Katarina Lans ha scritto:
I mönstret 204-19, så är det lite oklart hur man minskar på toppen av vantarna. Jag förstår ingenting! Går det att tydliggöra? T.ex. att man ska minska 3 maskor innnan markören, men det blir bara förvirrande när man ska kombinera beskrivningen och minskningstips 2. Vore enklare att läsa vad man ska göra sticka för sticka.
22.01.2024 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Hej Katarina. När du ska börja minska och har satt de 2 markörerna i arbetet så minskar du vid varje markör på följande sätt: Börja 3 maskor före markören, sticka 2 maskor räta tillsammans, sticka 2 rätmaskor (markören sitter mellan dessa 2 maskorna), lyft 1 maska som om den skulle stickas rät, sticka 1 rätmaska, drag den lyfta maskan över maskan som stickades (= 2 maskor minskade vid markören). Detta gör du vid varje markör och varje varv tills du har 4 maskor kvar. Då klipper du av tråden, drar den genom de sista 4 maskorna, drar åt och fäster tråden. Mvh DROPS Design
24.01.2024 - 15:05
Valerie ha scritto:
Bonjour Lorsque je commence les diminutions le dessin est décalé, dois je ajuster ou continuer selon le schéma ? Merci par avance pour votre aidaient cordialement Valerie
19.10.2023 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, au choix, vous pouvez simplement continuer en suivant le diagramme ou bien ajuster le motif pour que les plumetis soient toujours alignés. Bon tricot!
20.10.2023 - 08:08
Marian ha scritto:
When decreasing I find that the pattern is not staying as it should because there are less stitches. Is this correct, if not, how do I adjust? Thank you.
04.09.2023 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Dear Marian, continue working the pattern as before over as many stitches as possible - depending on the decrease rounds you might have some difference at the transition of rounds. Happy knitting!
05.09.2023 - 11:43
Nini Nielsen ha scritto:
Jeg mener at det er et dårligt design. vanten er alt for vid i den lille størrelse. desuden er karisma ikke egnet til p.3
27.02.2021 - 22:20
Jane ha scritto:
Not to worry I finally found the answer: MITTENS - SHORT OVERVIEW OF THE PIECE: Work piece in the round on double pointed needles, bottom up. Mittens have the same circumference in both sizes but different length. Circumference can be adjusted - read KNITTING TIP-2!
15.11.2019 - 14:33
Jane ha scritto:
The mitten pattern says it is for 2 sizes -s/m and m/l. As far as I can see you cast on 48 stitches for both sizes. I can’t see where you do increases, or make adjustments, to make the larger size, so the pattern is just for one size? How many extra stitches do I cast on for the m/l size? Thank you
15.11.2019 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, mittens have the same circumference in both size (only length is different) - to adust circumference see KNITTING TIP-2. Happy knitting!
15.11.2019 - 14:42
Candy Cane Lane Set#candycanelaneset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cappello e muffole lavorati ai ferri con motivo nordico Fana in DROPS Karisma.
DROPS 204-19 |
|||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Cappello: Vedere il diagramma A.1. Muffole: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato alla cima del cappello): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alla cima delle muffole): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite all’altezza del segnapunti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI- 3 (applicato ai pollici): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che la tensione sia elevata durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Usare un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato alle muffole): Se volete una muffola con una circonferenza più grande, potete lavorare con un ferro di mezza o una misura più grande. Mezza misura in più vi darà 1 cm in più di circonferenza e una misura in più vi darà 2 cm in più di circonferenza. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-3 (applicato alle muffole): La lunghezza prima dell’apertura del pollice può essere aggiustata lavorando più o meno giri prima di lavorare l’apertura del pollice. ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia quando necessario. CAPPELLO: Avviare 108-112 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e il rosso scuro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.1 in tondo (= 27-28 ripetizioni di 4 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 20 cm per entrambe le taglie, ma aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con un colore solo prima o dopo un giro a pallini. Inserire 6-7 segnapunti nel lavoro con 18-16 maglie di distanza tra ogni segnapunti. Sul giro successivo diminuire 1 maglia prima di tutti i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 6-7 diminuzioni. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-6 volte e poi su ogni giro 5-4 volte in totale = 54-42 maglie rimaste. Lavorare 3 giri a maglia rasata con il colore dell’ultima striscia in cui lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto su tutti e 3 i giri = 7-6 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il lavoro misura circa 25-26 cm dall’alto in basso. CONFEZIONE: Fare un pompom con il rosso scuro e il panna con un diametro di circa 6 cm e affrancarlo in cima al cappello. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto. Le muffole hanno la stessa circonferenza per entrambe le taglie ma lunghezza diversa. La circonferenza può essere aggiustata – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2! MUFFOLA SINISTRA: Avviare 48-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il rosso scuro. Lavorare 8 giri a maglia rasata per il bordo da piegare. Lavorare 1 giro rovescio (= bordo da piegare). Misurare il lavoro da qui! Lavorare 8 giri a maglia rasata con il rosso scuro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.1 in tondo (= 12 ripetizioni di 4 maglie). Ripetere A.1 in verticale. Quando il lavoro misura circa 11 cm dal bordo da piegare (aggiustarlo in modo che il giro successivo sia in tinta unita con il rosso scuro), lavorare l’apertura del pollice come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-3: lavorare 14 maglie a maglia rasata con il rosso scuro, 8 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice con un colore diverso che spicchi dal resto del lavoro, poi lavorare le 26 maglie rimaste a maglia rasata con il rosso scuro. Continuare il motivo come prima su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura circa 21-23 cm dal bordo da piegare. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro, provate la muffola e continuate fino alla lunghezza desiderata – NOTA: finire dopo una striscia intera con il panna e lavorare con il rosso scuro (senza pallini) fino alla misura corretta. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 24 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il rosso scuro. ALLO STESSO TEMPO sul primo giro diminuire a ogni lato dei 2 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo su ogni giro 11 volte in totale per entrambe le taglie = 4 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La muffola misura circa 24-26 cm dall’alto in basso fino al bordo da piegare. POLLICE: Tirare il filo che è stato lavorato sulle 8 maglie dell’apertura del pollice. Riprendere 8 maglie a ogni lato dell’apertura del pollice con il rosso scuro = 16 maglie. Distribuire queste 16 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo con il rosso scuro. Quando il pollice misura circa 5-5½ cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato del pollice. Manca circa 1 cm alla fine del lavoro sul pollice, provate la muffola e lavorate fino alla lunghezza desiderata. Sul giro successivo diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo su ogni giro 3 volte in totale = 4 maglie rimaste. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il pollice misura circa 6 -6½ dall’alto in basso. MUFFOLA DESTRA: Avviare 48-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il rosso scuro. Lavorare 8 giri a maglia rasata per il bordo da piegare. Lavorare 1 giro rovescio (= bordo da piegare). Lavorare 8 giri a maglia rasata con il rosso scuro. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 e lavorare A.2 in tondo (= 12 ripetizioni di 4 maglie). Ripetere A.2 in verticale. Quando il lavoro misura circa 11 cm dal bordo da piegare (aggiustare la lunghezza in base alla muffola sinistra), lavorare l’apertura del pollice come segue: lavorare 26 maglie a maglia rasata con il rosso scuro, 8 maglie a maglia rasata per l’apertura del pollice con un colore diverso, poi lavorare le 14 maglie rimaste a maglia rasata con il rosso scuro. Continuare il motivo come prima su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura circa 21-23 cm dal bordo da piegare (aggiustare la lunghezza in base alla muffola sinistra). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 24 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo con il rosso scuro. ALLO STESSO TEMPO sul primo giro diminuire a ogni lato dei 2 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo su ogni giro 11 volte in totale per entrambe le taglie = 4 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. POLLICE: Lavorare il pollice nello stesso modo della muffola sinistra. CONFEZIONE: Piegare il bordo verso il rovescio del lavoro, e affrancare con punti ordinati. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candycanelaneset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 204-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.