Nicole ha scritto:
Ich möchte jetzt gerne mit den Passe anfangen allerdings haben bei mir mein Vorderteil und mein Hinterteil nicht jeweils 82 Maschen sondern mein Hinterteil hat mehr Maschen. Ist das ein Problem ? wie kann ich das retten ?
03.09.2022 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, beachten Sie, daß Sie die richtigen Maschenanzahl für die Armausschnitte abgettet haben, bei der 1. Grösse stricken Sie die 184 Maschen wie folgt: 42 M (1/2 Rückenteil), die nächsten 8 M abketten, die nächsten 84 M stricken (die 1. davon ist schon auf der Nadel), die nächsten 8 M abketten , und die letzten 42 M (die 1. davon ist schon auf der Nadel) stricken. Viel Spaß beim stricken!
05.09.2022 - 08:48
Nicole ha scritto:
Beim rumpfteil hat vor dem anstricken der Ärmel nach dem abketten das Vorderteil 83 Maschen und das Rückenteil 103 Maschen stimmt es dass das Rückteil breiter ist als das Vorderteil ?
15.08.2022 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, beide Rückenteil und Vorderteil haben gleiche Maschenanzahl: 1. Hälfte Rückenteil = 42-46-50-54-59-64 + 2. Hälfte Rückenteil = 42-46-50-54-59-64 so haben Sie 84-92-100-108-118-128 Maschen für das Rückenteil und genausoviele für das Vorderteil (und dazwischen ketten Sie 8-8-10-10-12-16 Maschen für die Armlöcher ab). Viel Spaß beim stricken!
16.08.2022 - 08:22
Nicole ha scritto:
Hallo ich habe ein Problem nachdem ich die 8 Maschen beim Rumpfteil abgekettet habe hat eine Seite 107 Maschen und die andere Seite 83 Maschen. Ich habe eigentlich alles nach der Anleitung gemacht und weiß jetzt nicht ob das so sein soll :/ wenn nicht wir bekomme ich das wieder korrigiert Vielen Dank und liebe Grüße Ich hoffe es kann mir jemand helfen
12.08.2022 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, in S-M haben Sie 184-200 Maschen so stricken Sie 42-46 Maschen (1/2 Rückenteil), 8 Maschen abketten,84-92 M (Vorderteil - die 1. Masche ist schon auf der Nadel), 8 M abketten = es sind noch 42-46 M übrig (=in S: 42+8+84+8+42= 184 - in M: 46+8+92+8+46=200 M). Hoffentlich kann das Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
15.08.2022 - 07:59
Jone ha scritto:
Hello I can't find a video on how to close the edge of the neckline. Thank you Hola, No encuentro video de como cerrar el borde del escote. Gracias
12.05.2022 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Hola Jone, no disponemos de un vídeo sobre cómo cerrar el borde del escote. Puedes pedir ayuda a tu tienda DROPS habitual. La técnica consiste en trabajar juntos 1 punto del borde y 1 punto recogido en el cuerpo, disminuyendo puntos de esta manera.
15.05.2022 - 22:51
Siv Jonsson ha scritto:
Hej! Ska precis påbörja denna tröja. Undrar nu om rullkanten (de 4 första varven) ska stickas fram o tillbaka så det blir rätstickning innan jag stickar varv 5 (1rät,1avig) ? Därefter står det ju att man stickar slätstickning runt.
10.05.2022 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Hej Siv, du strikker rundt, 1 omgang ret, byt ril rundpinne 4 og strik så 3 omgange ret (det bliver glatstrik) osv :)
11.05.2022 - 07:58
Sharon Simpson Waller ha scritto:
Can I use Melody D yarn for this project? If so, what size needles should I use for size large sweater
02.02.2022 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Simpson Waller, not really you can use a yarn group B such as Sky we suggest but not Melody . Find all jumpers worked with a yarn group D here. Happy knitting!
03.02.2022 - 08:44
Janet Sandell Bengtsson ha scritto:
Tacksam om ni vill lägga upp en video på hur man stickar halskant på modell Drops 206-12. Har lyckats med hela mönstret fram till ” Sticka halskant ”. Tråkigt om tröjan inte kan bli klar.
01.12.2021 - 16:34
Jos ha scritto:
Ik snap, ook na het lezen van heel veel antwoorden hier ook de halsrand absoluut niet. Kunnen jullie daar niet ook een instructievideo voor maken?
17.11.2021 - 23:48
Ines ha scritto:
Hallo, ich möchte dieses Modell nochmals stricken. Leider ist Drops Sky nicht so gut und Drops Lace ist nicht mehr im Sortiment. Mit welcher Wolle kann ich Lace (ausser Kid Silk) ersetzen? Vielen Dank im voraus
09.11.2021 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Ines, gerne können Sie mit einem andere Garn der Garngruppe B ersetzen, benutzen Sie den Garnumrechner, um die neue Garnmenge kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim stricken!
10.11.2021 - 07:24
Heidi Van Leeuwen ha scritto:
Ik heb de nek zo opgelost: blijf minderen, 2 averecht samen op de averecht steek, en bij mouwen (1x aan hals kant en 2x op de mouw zelf. Niet minderen op de rug. Totdat er nog maar 4 steken van de v-nek over zijn (3xrecht, 1xaverecht) voor de mouw. Dan het patroon zoals het beschreven staat voor de nek (behalve de 4 die je apart moet zetten) en nu loopt het wel netjes rond door (iets van een knikje, maar valt niet op)
03.10.2021 - 17:24
December Moon#decembermoonsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Lace e DROPS Kid-Silk o DROPS Sky. Taglie: S - XXXL
DROPS 206-12 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 maglie diminuite sul giro). COLLO A V: Diminuire per il collo a V sui davanti. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima di A.3: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari fino al collo a V, poi lavorare avanti e indietro fino alla fine dello sprone. Finire lavorando i bordi del collo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 184-200-220-236-260-288 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *. Ripetere *-* fino alla fine del giro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-31-31-31-30-30 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo a ogni lato come segue: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie sul giro (= metà dietro), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per la manica, lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 50-52-54-56-56-60 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-10-8-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 3½-2½-2-2-1½-1½ cm 10-13-16-17-18-18 volte in totale = 70-78-86-90-92-96 maglie. Quando la manica misura 46-45-44-43-40-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie centrali sotto la manica (= 4-4-5-5-6-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 62-70-76-80-80-80 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 292-324-352-376-396-416 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro tra il davanti, il dietro e le maniche, ma spostare i segnapunti in modo che 1-1-1-2-4-6 maglie a ogni lato del davanti e dietro diventino maglie delle maniche, cioè ci sono 82-90-98-104-110-116 maglie per il davanti e il dietro, e 64-72-78-84-88-92 maglie per ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare a diminuire per il raglan, e quando il lavoro misura 6-7-8-9-11-12 cm dal punto in cui le maniche sono state trasferite sullo stesso ferro circolare del corpo, lavorare il collo a V sul davanti: RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 2-1-1-1-3-4 volte e poi a giri/ferri alterni 22-27-30-33-33-34 volte (= 24-28-31-34-36-38 volte). COLLO A V: Quando lo sprone misura 6-7-8-9-11-12 cm, lavorare A.1 sulle 8 maglie centrali sul davanti - aggiustarlo in modo che il 1° ferro di A.1 sia lavorato su un giro con le diminuzioni (per il raglan). Alla fine di A.1, lavorare fino all'inizio del giro al centro dietro. Tagliare il filo. Ora dividere il davanti al centro di A.1, e lavorare avanti e indietro, iniziare dal diritto del lavoro, all'altezza del collo a V sul davanti come segue: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie dalla divisione al centro del davanti, diminuire 1 maglia per il COLLO a V leggere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata (continuare a diminuire per il raglan come prima) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro verso la divisione al centro del davanti sul lato opposto, diminuire 1 maglia ricordarsi del COLLO a V, lavorare A.3 sulle ultime 4 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, e diminuire per il collo a V a ferri alterni 7-6-7-5-6-6 volte, e poi ogni 4 ferri 5-6-6-8-8-9 volte (= 12-12-13-13-14-15 maglie diminuite in totale per il collo a V a ogni lato). Alla fine delle diminuzioni per il collo a V e per il raglan, ci sono 76-76-78-78-80-82 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 3 maglie a diritto, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare le ultime 3 maglie a diritto = 74-74-76-76-78-80 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. BORDO DEL COLLO: Inserire un segnapunti al centro dietro. Trasferire le ultime 4 maglie su un fermamaglie, e lavorare avanti e indietro sulle prime 4 maglie per il bordo del collo, allo stesso tempo lavorare il bordo del collo insieme alle maglie rimaste sulla manica e alla scollatura sul dietro come segue: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: FERRO 1: Lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Riportare le 4 maglie in sospeso dal fermamgaglie sui ferri di lavoro dal rovescio del lavoro come segue: FERRO 1: Lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRO 3: lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Cucire il bordo del collo con i 2 bordi del collo al centro dietro sul collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #decembermoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.