Selva AKINCI ha scritto:
Please note that the instructions (except for the charts) do not belong to the pattern Precious Moments, but rather to another pattern described as "tunic top with a large collar in Muskat".
26.07.2020 - 22:34
Eva ha scritto:
Guten Tag, ich habe paar Fragen: Ich muss bei der Pfeil insgesamt 3 M am Rumpf abnehmen und bei der Pfeil 2 zunehmen, warum? Die a1 Rapport wiederholt sich bei mir 18 mal, was passiert mit der Muster, wie stricke ich weiter, da fehlen immer 2 Maschen! 3. Frage : die a1 b wird im Rapport nur einmal gestricht, am Ende ,— oder? Vielen Dank Mit freundlichen Grüßen Eva
31.03.2020 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, in die 4. Grösse haben Sie 117 M - 3 M = 114 M. Jetzt stricken Sie: 4 Blendemaschen, A.1A (= 4 Maschen x 26 = 104 M), A.1B (= 2 M), 4 Blendemaschen = 4+104+2+4=114 M. Viel Spaß beim stricken!
31.03.2020 - 10:18
Bouzid Zineb ha scritto:
J'ai trouvé l'emmanchure sous les bras un peu trop serré, j'ai rajouté 4 mailles a la jonction avec les manches et j'ai une emmanchure plus souple.
23.11.2019 - 14:21
Claudia ha scritto:
Ich bin eine geübte Strickerin mit fast 30 Jahren Strickerfahrung... diese Anleitung ist eine Katastrophe ... schade um die Wolle...
26.09.2019 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, Die DROPS-Muster werden von Tausenden und Abertausenden Menschen auf der ganzen Welt gestrickt und gehäkelt. Wir verstehen jedoch, dass in bestimmten Ländern mit anderen Strick- / Häkeltraditionen als in Skandinavien unsere Muster möglicherweise anders geschrieben sind als in einigen anderen Ländern. Natürlich möchten wir, dass alle unsere Muster verstehen. Aus diesem Grund haben wir eine umfangreiche Bibliothek mit Lernvideos sowie schrittweisen Lektionen erstellt, in denen erklärt wird, wie wir die verwendeten Techniken befolgen und wie die Diagramme in unseren Mustern gelesen werden. Probieren Sie es aus!
27.09.2019 - 08:33
Lena Henriksen ha scritto:
Der mangler i mine øjne en rapport-markering i højden på A3.A. jeg har strikket med 3 pinde mellem lusene - eller er det meningen, der skal være 3 og 5 pinde imellem ?
17.08.2019 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, Det er ikke sikkert at det skal være lige mange pinde imellem hver... men vi skal se på det og hvis det er fejl, så vil diagrammet blive rettet. Du er naturligvis velkommen til at strikke lusene på hver 4.pind inden du får svar :)
10.09.2019 - 15:25
Lena Henriksen ha scritto:
Har strikket trøjen i størrelse < 0. I hvertfald i den størrelse er der en fejl i ryg/forstykke: Skift til rundpind 4 og strik næste pind således fra retsiden: 4 kantmasker retstrik, strik A.1A til der er 6 masker tilbage på pinden (= (12) 15-17-18-20 (21-23) rapporter à 6 masker), strik A.1B (= 1 maske) og afslut med 4 kantmasker retstrik. 6 masker tilbage på pinden skal være 5 masker. Ellers passer det heller ikke med A.1B der er 1 maske + 4 masker til kant.
17.08.2019 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, det skal vi se på. Tak for info :)
30.09.2019 - 10:56
Isabelle Con ha scritto:
Liebes Team, kann es sein, dass sich vielleicht ein Fehler in der Anleitung versteckt? Im Abschnitt dran Rumpfteils steht: „A.1A bis noch 6 Maschen auf der Nadel sind (= (12) 15-17-18-20 (21-23) Rapporte à 6 Maschen), A.1B (= 1 Maschen) und enden mit 4 Blenden-Maschen kraus rechts. “ Doch wenn ich noch 6M über habe, dann 1x A.1B stricke (=1M), dann habe ich 5M über. Was mache ich also mit den letzten M vor der Blende, die aus 4M Kraus-rechts besteht? Viele Grüße, Isabelle
15.08.2019 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Con, so wird es gestrickt: 4 Blende-Maschen kraus rechts, dann (12)15-17-18-20 (21-23) x A.1A stricken (= über die nächsten (72)90-102-108-120 (126-138) Maschen, 1 M in A.1B und 4 Blende-Maschen, jetzt haben Sie: 4+ (72)90-102-108-120 (126-138) +1 + 4 = (81) 99-111-117-129 (135-147) Maschen. Viel Spaß beim stricken!
15.08.2019 - 15:04
Mary ha scritto:
Wieviel Gramm der Drops Merino Extra Fina Wolle benötige ich etwa?
06.08.2019 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, die Garnmenge für jede Größe finden Sie oben in der Anleitung - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
07.08.2019 - 11:52
Shari ha scritto:
It seems that pages 8 and 11 are not printing. All the other pages printed out, but I couldn’t get those two to print.
16.07.2019 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shari, just check that your printers settings didn't saved previous settings, so that all pages will be printed. Happy knitting!
17.07.2019 - 11:18
Precious Moments#preciousmomentsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri per bimbi, lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia e maniche a raglan, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: da prematuro a 3/4 anni.
DROPS Baby 33-11 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima della maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo. RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 8 maglie). Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 50 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 6) = 8,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 7a e 8a maglia. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 asola = iniziare sul diritto del lavoro e lavorare insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dal bordo, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura (aprire l’ultima asola sull’ultima riga prima dello scollo come spiegato nel testo): Taglia <0 MESI: 2, 5, 8, 11, 15 e 18 cm Taglia 0/1 MESI: 2, 6, 10, 14, 18 e 22 cm Taglia 1/3 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 26 cm Taglia 6/9 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 27 cm Taglia 12/18 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 23 e 28 cm Taglia 2 ANNI: 2, 6, 11, 16, 21, 26, 30 e 35 cm Taglia 3/4 ANNI: 2, 7, 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare i davanti e il dietro dal basso verso l’alto fino agli scalfi, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Poi lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire i davanti / il dietro e le maniche e lavorare lo sprone avanti e indietro fino alla fine del lavoro. DAVANTI E DIETRO: Avviare (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 5 maglie (= (12) 15-17-18-20 (21-23) ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Seguire i diagrammi A.1A e A.1B corrispondenti alla propria taglia. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Sul ferro indicato dalla freccia -1 nel diagramma A.1A (sul rovescio del lavoro) diminuire (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari - non diminuire sulle maglie del bordo davanti = (78) 98-110-114-126 (134-146) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie (= (17) 22-25-26-29 (31-34) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.1B (= 2 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Sul ferro indicato dalla freccia -2 nel diagramma A.1A, aumentare (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari = (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie e proseguire come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa (12)15-18-18-18 (24-24) cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: lavorare 4 maglie a diritto per il bordo davanti, (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, (31) 41-47-49-53 (57-63) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (2) 0-2-0-0 (0-2) maglie a intervalli regolari = (33) 41-49-49-53 (57-65) maglie (= dietro), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, lavorare (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti). Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare (30) 30-30-36-36 (36-42) maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= (5) 5-5-6-6 (6-7) ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3A in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a (28) 32-32-36-36 (36-40) maglie (Ci sono ora sufficienti maglie per lavorare (7) 8-8-9-9 (9-10) ripetizioni di 4 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari). Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2½) 3-2½-3-2½ (2-2 ½) cm in tutto (3) 3-5-5-7 (9-10) volte = (34) 38-42-46-50 (54-60) maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa (12) 15-18-19-22 (25-29) cm ma fermarsi dopo un giro 3 o 8 del diagramma A.3A. Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare (2) 2-2-3-3 (3-3) maglie per lo scalfo, (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie diritto, poi intrecciare le rimanenti (2) 2-2-3-3-(3-3) maglie per lo scalfo. Tagliare il filo e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = (135) 159-183-187-207 (219-247) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quando si lavora il diagramma A.3 sul davanti-/dietro e sulle maniche, è importante proseguire il diagramma da dove ci si era fermati sulle maniche): Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive (= (4) 5-6-6-7 (7-8) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= davanti), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (32) 40-48-48-52 (56-64) maglie successive (= (8) 10-12-12-13 (14-16) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= dietro), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive, diagramma A.3B e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Proseguire in questo modo, avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto (8) 10-11-12-14 (15-17) volte. Terminate le diminuzioni per il raglan, rimangono (71) 79-95-91-95 (99-111) maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (13) 17-29-19-19 (19-27) maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; allo stesso tempo, su questo ferro, aprire l’ultima asola = (58) 62-66-72-76 (80-84) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 altro ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il cardigan misura circa (22) 26-30-31-32 (39-41) cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #preciousmomentsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.