Christel Verhaert ha scritto:
Beste, bedankt voor uw snelle respons. Het enige probleem is dat uw tekst niet helemaal in het antwoord van 25 maart staat. Kan u het me nogmaals doorsturen? Bedankt!
25.03.2020 - 12:06
Cornelia ha scritto:
Liebe Leute, es hat sich geklärt. Aber erst nach mehreren Versuchen. Vielleicht könnte man die Anleitung für die Halsblende zu Beginn erklärend ergänzen mit einem Satz wie: die Halsblende wird von zwei Seiten gearbeitet. Es wird jeweils lediglich über die ersten vier Maschen der V-Ausschnittblende in zügigen Abnahmen nach hinten bis zur Mitte gearbeitet. Ansonsten: toller Pulli! Ich mach mir gleich noch einen! ;)
25.03.2020 - 00:26
Cornelia ha scritto:
Liebe Leute, ich verstehe wie Laura nicht, wo ich wie mit der Halsblende beginne. Hinten in der Mitte oder vorne dem V-Asuschnitt entlang? Man arbeitet das Abnehmen jeweils über vier Maschen auf der Nadel. Aber wo beginnt das Ganze? Was wird wo stillgelegt? Ihr seht ich steh vollkommen im Schilf. Hab schon drei Versuche gestartet ohne Erfolg. Vielen Dank für eure Hilfe.
24.03.2020 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, die Halsblende beginnt wenn alle Abnahmen für Raglan/Halsausschnitt fertig sind (= die Arbeit misst ca 54 bis 64 cm bis zum Schulter), und jetzt stricken Sie die 4 ersten Maschen (Hinreihe) mit 1 der übrigen Maschen bei jeder Hinreihe zusammen, bis alle Maschen bis zur Markierung (hinten in der Mitte) gestrickt sind. Dann stricken Sie die 2. Hälfte und stricken die 4 Maschen zusammen mit der übrigen nächsten Masche bei alle Rückreihen. Viel Spaß beim stricken!
25.03.2020 - 09:56
Laura ha scritto:
Buongiorno, mi scusi ma non mi è ancora chiaro. le 4 maglie in sospeso sono le 4 maglie del collo dietro? Se può riscrivermi gli ultimi passaggi in altro modo, la ringrazio.
23.03.2020 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Le 4 m che mette in attesa sono le ultime maglie sul ferro, quelle che corrispondono al lato sinistro dello scollo. Lavora poi iniziando dalle 3 maglie sul lato destro e lavorando gli 8 ferri come indicati, arriva al centro sul dietro dello scollo. Ripete poi dall’altra parte, lavorando così la parte sinistra dello scollo. Dovrà poi fare una piccola cucitura al centro, sul dietro dello scollo. Buon lavoro!
24.03.2020 - 08:49
Christel Verhaert ha scritto:
Kan deze trui met gewone naalden gebreid worden ipv rondbreinaald? Hebt u hiervoor een patroon of wat meer uitleg? Alvast bedankt!
22.03.2020 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Dag Christel,
Om een patroon aan te passen om met rechte naalden te breien hebben we een instructie geschreven. Deze kun je vinden.
25.03.2020 - 11:12
Laura ha scritto:
Buonasera, mi scusi non è chiaro la fine del lavoro. Il bordo: mettere il segno a metà lavoro dietro--> cioè serve per lavorare prima un lato sinistro e poi l'altro? Ma non è possibile partire da sinistra e fare sullo stesso giro la diminuzione prima a sinistra e poi a destra, giro di rovescio, giro diminuzione bordo 3 diritti, 2ins... lavorazione diritti, 2 accav, 3 diritti, giro rovescio, ecc?? grazie
19.03.2020 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Si lavora prima un lato e poi l'altro. Si tratta di unire il bordino di 3 maglie alle maglie dello scollo che sono rimaste sui ferri. Buon lavoro!
20.03.2020 - 13:53
Jessica ha scritto:
Hallo, ich stricke den Pullover in Größe L und mir ist die Raglanabnahme nicht ganz klar. Ich verstehe wie ich jede 4. Runde arbeiten muss (8 Maschen werden abgemascht) aber was soll ich in jeder 2. Runde tun? Würde ich abmaschen wir für jede 4. Runde wären das 240Maschen Auch verstehe ich nicht wie ich im V-Ausschnitt auf 7 Maschen komme, wird rechts und links nicht gleich abgestrickt? Oder sollte ich abwechselnd 3/4 & 4/3 stricken ? Vielen Dank
03.03.2020 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessica, in L stricken Sie die 1. Runde mit 8 Raglanabnahmen, dann stricken Sie 3 Runden ohne Abnahmen und bei der nächsten Runde beginnen Sie mit Abnahmen in jeder 2. Runde/Reihe (insgesamt 30 Mal). Sie werden insgesamt 31 Mal 8 Maschen für den Raglan abnehmen. Dann nehmen Sie für den Vaussschnitt: 7 Mal 1 M in jeder 2. Reihe (= 1 Reihe mit Abn., 1 Reihe ohne Abn, und diese 2 R x 6, 1 Reihe mit Abn), und dann 6 Mal in jeder 4. Reihe (= 1 Reihe mit Abn, 3 Reihe ohne Abn x 5, 1 Reihe mit Abn) = 13 M bei jedem Vorderteil abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
03.03.2020 - 09:49
Brigida ha scritto:
Buongiorno, ho una difficoltà, proprio non riesco a capire come lavorare il bordo del collo. Una volta inserito il segnapunti al centro dietro, quali sono le maglie da mettere in sospeso? Poi le prime quattro maglie devo lavorarle sempre 3 diritte è una rovescia, avanti e indietro?
01.03.2020 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Brigida. Mette in sospeso le ultime 4 m. Lavora poi le prime maglie come indicato (ferro 1: 3 m diritto e 2 m insieme a rovescio; gira il lavoro; ferro 2: 4 m rovescio e così via come indicato). Sui ferri di ritorno ha sempre 4 maglie. Arriva al segnapunti al centro e chiude le maglie. Ripete, sempre seguendo le indicazioni scritte, dall’altra parte riprendendo dalle m messe in attesa . Buon lavoro!
01.03.2020 - 08:40
Rosalie Xxxx ha scritto:
Nach der Maßzeichnung fängt der V Ausschnitt 1?-2cm nach dem Zusammenschluss von Ärmeln und Vorder- und Rückenteil.an. Deswegen verstehe ich nicht die Anweisung:bei einer Länge der Passe von ......
28.02.2020 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosalie, "Bei einer Länge der Passe" bedeutet die Arbeit wird von Anfang der Passe gemessen, dh, 6 bis 12 (je nach der Größe) nachdem Sie alle Maschen auf der Nadel gelegt wurden, fangen Sie mit V-Ausschnitt an. Viel Spaß beim stricken!
02.03.2020 - 08:59
Laura ha scritto:
Buon pomeriggio, mi spiace disturbarvi ancora ma non riesco a capire come fare il bordo del collo. Dopo aver inserito il segnapunti da dove inizio a lavorare? Mi sembra d'aver capito che si lavori in due tempi, una prima metà al di qua del segnapunti e poi l'altra dopo lo stesso. Le quattro maglie in sospeso sono quelle del collo a V? Sono in confusione totale Grazie
03.02.2020 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Dopo aver inserito il segnapunti, lavora dall'inizio del ferro, sul diritto del lavoro. Da adesso in avanti lavora solo sulle prime maglie, come indicato e sui ferri di ritorno avrà solo 4 maglie. Lavora fino al segnapunti e poi ripete iniziando con le 4 maglie che aveva lasciato in sospeso in modo analogo. Buon lavoro!
03.02.2020 - 22:05
December Moon#decembermoonsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Lace e DROPS Kid-Silk o DROPS Sky. Taglie: S - XXXL
DROPS 206-12 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 maglie diminuite sul giro). COLLO A V: Diminuire per il collo a V sui davanti. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima di A.3: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari fino al collo a V, poi lavorare avanti e indietro fino alla fine dello sprone. Finire lavorando i bordi del collo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 184-200-220-236-260-288 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *. Ripetere *-* fino alla fine del giro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-31-31-31-30-30 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo a ogni lato come segue: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie sul giro (= metà dietro), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per la manica, lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 50-52-54-56-56-60 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-10-8-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 3½-2½-2-2-1½-1½ cm 10-13-16-17-18-18 volte in totale = 70-78-86-90-92-96 maglie. Quando la manica misura 46-45-44-43-40-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie centrali sotto la manica (= 4-4-5-5-6-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 62-70-76-80-80-80 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 292-324-352-376-396-416 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro tra il davanti, il dietro e le maniche, ma spostare i segnapunti in modo che 1-1-1-2-4-6 maglie a ogni lato del davanti e dietro diventino maglie delle maniche, cioè ci sono 82-90-98-104-110-116 maglie per il davanti e il dietro, e 64-72-78-84-88-92 maglie per ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare a diminuire per il raglan, e quando il lavoro misura 6-7-8-9-11-12 cm dal punto in cui le maniche sono state trasferite sullo stesso ferro circolare del corpo, lavorare il collo a V sul davanti: RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 2-1-1-1-3-4 volte e poi a giri/ferri alterni 22-27-30-33-33-34 volte (= 24-28-31-34-36-38 volte). COLLO A V: Quando lo sprone misura 6-7-8-9-11-12 cm, lavorare A.1 sulle 8 maglie centrali sul davanti - aggiustarlo in modo che il 1° ferro di A.1 sia lavorato su un giro con le diminuzioni (per il raglan). Alla fine di A.1, lavorare fino all'inizio del giro al centro dietro. Tagliare il filo. Ora dividere il davanti al centro di A.1, e lavorare avanti e indietro, iniziare dal diritto del lavoro, all'altezza del collo a V sul davanti come segue: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie dalla divisione al centro del davanti, diminuire 1 maglia per il COLLO a V leggere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata (continuare a diminuire per il raglan come prima) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro verso la divisione al centro del davanti sul lato opposto, diminuire 1 maglia ricordarsi del COLLO a V, lavorare A.3 sulle ultime 4 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, e diminuire per il collo a V a ferri alterni 7-6-7-5-6-6 volte, e poi ogni 4 ferri 5-6-6-8-8-9 volte (= 12-12-13-13-14-15 maglie diminuite in totale per il collo a V a ogni lato). Alla fine delle diminuzioni per il collo a V e per il raglan, ci sono 76-76-78-78-80-82 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 3 maglie a diritto, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare le ultime 3 maglie a diritto = 74-74-76-76-78-80 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. BORDO DEL COLLO: Inserire un segnapunti al centro dietro. Trasferire le ultime 4 maglie su un fermamaglie, e lavorare avanti e indietro sulle prime 4 maglie per il bordo del collo, allo stesso tempo lavorare il bordo del collo insieme alle maglie rimaste sulla manica e alla scollatura sul dietro come segue: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: FERRO 1: Lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Riportare le 4 maglie in sospeso dal fermamgaglie sui ferri di lavoro dal rovescio del lavoro come segue: FERRO 1: Lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRO 3: lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Cucire il bordo del collo con i 2 bordi del collo al centro dietro sul collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #decembermoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.