Elisabeth C ha scritto:
Bonjour, Lorsque l'on fait les augmentations sous le bras de la manche, le motif A 3A se décale et ne dessine plus un losange régulier. Est-ce normal ou faut-il adapter le motif aux augmentations et comment ? Merci de votre réponse.
23.01.2022 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elisabeth, adaptez les augmentations pour que le motif continue en hauteur comme avant. À la fin du tour, tricotez la nouvelle maille comme la suivante du motif/d'un nouveau motif en largeur, en début de tour, tricotez la nouvelle maille comme la maille précédente d'un motif précédent (lisez le diagramme de gauche à droite pour adapter la maille à tricoter). Vous devez toujours avoir 3 mailles endroit entre chaque maille envers et les mailles envers de A.3 doivent toujours être alignées. Bon tricot!
24.01.2022 - 09:45
Cindy Seibel ha scritto:
I think there is an error in the pattern. 3rd line in the body should read to last 5 stitches, not last 6 stitches.
31.10.2021 - 01:09
Rosa ha scritto:
Dovreste dare la possibilità di poter tradurre in italiano i vari commenti e/o domande in modo da poter capire anche noi italiani. Grazie
26.04.2021 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosa, riceviamo tantissimi commenti da tutto il mondo e ci risulterebbe davvero impossibile tradurre tutti i commenti nelle diverse lingue, ma può avvalersi di un traduttore online per la traduzione. Buon lavoro!
27.04.2021 - 20:38
Maja ha scritto:
Är det någon av er som stickat denna koftasom kan svara på fråga angående ärmen? Verkar tyvärr inte få något svar här från Drops Tack på förhand
17.04.2021 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Hei Maja. Du har glemt å hake av din henvendelse fra 12.04 som et spørsmål. Du har kun lagt det som en kommentar og kommentarer blir ikke besvart, derfor har du ikke fått svar. Ang. ditt spørsmål, A.2 skal bare strikkes 1 gang. Slik står det: När A.2 är färdigstickat stickas A.3A runt. mvh DROPS design
19.04.2021 - 11:15
Maja ha scritto:
När man stickar ärmarna... Efter 6 varv rätstickning står det att man ska ska sticka A2 men hur många ggr ska man sticka enligt diagrammet , ska de 12 varven ska de stickas flera gånger? Hur många i så fall innan man stickar A3A Tack för snabbt svar!
12.04.2021 - 14:59
Jan Brik Brik Hansen ha scritto:
Hvordan får man printet opskrifter ud? Hver gang man trykker på opskriften skal man besøge side hvor der købes garn, men opskriften??? Hvor bliver den af???
05.04.2021 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Hej, Hvis du klikker på "Skriv Ud" knappen til højre for billedet, får du en rude hvor du i øverste højre hjørne vælger "Skriv opskriften ud" - nu er det bare at vælge de sider du vil skrive ud :)
06.04.2021 - 12:16
Marina Fyhr ha scritto:
Vad menas med ”Att man ska sluta 3e eller 7 e varvet? Är det mönstret som ska slutas? Ska det inte finnas A.3A i slutet av armen?
17.11.2020 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Hej Marina, det skal være efter 3. eller 8. varv du skall sluta. Nej du stickar bara 1 varv rät enligt mönstret. Lycka till :)
18.11.2020 - 15:38
Maria ha scritto:
Denna kofta gör supersuccé, har gjort 3 stycken nu och de är alltid jätteuppskattade. Men, vad gäller ärm, så står det att avslutas efter varv 3 eller 7. Ska väl vara 3 eller 8 tycker jag.
20.09.2020 - 12:32
Selva AKINCI ha scritto:
Could you please restore the original pattern? As I have stated in my previous comment the instructions on this page belong to another pattern. I would love to knit this cardigan for my grandson. Thank you.
27.07.2020 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Akinci, thanks for your feedback, we'll make sure to edit the US-pattern - remember you can inbetween follow the UK-English pattern converting cm into inches here. Thank you. Happy knitting!
29.07.2020 - 11:09
Selva AKINCI ha scritto:
Please note that the instructions (except for the charts) do not belong to the pattern Precious Moments, but rather to another pattern described as "tunic top with a large collar in Muskat".
26.07.2020 - 22:34
Precious Moments#preciousmomentsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri per bimbi, lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia e maniche a raglan, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: da prematuro a 3/4 anni.
DROPS Baby 33-11 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima della maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo. RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 8 maglie). Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 50 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 6) = 8,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 7a e 8a maglia. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 asola = iniziare sul diritto del lavoro e lavorare insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dal bordo, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura (aprire l’ultima asola sull’ultima riga prima dello scollo come spiegato nel testo): Taglia <0 MESI: 2, 5, 8, 11, 15 e 18 cm Taglia 0/1 MESI: 2, 6, 10, 14, 18 e 22 cm Taglia 1/3 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 26 cm Taglia 6/9 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 27 cm Taglia 12/18 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 23 e 28 cm Taglia 2 ANNI: 2, 6, 11, 16, 21, 26, 30 e 35 cm Taglia 3/4 ANNI: 2, 7, 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare i davanti e il dietro dal basso verso l’alto fino agli scalfi, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Poi lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire i davanti / il dietro e le maniche e lavorare lo sprone avanti e indietro fino alla fine del lavoro. DAVANTI E DIETRO: Avviare (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 5 maglie (= (12) 15-17-18-20 (21-23) ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Seguire i diagrammi A.1A e A.1B corrispondenti alla propria taglia. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Sul ferro indicato dalla freccia -1 nel diagramma A.1A (sul rovescio del lavoro) diminuire (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari - non diminuire sulle maglie del bordo davanti = (78) 98-110-114-126 (134-146) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie (= (17) 22-25-26-29 (31-34) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.1B (= 2 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Sul ferro indicato dalla freccia -2 nel diagramma A.1A, aumentare (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari = (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie e proseguire come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa (12)15-18-18-18 (24-24) cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: lavorare 4 maglie a diritto per il bordo davanti, (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, (31) 41-47-49-53 (57-63) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (2) 0-2-0-0 (0-2) maglie a intervalli regolari = (33) 41-49-49-53 (57-65) maglie (= dietro), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, lavorare (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti). Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare (30) 30-30-36-36 (36-42) maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= (5) 5-5-6-6 (6-7) ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3A in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a (28) 32-32-36-36 (36-40) maglie (Ci sono ora sufficienti maglie per lavorare (7) 8-8-9-9 (9-10) ripetizioni di 4 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari). Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2½) 3-2½-3-2½ (2-2 ½) cm in tutto (3) 3-5-5-7 (9-10) volte = (34) 38-42-46-50 (54-60) maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa (12) 15-18-19-22 (25-29) cm ma fermarsi dopo un giro 3 o 8 del diagramma A.3A. Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare (2) 2-2-3-3 (3-3) maglie per lo scalfo, (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie diritto, poi intrecciare le rimanenti (2) 2-2-3-3-(3-3) maglie per lo scalfo. Tagliare il filo e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = (135) 159-183-187-207 (219-247) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quando si lavora il diagramma A.3 sul davanti-/dietro e sulle maniche, è importante proseguire il diagramma da dove ci si era fermati sulle maniche): Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive (= (4) 5-6-6-7 (7-8) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= davanti), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (32) 40-48-48-52 (56-64) maglie successive (= (8) 10-12-12-13 (14-16) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= dietro), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive, diagramma A.3B e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Proseguire in questo modo, avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto (8) 10-11-12-14 (15-17) volte. Terminate le diminuzioni per il raglan, rimangono (71) 79-95-91-95 (99-111) maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (13) 17-29-19-19 (19-27) maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; allo stesso tempo, su questo ferro, aprire l’ultima asola = (58) 62-66-72-76 (80-84) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 altro ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il cardigan misura circa (22) 26-30-31-32 (39-41) cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #preciousmomentsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.