Stéphanie ha scritto:
Bonjour, C’est mon premier pull en jacquard. Je ne comprends pas comment faire l’échantillon : faut-il prendre 1 fil ou 2 fils ? Combien de rangs mousse et combien en jacquard ? Quel motif faire dans l’échantillon (A.2 uniquement ?) ? Et enfin quelle taille d’aiguille prendre ? Merci par avance ! ☺️
27.01.2024 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, l'échantillon doit être tricoté dans le même motif que le pull, autrement dit, alternativement avec l'une et l'autre couleur, cette vidéo pourra peut-être vous aider. Tricotez cet échantillon avec les aiguilles 3,5. Bon tricot!
29.01.2024 - 11:46
Daniela ha scritto:
Hallo! Bei der Zunahme steht, dass die Maschen kraus rechts in das Muster eingearbeitet werden sollen. Bezieht sich das auf den Mustersatz A.2 oder A.3? Vielen Dank!
23.08.2021 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Daniela, stricken Sie die Zunahmen in A.2 (lesen Sie ein neues Rapport links nach rechts am Anfang der Reihe und rechts nach links am Ende der Reihe, aber nach A.3). Viel Spaß beim stricken!
23.08.2021 - 14:35
Ilse ha scritto:
Mooi design
13.07.2019 - 10:29
City Chic#citychicsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a pepita in DROPS Kid-Silk. Lavorato a maglia legaccio e motivo quadrato con punti in rilievo. Taglie: S – XXXL.
DROPS 206-22 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del dietro, davanti e maniche). Aumentare all’interno della maglia più esterna a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia legaccio e con il motivo. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, potete intrecciare con il filo doppio o un ferro più grande. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti, il dietro e le maniche in modo separato, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare tutte le parti dal basso verso l’alto. Cucire il maglione prima di lavorare il collo. DIETRO: Usare 2 capi di nero e avviare 95-105-115-125-140-155 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO avanti e indietro – leggere la descrizione sopra, per circa 2 to 2½ cm con 2 capi di nero. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Eliminare un capo e continuare a lavorare solo con 1 capo di nero. Ora iniziare il motivo a pepita come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 su 2 maglie, ripetere A.2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare A.3 su 1 maglia e finire con A.1 sulle ultime 2 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-6-6-6 cm per un totale di 5 volte a ogni lato = 105-115-125-135-150-165 maglie. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 1-1-1-2-3-3 volte, 2 maglie 2-2-3-3-4-5 volte e 1 maglia 3-3-6-8-8-11 volte a ogni lato = 85-95-95-95-100-105 maglie. Continuare il motivo come prima. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 41-41-41-41-46-51 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare il motivo come prima e intrecciare all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 1 maglia 2 volte = 20-25-25-25-25-25 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando manca circa ½ cm prima che il lavoro misuri 50-52-54-56-58-60 cm, ma finire dopo una striscia intera, nera o lampone. Passare ai ferri circolari n° 3 mm; iniziando dal diritto del lavoro lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie con il nero. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il dietro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Usare 2 capi di nero e avviare 95-105-115-125-140-155 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a maglia legaccio avanti e indietro per circa 2 to 2½ cm con 2 capi di nero. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Eliminare un capo e continuare a lavorare solo con 1 capo di nero. Ora lavorare il motivo a pepita come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 su 2 maglie, ripetere A.2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare A.3 su 1 maglia e finire con A.1 sulle ultime 2 maglie. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-6-6-6 cm per un totale di 5 volte a ogni lato = 105-115-125-135-150-165 maglie. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 1-1-1-2-3-3 volte, 2 maglie 2-2-3-3-4-5 volte e 1 maglia 3-3-6-8-8-11 volte a ogni lato = 85-95-95-95-100-105 maglie. Continuare il motivo come prima. Quando il lavoro misura 44-46-48-49-51-53 cm, mettere le 33-33-33-33-36-41 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare il motivo come prima e intrecciare all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2-2-2-2-3-3 volte = 20-25-25-25-25-25 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando manca circa ½ cm prima che il lavoro misuri 50-52-54-56-58-60 cm, ma finire alla stessa lunghezza del dietro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm; iniziando dal diritto del lavoro lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie con il nero. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il davanti misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICA: Usando 2 capi di nero avviare 58-58-62-62-66-66 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm. Lavorare le coste con 2 capi di nero. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 8-8-7-7-6-6 maglie in modo uniforme = 50-50-55-55-60-60 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Eliminare un capo e continuare con 1 capo solo. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 su 2 maglie, ripetere A.2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare A.3 su 1 maglia e finire con A.1 sulle ultime 2 maglie. Continuare questo motivo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 7-8-7-8-6-9 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm per un totale di 15-17-18-21-22-24 volte = 80-84-91-97-104-108 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-51-51-50-49-47 cm (mancano circa 8-8-9-11-12-14 cm alla fine del lavoro; i 3 cm devono essere risvoltati). NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della spalla più ampia e dell’arrotondamento della manica più lungo. Ora lavorare l’arrotondamento della manica intrecciando le maglie all’inizio di ogni ferro a entrambi i lati come segue: intrecciare 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta a ogni lato, 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a entrambi i lati e 1 maglia 12-12-14-17-20-24 volte a ogni lato. Poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando la manica misura circa 58-58-59-60-60-60 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato e poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 59-59-60-61-61-61 cm dall’alto in basso. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno. Cucire le maniche e i lati all’interno della maglia di vivagno. Risvoltare gli ultimi 3 cm delle maniche. COLLO: Usando 2 capi nero e un ferro circolare corto n° 3 mm, riprendere dal diritto del lavoro circa 106 - 128 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti). Lavorare 1 giro diritto. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare in modo uniforme le maglie a 124-124-128-132-140-148 maglie (il numero delle maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per circa 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citychicsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.