Elizabeth ha scritto:
Hello! Dear Drops should I increase in the front and back pieces while I am working vents?
02.08.2019 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, no there is no increase / decrease at the edges, while you are doing the wents. I hope this helps, Happy Crafting!
02.08.2019 - 22:50
Ekaterina ha scritto:
Dear Drops! I'm crochetting top after vent and I don`t understand how many stitches should be after increases in A1 when I work round together?
23.07.2019 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Dear Ekaterina, when you work top after vent you first decrease 6 stitches on a round with a star and repeat thiese decreases a total of 4 times on every round with a start in the diagram, after all dec are worked = 120-204 sts. Then increase 6 sts on every row with a star a total of 4 times = 144-228 sts (see size). Happy crocheting!
06.08.2019 - 09:40
Ekaterina ha scritto:
Dear Drops! I need your help again- how can I have 78sts from front and back pieces if I have increased on three rows 6 sts : 78+18=96 sts
22.07.2019 - 10:31
Ekaterina ha scritto:
Dear Drops! I need your help again- how can I have 78sts from front and back pieces if I have increased on three rows 6 sts : 78+18=96 sts
19.07.2019 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Dear Ekaterina, you don't increase evenly on the first rows worked back and fort before vents. Happy crocheting!
05.08.2019 - 16:23
Ekaterina ha scritto:
Dear Drops! Thank you very much for your kind help.
19.07.2019 - 13:06
Ekaterina ha scritto:
Dear Drops! Would you be so kind to help me with the following question : TOP after vent: How many stitches should I work over back piece, and over front piece? What does it mean to work round together with a slip stitch in 1st/3rd stitch? 1st stitch of back piece and 3rd stitch of front piece?
18.07.2019 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Dear Ekaterina, you now work all stitches from back piece (= 72-78-84-90-102-114 sts - see size) then all stitches from front piece (= 72-78-84-90-102-114 sts). At the end of this first row join into a round crocheting a slip stitch in the first stitch from beg of round (= if you start with 1 chain, you crochet the sl st in the 1st ch, if you start with 3 ch, you crochet the sl st in the 3rd ch from beg of round). Happy crocheting!
18.07.2019 - 10:53
EKATERINA ha scritto:
Dear DROPS! Could you help me with the question concerning Increases? How many stitches should I increase in row 3 of A.1? Thank you in advance.
03.07.2019 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Dear Ekaterina, you should increase 6 stitches in A.1 on every row marked with an arrow - read here how to increase evenly on a round. Happy crocheting!
03.07.2019 - 16:08
Morag ha scritto:
Could you clarify where the increasing and decreasing starts. The diagram shows an arrow on the 3rd row of A1 but the written instructions don't mention an INCREASE. In fact the first mention is a DECREASE contrary to the diagram. I'm very confused!!
27.06.2019 - 21:36
Gunvor Madsen ha scritto:
Den ser super sød ud, den vil jeg lave, når opskriften kommer.
14.02.2019 - 08:48
Beti ha scritto:
Dieses Modell ist traumhaft, würde es gern nacharbeiten.
20.12.2018 - 13:24
Miami Chill#miamichilltop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL
DROPS 199-52 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. (A.2 mostra come inizia e finisce il giro durante la lavorazione in tondo). INFORMAZIONI PER IL LAVORO (applicato alla lavorazione in piano): All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle (queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta). All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella (questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: MAGLIE ALTE: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva/attorno alla catenella, ma sull’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MAGLIE BASSE: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme come segue: lavorare 1 maglia bassa ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 maglie sull’uncinetto), poi lavorare la maglia bassa successiva ma sull’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 144 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 24. In questo esempio lavorare insieme ogni 23° e 24° maglia circa. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: C’è uno spacco di 8 cm nella parte inferiore, per prima cosa lavorare avanti e indietro fino alla fine dello spacco, poi lavorare in tondo ma girando il lavoro ad ogni giro e tornando indietro sul giro in modo da rendere identica la trama. Alla divisione per gli scalfi, lavorare ancora avanti e indietro. DIETRO: Avviare 83-90-97-104-118-132 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm con Muskat. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 72-78-84-90-102-114 maglie basse (la catenella per girare conta come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1 – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo 8 cm mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI: Avviare 83-90-97-104-118-132 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm con Muskat. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 72-78-84-90-102-114 maglie basse (la catenella per girare conta come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1. Continuare fino a quando il lavoro misura – finire sulla stessa riga del dietro. TOP dopo lo spacco: Continuare il motivo in questo modo – per prima cosa lavorare le maglie del dietro, poi lavorare le maglie del davanti, poi unire il giro con 1 maglia bassissima nella 1°/3° maglia all’inizio del giro, lavorare la/le catenella/catenelle in A.2, girare il lavoro e tornare indietro, finire con 1 maglia bassissima nella 1°/3°/4° catenella all’inizio del giro. Inserire 1 segnapunti nei punti di passaggio tra il davanti e il dietro = lati. Continuare in questo modo avanti e indietro con il motivo seguendo i diagrammi A.1 e A.2. Sui giri a maglie alte o maglie basse ora ci sono 144-156-168-180-204-228 maglie sul giro (A.2 non viene conteggiato nel n° di maglie). Quando il lavoro misura circa 10-11-12-13-14-15 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte o maglie basse (indicato sul diagramma con la freccia), diminuire 6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e -2 (in modo uniforme). Diminuire in questo modo 4 volte in totale sui giri a maglie alte o basse evidenziati = 120-132-144-156-180-204 maglie su un giro a maglie alte o basse. Dopo l’ultima diminuzione lavorare il motivo come prima per circa 3 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro indicato con una freccia (il lavoro ora misura circa 22-23-24-25-26-27 cm). Ora aumentare 6 maglie in modo uniforme sul giro lavorando 2 maglie in 1 maglia. Aumentare in questo modo 4 volte in totale in verticale sui giri evidenziati nel diagramma = 144-156-168-180-204-228 maglie su un giro a maglie alte o basse dopo l’ultimo aumento. Quando il lavoro misura circa 34-35-36-37-38-39 cm – aggiustarlo alla fine di un giro indicato con la freccia, finire il top seguendo il diagramma A.3 (girare come prima con il diagramma A.2). Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, dividerlo per il dietro e davanti all’altezza degli scalfi. DIETRO: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti dall’altro lato, girare il lavoro. Sulla riga successiva lavorare le 4 maglie più esterne a ogni lato insieme 2 a 2 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni riga altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sulla riga successiva lavorare le 2 maglie più esterne a ogni lato insieme, ripetere le diminuzioni su ogni riga altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sulla riga. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, finire ogni spalla in modo separato. SPALLA: Continuare a maglie alte sulle prime 17-19-21-22-23-24 maglie dal diritto del lavoro, girare e lavorare le prime 4 maglie insieme 2 a 2 per il collo, poi lavorare il resto della riga. Girare e lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del collo, lavorarle insieme 2 a 2, girare. Sulla riga successiva lavorare le prime 2 maglie insieme, poi lavorare il resto della riga. Girare e lavorare le prime 2 maglie insieme, lavorare il resto della riga_= 10-12-14-15-16-17 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma a specchio, cioè iniziare dal diritto del lavoro, le diminuzioni per il collo sono fatte alla fine delle righe dal rovescio del lavoro. DAVANTI: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti dall’altro lato, girare il lavoro. Sulla riga successiva lavorare le 4 maglie più esterne a ogni lato insieme 2 a 2 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni riga altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sulla riga successiva lavorare le 2 maglie più esterne a ogni lato insieme, ripetere le diminuzioni su ogni riga altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sulla riga. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, finire ogni spalla in modo separato. Lavorare la spalla come sul dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle bordo a bordo per evitare una cucitura spessa. BORDO DECORATIVO: Lavorare un bordo decorativo attorno al collo, a ogni scalfo e sulla parte inferiore del corpo – e anche su e giù da ogni spacco. Lavorare un bordo decorativo come segue: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 3° catenella dall’uncinetto, saltare circa 1 cm e fare 1 maglia bassa *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #miamichilltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-52
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.