 ganger = 48-52-56 masker." Korleis feller eg masker her utan at det berre vert kluss i mønsteret rundt?
15.12.2020 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Hei Dina, Det eneste som skjer er at 'lusene' flytter seg en maske til side, som ikke gjør så mye for hele inntrykket (se foto). God fornøyelse!
16.12.2020 - 08:20
Barbara ha scritto:
Wow tolle Socken ,die werde ich mir stricken
20.06.2019 - 23:17
Regina ha scritto:
Herrlich unkompliziert. Sowas kann man immer gut brauchen und in vielen Farbkombinationen, nicht nur Rot-Weiss.
12.06.2019 - 23:03
Elżbieta ha scritto:
Super i cieplutkie
06.06.2019 - 10:00
Candy Cane Lane Socks#candycanelanesocks |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Calze ai ferri lavorate dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico Fana, in DROPS Karisma. Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 203-26 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 60 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 4) = 15. Quindi, in questo esempio, lavorare insieme a diritto ogni 14a e 15a maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – 2 (per il tallone): Per rinforzare il tallone, lavorare il tallone e le diminuzioni per il tallone con 2 capi del filato come segue: usare il filo interno e quello esterno del gomitolo e alternare una maglia lavorata con uno dei capi con una maglia lavorata con l’altro capo. In questo modo il tallone sarà un po’ più spesso, senza lavorare le maglie con il filato messo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 12-14-14 maglie. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. CALZE: Avviare 64-64-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 ed il colore rosso scuro. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Lavorare ora 1 giro a diritto e durante questo giro diminuire 4 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e lavorare il diagramma A.1 in tondo (= 15-15-16 ripetizioni di 4 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-8-8 cm, diminuire 4 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie (diminuire su un giro lavorato a tinta unita). Diminuire in questo modo ogni 4-8-8 cm in tutto 3-2-2 volte = 48-52-56 maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa 18-21-21 cm, ma aggiustare per finire dopo aver completato una striscia con il colore rosso scuro. Lavorare ora il tallone come indicato di seguito. Tenere sui ferri le prime 12-13-14 maglie per il tallone, mettere in attesa su un ferma maglie le 24-26-28 maglie successive senza lavorarle (= parte sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14 maglie sui ferri per il tallone = 24-26-28 maglie sui ferri. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2 e lavorare le maglie del tallone a maglia rasata avanti e indietro con il colore rosso scuro per 5-5½-6 cm. Inserire un segno al centro dell’ultimo ferro; verrà usato più avanti per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE con il colore rosso scuro – vedere la spiegazione sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, lavorare il giro successivo come segue con il colore panna: lavorare a diritto le 12-14-14 maglie del tallone, riprendere 11-12-13 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 24-26-28 maglie messe in attesa sul ferma maglie per la parte sopra del piede e riprendere 11-12-13 maglie lungo l’altro lato del tallone = 58-64-68 maglie sul giro. Proseguire a partire dal centro sotto il tallone; i giri iniziano ora da qui. Proseguire con il diagramma A.1 in tondo; quindi il primo giro è un giro lavorato con il colore panna con delle maglie lavorate con il colore rosso scuro - ALLO STESSO TEMPO, durante questo giro, diminuire 2-0-0 maglie a intervalli regolari: in questo modo ci sono 56-64-68 maglie sul giro e quindi sufficienti maglie per lavorare 14-16-17 ripetizioni in larghezza di 4 maglie. Continuare con il diagramma A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura circa 1 cm da dove le maglie sono state riprese lungo i lati del tallone, diminuire 4 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie (diminuire su un giro lavorato a tinta unita). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm in tutto 3-4-4 volte = 44-48-52 maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa 18-19-22 cm dal segno sul tallone, ma finire dopo aver completato una striscia (rimangono ancora circa 4-5-5 cm alla fine del lavoro. E’ possibile provarsi la calza e proseguire fino alla lunghezza desiderata se necessario). Inserire 1 segno da ciascun lato della calza in modo che ci siano 22-24-27 maglie sia per il sopra del piede che per la pianta. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore rosso scuro e diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere in corrispondenza dell’altro segno (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire da ciascun lato di ognuno dei due segni ogni 2 giri in tutto 4-5-5 volte e poi ad ogni giro in tutto 5-5-6 volte = rimangono 8 maglie per tutte le taglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il piede misura circa 22-24-27 cm dal segno sul tallone. Lavorare l’altra calza in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candycanelanesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 203-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.