REINE MARIE ha scritto:
Bonjour ,je fais ce mignon petit bonnet : faut il toujours continuer les diminutions tous les deux rangs car le haut fait pointu et a la fin il me reste 4maiilles ,es ce normal ? Merci de votre réponse
28.03.2025 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, tout à fait, au début vous répétez les tours 1 et 2 = le nombre de mailles reste le même car on compense les diminutions par des jetés, puis, on va former le haut du bonnet: on va diminuer sans faire les jetés, le nombre de mailles diminue tous les 2 tours et il ne reste plus que 4 mailles, passez le fil dans les mailles restantes, serrez et arrêtez. Bon tricot!
31.03.2025 - 07:34
Evelyne SENNELIER ha scritto:
Je ne comprends pas comment il faut "Répartir les mailles sur les aiguilles doubles pointes 4 " pour continuer à tricoter les jambes. Merci de votre réponse
03.02.2025 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sennelier, divisez simplement votre nombre de mailles par 3 si vous tricotez sur 4 aiguilles / par 4 si vous tricotez sur 5 aiguilles et tricotez avec la dernière; si votre nombre de mailles n'est multiple ni de 3 ni de 4, ajoutez 1 maille en plus sur 1 aiguille ou plus pour les répartir le plus équitablement possible et continuez à tricoter en rond. Bon tricot!
03.02.2025 - 13:44
Ulla ha scritto:
Jeg forstår ikke hvad diagrammet A1 skal bruges til?? Er det et mønster?
03.01.2025 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hei Ulla. Ja, det er mønstret til buksen. Slik står det i oppskriften: MØNSTER (gjelder bukse): Se diagram A.1. Om du strikker luen, skal ikke A.1 brukes. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 13:44
Gabriela ha scritto:
Buongiorno. Volevo chiedere una cosa. Da dove devo misurare i 7 cm del capello? Dalla punta che va sul orecchio o da dove ci sono i buchi? Grazie e volevo farvi i complimenti per il vostro sito. Mi piace molto e trovo di tutto e di più ☺️
04.11.2024 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Gabriela, se non diversamente indicato le misure si intendono dal bordo di avvio. Buon lavoro!
04.11.2024 - 08:49
Ann ha scritto:
Rekommenderar strumpstickor till byxan, 60 cm rundsticka fungerar inte med så få maskor.
26.09.2024 - 12:16
Heidi ha scritto:
Hei! Jeg holder på med luen! Lurer på om en skal ta kast helt på slutten av omg 1, en maske fra merke bak? Da blir det 3 x *_*pluss ett kast på slutten!?!? Sliter litt med å få dette til å gå opp;) Tusen takk!
13.09.2024 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Stemmer slik det står skrevet. Merket sitter i masken midt bak. Ved at det står at man skal gjøre et kast sist i repetisjon nr 3 gjør at du får en økning både før og etter masken midt bak. F.eks i den minste str. (60 masker) består 1 repetisjon av 20 masker, du øker med 2 kast og feller 2 masker hver gang repetisjonen strikkes. Om du ikke gjør et kast til slutt, vil repetisjon nr. 3 bare bestå av 19 masker. mvh DROPS Design
16.09.2024 - 13:38
Jesse ha scritto:
Hi Drops, maybe it's asked in the comments already, but for me it's unclear on which needle the gauge is knitted for the hat, a 3 or a 4? Thank you
01.09.2024 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Hi Jesse, The gauge is measured using needle size 4 mm. Happy knitting!
02.09.2024 - 06:27
Bente Solfjell ha scritto:
Vedr. luen jeg har størrelsen med 84 masker og jeg får ikke mønsteret til å gå opp når det skal være 3 ganger på en omgang, har rekket opp igjen 4 ganger nå og gitt opp. til slutt gikk jeg ned til 11 masker mellom hver felling men selv da ble det ikke nok igjen på slutten. så jeg lurer på hvor jeg teller feil? det skal jo være 28 masker pr. rapport i omgang 1, jeg får 1+12+3+3+12=31 eller 1+11+3+3+11=29
06.08.2024 - 04:06
Ingun Av Kák Steintun ha scritto:
Der er fejl i mønsteret til luen (for få kast i forhold til avtagninger) og avtagningene kommer heller ikke til at likne luen på billedet
22.07.2024 - 23:15
Encarna ha scritto:
Hola necesito la corrección del patrón de los pantalones y no sé dónde encontrarla
30.05.2024 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Hola Encarna, la versión online ya es la versión corregida. Los fallos indicados en las correcciones se refieren a versiones antiguas del patrón y están ahí para que, si alguien imprimió el patrón antes de la fecha de la corrección, sepan que han habido correcciones en el patrón.
03.06.2024 - 00:37
Winter Baby#winterbabyset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo per bambini formato da pantaloni e cappello ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Da Prematuri a 4 anni
DROPS Baby 33-12 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO (per i pantaloni): Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (all’interno delle gambe): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i pantaloni): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- PANTALONI - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Avviare (84) 96-104-116-124 (136-144) maglie sui ferri circolari n° 3 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo = 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 2½ cm, lavorare un giro traforato per infilare il cordino, come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, fare 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a rovescio *, ripetere da *-* su tutto il giro (= (21) 24-26-29-31 (34-36) fori sul giro). Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio finché il lavoro non misura 5 cm dal ferro di avvio delle maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare un’alzata sul dietro dei pantaloni come spiegato di seguito. ALZATA SUL DIETRO: Per una vestibilità migliore, lavorare la parte dietro dei pantaloni più alta del davanti. Per fare questo, lavorare ferri accorciati avanti e indietro, come segue: Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Sul diritto del lavoro, lavorare 10 maglie diritto dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 20 maglie rovescio sul ferro di ritorno. Girare, stringere il filo e lavorare 30 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 40 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare 50 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 60 maglie rovescio. Proseguire in questo modo finché non sono state lavorate (60) 60-80-80-100 (100-100) maglie rovescio. Girare il lavoro, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro, sul dietro. PANTALONI: Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando i pantaloni misurano (15) 17-18-21-22 (23-24) cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti, lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare 4 maglie (= centro, sul dietro), lavorare (34) 40-44-50-54 (60-64) maglie diritto, intrecciare le 8 maglie al centro sul davanti, lavorare (34) 40-44-50-54 (60-64) maglie diritto e intrecciare le rimanenti 4 maglie al centro, sul dietro. Tagliare il filo. Mettere in attesa su 1 ferma maglie le maglie di uno dei lati del lavoro e lavorare la gamba come spiegato di seguito. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! GAMBA: = (34) 40-44-50-54 (60-64) maglie. Ripartire le maglie sui ferri a doppia punta n° 4 e proseguire con il diagramma A.1 in tondo. Lavorare a diritto le maglie che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 2 maglie all’interno della gamba - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni (1½) 1½-1½-1½-2 (2½-3½) cm (4) 5-7-8-8 (8-8) volte in tutto = (26) 30-30-34-38 (44-48) maglie. Proseguire finché la gamba non misura (7) 9-12-15-19 (23-29) cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare (6) 6-8-6-8 (8-10) maglie a intervalli regolari (aumentare dopo ogni 5 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = (32) 36-38-40-46 (52-58) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio per 6 cm (o fino alla misura necessaria). Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare l’altra gamba in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire insieme l’apertura tra le gambe. CORDINO: Tagliare 2 capi lunghi circa 3 metri l’uno. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Passare il cordino nella riga traforata dei pantaloni; iniziare al centro sul davanti e fare un fiocchetto. ---------------------------------------------------------- LE SPIEGAZIONI PER IL CAPPELLO INIZIANO QUI: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta a partire dal centro dietro. Avviare (60) 66-72-78-84 (90-96) maglie sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi 4 giri a coste = 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio. Passare ai ferri a doppia punta n° 4. Lavorare 1 giro a diritto. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Proseguire come segue: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, (8) 9-10-11-12 (13-14) maglie diritto, passare 2 maglie a diritto, 1 maglia diritto e accavallare le 2 maglie passate sulla maglia lavorata, (8) 9-10-11-12 (13-14) maglie diritto, 1 maglia gettata *, lavorare da *-* 3 volte in tutto. GIRO 2: Lavorare tutte le maglie a diritto. Ripetere i giri 1 e 2 finché il lavoro non misura 7 cm per tutte le taglie. Proseguire in modo uguale ma senza aumentare. Quindi continuare a diminuire nello stesso modo finché non ci sono più maglie tra le diminuzioni. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Il cappello misura circa (14) 14-15-16-17 (17-18) cm a partire da una delle punte in basso CORDINO: Si lavora avanti e indietro con 2 ferri a doppia punta n° 3,5. Riprendere 4 maglie nella punta su uno dei lati del cappello (una punta copre l’orecchio) e lavorare come segue: 4 maglie diritto, * non girare il lavoro, ma spostare le maglie all’altra estremità del ferro, mettere il filo dietro le 4 maglie, stringere il filo e lavorare di nuovo le 4 maglie a diritto sul diritto del lavoro *, ripetere da *-* finché il cordino non misura circa (14)16-18-20-22 (24-26) cm, intrecciare le maglie e fermare il filo. Lavorare l’altro cordino in modo uguale nella punta sul lato opposto del cappello. POMPON: Preparare 2 pompon di circa 3 cm di diametro. Cucirli in cima al cappello. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterbabyset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.