Maud ha scritto:
Hej! Jag skulle vilja göra en annan halskant än den i mönstret, dvs plocka upp maskor efter att tröjan är klar. Kan jag följa mönstret för V-ringningen ändå? Underlättar det med A2 o A3 om man ska plocka upp maskor i efterhand? Med vänlig hälsning Maud
27.09.2020 - 09:08DROPS Design ha risposto:
Hei Maud. Du kan gjøre en annen halskant, men design avd har dessverre ikke anledning til å lage en utregning på hvor mange masker du skal plukke opp ved halskanten eller hvordan du skal gjøre det foran på V-halsen. mvh DROPS design
28.09.2020 - 17:02
Sara ha scritto:
Buongiorno. Sto finendo il maglione. Devo rimanere con 6 maglie sui ferri davanTI dove ho il collo. Come faccio poi a ferri alterni a diminuire x un totale a lato di 12 maglie.... non le ho neppure 12 . NE HO 6. Grazie x la risposta
13.09.2020 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara. Per le diminuzioni per lo scollo a V, deve diminuire dopo A2 (quindi dopo le prime 4 maglie), lavora le maglie sul ferro e diminuisce prima di A3 (quindi lavora insieme le 2 m che precedono le maglie di A3). Ripete queste diminuzioni, nella stessa posizione, prima ogni 2 ferri e poi ogni 4. Buon lavoro!
14.09.2020 - 15:34
Ewelina ha scritto:
Czy mogę prosić o jaśniejszy opis wykończenia dekoltu? Nic z tego nie rozumiem. Zostało mi 8 oczek na drucie pomocniczym co z nimi dalej? Najlepiej byłoby zamieścić to zakończenie na filmiku. Pozdrawiam, Ewelina Winiarska
22.06.2020 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Witaj Ewelino! Widzę w komentarzach, że nie tylko ty masz z tym problem :) Poprosiłam o zamieszczenie stosownego filmiku. Pozdrawiamy!
23.06.2020 - 16:32
Christine ha scritto:
Bonjour Tout d' abord merci pour ce joli modèle Concernant l' encolure V ....après avoir tricoté A1 (2 tours), j' ai fait encore un tour et j' ai coupé le fil au milieu dos, puis j' ai recommencé côté encolure mais je me retrouve ensuite en décalage avec mes augmentations du raglan Doit on vraiment tricoter un tour après A1 (qui se fait sur 2 tours) ? Merci pour votre réponse
20.06.2020 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, quand le 2ème rang de A.1 est terminé, tricotez jusqu'au milieu dos = terminez le tour jusqu'au milieu dos. Puis joignez le fil en début de rang, côté encolure. Ainsi, vous n'aurez pas de décalage (la formulation a été modifiée pour être plus claire et précise). Bon tricot!
22.06.2020 - 08:10
Suzy ha scritto:
Bonjour, Je voudrais faire ce pull mais ne trouve plus la laine Lace, est ce normal ? Avez-vous une page qui explique quels combos (types de laines) on peut associer ?
15.06.2020 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Suzy, ce modèle propose également une version en DROPS Sky, mais si vous voulez tricoter en DROPS Kid-Silk + une alternative à Lace, vous pouvez utiliser notre convertisseur - DROPS BabyAlpaca Silk a la même composition (métrage différent). Pensez toujours à bien tricoter votre échantillon au préalable. Retrouvez ici toutes les infos utiles sur les alternatives. Bon tricot!
16.06.2020 - 09:26
Marie ha scritto:
Bonjour, je tenais à vous remercier pour votre réponse ultra rapide concernant ma question posée hier.Oui la vidéo proposée m'a grandement aidée! Je me répète peut-être, mais vous êtes vraiment un site de tricot génial! merci encore Marie
06.06.2020 - 21:34
Brigitte ha scritto:
Liebe Drops, vielen Dank für Eure Unterstützung und diese super Anleitung, der Pullover ist fertig und ein Prachtsexemplar, superschön. Der Kommentar von Cornelia hat mir bei der Halsblende sehr geholfen, gerne würde ich Euch ein Foto schicken.
05.06.2020 - 07:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, vielen Dank für Ihren Kommentar. Gerne können Sie Ihr Foto mit uns teilen, Senden Sie uns Ihr Link hier und/oder zeigen Sie in der DROPS Workshop. Viel Spaß beim stricken!
05.06.2020 - 07:56
Marie ha scritto:
Bonjour J'aimerais savoir si c'est possible de raccourcir mon tricot une fois l'ouvrage terminé.Peux t-on relever des mailles à l'endroit voulu et faire des côtes pour faire la finition? Je demande puisque le tricot ne se défait pas à partir du début mais bien de la fin.J'espère qu'il existe une façon parce que je ne voudrais pas recommencer mon ouvrage au complet!!! Merci beaucoup et j'en profite pour vous dire que J'ADORE votre site:)
04.06.2020 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie et merci. Est ce que cette vidéo pourrait vous aider? N'hésitez pas à demander conseil à votre magasin DROPS - même par mail ou téléphone - il pourra avoir d'autres idées. Bon tricot!
05.06.2020 - 07:19
Clara ha scritto:
Hej! Jag har stickat tröjan fram till ärmhålen, hsr maskat av för ärmhål och ska börja med ärmarna. Jag har stickat med ett randigt/flammfärgat garn och vill gärna att ärmhålen matchar med ärmen i färgmöte. Går det att anpassa mönstret? Sticka ärmarna uppifrån och ner istället, alltså börja vi ärmhålet? Eller finns det något sätt man kan räkna ut i vilken färg ärmen kommer sluta? Om man stickar nerifrån och upp? Tack på förhand, clara
02.06.2020 - 13:41
Brigitte ha scritto:
Liebe Drops, vielen Dank für die Antwort, also das heisst, ich habe gleich zu Beginn in der 1. Runde der Passe meine 1. Raglanabnahme gemacht, dann 4 Runden gestrickt, meine 2. Abnahme gemacht und dann 22x im 2 Runden Rythmus, damit es am Schluss 24 ergibt, (bei Grösse S) ist dies korrekt? Vielen Dank für die Antwort.
01.06.2020 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, also nicht genau, in jede 4. Runde bedeutet 3 Runde ohne Abnahme, 1 Runde mit Abnahme. D.h. nach der 1. Abnahmenrunde stricken Sie 3 Runden, dann 1 Runde mit Abnahmen, dann (1 Runde ohne Abnahme, 1 Runde mit Abnahmen) x 22 (= 22 Mal in jede 2. Runde/Reihe). Vergessen Sie nicht die Abnahmen für den V-Ausschnitt. Viel Spaß beim stricken!
02.06.2020 - 10:33
December Moon#decembermoonsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Lace e DROPS Kid-Silk o DROPS Sky. Taglie: S - XXXL
DROPS 206-12 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 maglie diminuite sul giro). COLLO A V: Diminuire per il collo a V sui davanti. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima di A.3: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari fino al collo a V, poi lavorare avanti e indietro fino alla fine dello sprone. Finire lavorando i bordi del collo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 184-200-220-236-260-288 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *. Ripetere *-* fino alla fine del giro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-31-31-31-30-30 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo a ogni lato come segue: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie sul giro (= metà dietro), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per la manica, lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 50-52-54-56-56-60 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-10-8-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 3½-2½-2-2-1½-1½ cm 10-13-16-17-18-18 volte in totale = 70-78-86-90-92-96 maglie. Quando la manica misura 46-45-44-43-40-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie centrali sotto la manica (= 4-4-5-5-6-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 62-70-76-80-80-80 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 292-324-352-376-396-416 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro tra il davanti, il dietro e le maniche, ma spostare i segnapunti in modo che 1-1-1-2-4-6 maglie a ogni lato del davanti e dietro diventino maglie delle maniche, cioè ci sono 82-90-98-104-110-116 maglie per il davanti e il dietro, e 64-72-78-84-88-92 maglie per ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare a diminuire per il raglan, e quando il lavoro misura 6-7-8-9-11-12 cm dal punto in cui le maniche sono state trasferite sullo stesso ferro circolare del corpo, lavorare il collo a V sul davanti: RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 2-1-1-1-3-4 volte e poi a giri/ferri alterni 22-27-30-33-33-34 volte (= 24-28-31-34-36-38 volte). COLLO A V: Quando lo sprone misura 6-7-8-9-11-12 cm, lavorare A.1 sulle 8 maglie centrali sul davanti - aggiustarlo in modo che il 1° ferro di A.1 sia lavorato su un giro con le diminuzioni (per il raglan). Alla fine di A.1, lavorare fino all'inizio del giro al centro dietro. Tagliare il filo. Ora dividere il davanti al centro di A.1, e lavorare avanti e indietro, iniziare dal diritto del lavoro, all'altezza del collo a V sul davanti come segue: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie dalla divisione al centro del davanti, diminuire 1 maglia per il COLLO a V leggere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata (continuare a diminuire per il raglan come prima) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro verso la divisione al centro del davanti sul lato opposto, diminuire 1 maglia ricordarsi del COLLO a V, lavorare A.3 sulle ultime 4 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, e diminuire per il collo a V a ferri alterni 7-6-7-5-6-6 volte, e poi ogni 4 ferri 5-6-6-8-8-9 volte (= 12-12-13-13-14-15 maglie diminuite in totale per il collo a V a ogni lato). Alla fine delle diminuzioni per il collo a V e per il raglan, ci sono 76-76-78-78-80-82 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 3 maglie a diritto, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare le ultime 3 maglie a diritto = 74-74-76-76-78-80 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. BORDO DEL COLLO: Inserire un segnapunti al centro dietro. Trasferire le ultime 4 maglie su un fermamaglie, e lavorare avanti e indietro sulle prime 4 maglie per il bordo del collo, allo stesso tempo lavorare il bordo del collo insieme alle maglie rimaste sulla manica e alla scollatura sul dietro come segue: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: FERRO 1: Lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Riportare le 4 maglie in sospeso dal fermamgaglie sui ferri di lavoro dal rovescio del lavoro come segue: FERRO 1: Lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRO 3: lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Cucire il bordo del collo con i 2 bordi del collo al centro dietro sul collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #decembermoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.