Agneta Winroth ha scritto:
Hej! Jag försöker sticka mössan i mosstickning, men undrar om det inte ska vara ett ojämnt antal maskor? Jag får inte mönstret att stämma med 84 maskor för stl 1/3. Med vänlig hälsning Agneta Winroth
03.02.2021 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Hei Agneta. Om du har et ujevnt maskeantall vil du få en helt naturlig overgang mellom rett og vrang masker hele veien rundt og opp. Selv om du har et jevnt antall masker vil du f.eks på slutten av omgangen med vrang og starte neste omgang med vrang over rett maske, og i et så tynt garn som denne luen strikkes i vil dette jevne seg ut. Men om du ønsker et ujevnt maskeantall kan du etter vrangborden felle 7 masker jevnt fordelt = 83 masker. Men da må du husk å kun felle 6 masker jevnt fordelt etter perlestrikken. mvh DROPS design
08.02.2021 - 15:37
Jakobs ha scritto:
Bitte erklären Sie mir wie ich den Zwickel schließen kann. M.f.G. Ilona Jakobs
25.01.2021 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Lieber Jakobs, bei der Verteilung haben Sie je (12) 12-12-12-16 (16-16) Maschen an der vorderen und hinten Mitte abgekettet. Am Ende nähen Sie diese Maschen wie in diesem Video zusammen. Viel Spaß beim stricken!
25.01.2021 - 14:07
Liv-Gunn Strand ha scritto:
Fin oppskrift. Akkurat det jeg var på jakt etter.
09.11.2020 - 13:07
Frederike Peters ha scritto:
Inderdaad zoals hierboven gezegd, het past niet op een rondbreinaald van 60cm. Aanpassen graag!
05.11.2020 - 12:10
Suzanne Fletcher ha scritto:
Lovely pattern
08.05.2020 - 15:10
Suzanne Fletcher ha scritto:
Lovely pattern
08.05.2020 - 15:09
Charlotte ha scritto:
Op een 60 cm rondbreinaald krijg ik t niet rond, denk dat er 40cm moet staan.
16.09.2019 - 20:08
Baby Talk Pants#babytalkpants |
||||
![]() |
![]() |
|||
Pantaloni a coste e cappello a grana di riso per neonati e bambini, lavorati ai ferri. Il completo è lavorato in DROPS BabyMerino. Taglie: Prematuri – 4 anni
DROPS Baby 33-31 |
||||
|
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare a ogni lato di 2 maglie diritto facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti a maglia rasata, e aumentare sull’esterno delle nuove maglie (cioè il 1° aumento a ogni lato di 2 maglie, il 2° aumento a ogni lato di 4 maglie etc.). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme (a coste), lavorare 2 maglie (il segnapunti è al centro di queste maglie) e poi lavorare 2 maglie insieme a ritorto (a coste). COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo – applicato al cappello): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. GRANA DI RISO: Giro 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. Giro 2: diritto su rovescio e rovescio su diritto. Ripetere il 2° giro verso l’alto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- PANTALONI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorati in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Il giro inizia al centro dietro. Avviare (88) 96-104-120-128 (136-144) maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro) e 1 segnapunti dopo (44) 48-52-60-64 (68-72) maglie (= centro davanti). Lavorare a coste dal centro dietro come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-*, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Quando le coste misurano 3 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm. Ora lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare (7) 7-9-9-9 (9-9) maglie a coste, girare, tirare il filo, lavorare (14) 14-18-18-18 (18-18) maglie a coste, girare, tirare il filo, lavorare (20) 20-26-26-26 (26-26) maglie a coste, girare, tirare il filo, lavorare (26) 26-34-34-34 (34-34) maglie a coste. Continuare in questo modo lavorando (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate (50) 50-66-66-82 (82-82) maglie in totale. Girare, continuare a coste in tondo su tutte le maglie. Quando il lavoro misura (10) 12-13-16-15 (16-17) cm al centro davanti, aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie centrali al centro davanti e dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare a giri alterni (8) 8-8-8-12 (12-12) volte in totale = (120) 128-136-152-176 (184-192) maglie. Quando il lavoro misura (15) 17-18-21-22 (23-24) cm (gli aumenti ora sono finiti), intrecciare (12) 12-12-12-16 (16-16) maglie al centro davanti e centro dietro. Finire ogni gamba in modo separato, mettere in sospeso le maglie di una gamba. GAMBA: = (48) 52-56-64-72 (76-80) maglie. Distribuire le maglie su 4 ferri a doppia punta n° 3 mm e continuare a coste in tondo – inserire 1 segnapunti all’interno della gamba. Quando le gambe misurano 2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire ogni (4) 6-6-4-4 (6-6) giri (4) 4-4-8-8 (8-8) volte in totale = (40) 44-48-48-56 (60-64) maglie. Quando la gamba misura circa (13) 17-20-23-26 (31-36) cm (o la lunghezza desiderata), intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Riportare le maglie dell’altra gamba sui ferri e lavorare come per la prima gamba. CONFEZIONE: Cucire le (12) 12-12-12-16 (16-16) maglie che sono state intrecciate tra le gambe. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL CAPPELLO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il cappello in tondo, dal basso verso l’alto. Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta. CAPPELLO: Avviare senza stringere (68) 80-92-96-104 (112-116) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con il lavanda. Lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per (2) 2-3-3-3 (4-4) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro diritto e ALLO STESSO TEMPO diminuire 8 maglie in modo uniforme = (60) 72-84-88-96 (104-108) maglie. Continuare a GRANA DI RISO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura (9) 10-11-11-13 (13-14) cm, lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Sul giro successivo a diritto diminuire (6) 8-7-8-8 (8-9) maglie in modo uniforme. Ripetere le diminuzioni a giri alterni (cioè su ogni giro a diritto) altre (5) 5-5-5-5 (6-6) volte (= (6) 6-6-6-6 (7-7) giri di diminuzioni in totale) = (24) 24-42-40-48 (48-45) maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto. Lavorare 1 giro rovescio e ripetere le diminuzioni sul giro successivo a diritto per le taglie 1/3, 6/9 e 12/18 mesi e (2 - 3/4) anni (non diminuire per le altre taglie) = (12) 12-11-10-12 (12-12) maglie. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste e affrancare bene. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babytalkpants o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.