Chris Whitehead ha scritto:
Are there any written instructions for this pattern. I'm terrible with graphs and I really love this.
13.11.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dear Chris, the pattern is only available in the format you see online. If you need help understanding the diagrams you may read the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
13.11.2022 - 17:18
Annick Brochet ha scritto:
Bonjour, j’ai tricoté le dos/devant, les manches mais je bloque au niveau du montage de ces morceaux. Je n’arrive pas à raccorder les morceaux entre eux pour continuer le haut du devant, le dos et l’autre côté. Depuis le nbre d’années que je tricoté cela ne m’était jamais arrivé,. Quelqu’7n aurait-il la gentillesse de m’aider svp ? Merci d'avance à tous et toutes.
02.10.2022 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brochet, cette vidéo montre comment placer les manches au-dessus des mailles rabattues de l'emmanchure, les premiers rangs paraissent parfois un peu techniques, mais après quelques rangs, ce sera plus facile, vous pouvez vous aider d'une autre aiguille circulaire ou tricoter les premiers rangs avec la technique du magic loop (pour vous permettre de passer les manches plus facilement). Bon tricot!
03.10.2022 - 09:04
Brochet ha scritto:
Petite précision concernant mon précédent. Je commence à tricoter le modèle 33-11 mais je bègue à compter du 4ème rang du point fantastique. Le reste sans charge. M7
13.05.2022 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brochet, dites-nous si vous avez encore des questions ou si la réponse précédente a pu vous aider - une dernière précision: les mailles blanches sont des mailles jersey endroit et les carrés noirs sont des mailles jersey envers, ainsi ce sera peut-être plus simple de vous repérer. Bon tricot!
16.05.2022 - 10:41
Brochet ha scritto:
Bonjour je commence à exécuter le modêle me-064-by et á partir du 4ème rang du point fantaisie je bloque. Auriez-vous la gentillesse de m’expliquer comment je dois procéder pour réaliser le premier motif svp ? Cordialement Annick B
13.05.2022 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brochet, lisez les diagrammes en commençant en bas à droite et de droite à gauche sur l'endroit puis de gauche à droite sur l'envers, soit sur l'endroit: on répète A.1A et on termine par A.1B; au 4ème rang (sur l'endroit), on tricoter A.1B (= 1 m end), puis A.1A (= 2 m end, 1 m env, 2 m end, 1 m env) et répétez de (à) jusqu'aux 4 mailles de bordure devant. Bon tricot!
16.05.2022 - 08:07
Lene ha scritto:
Hej Jeg er ved at strikke ærme i str 3 år. Ærmet skal måle i alt 25 cm står der men det kan jeg ikke få til at passe. Jeg skal først strikke 6 cm og derefter tage 2 masker ud 9 gange for hver 2 1/2 cm det får jeg til at være 22 1/2 cm + 6 cm = 28 1/2 cm hvad gør jeg med længden er den 25 cm eller 28 1/2 cm?
23.03.2022 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Hei Lene. Oppskriften er blitt rettet, se linken nederst på oppskriften med rød skrift. mvh DROPS Design
28.03.2022 - 11:43
Shelley Morris ha scritto:
I really love this pattern but is it available with instructions using straight needles? I cannot knit in the round using circular needles.
03.02.2022 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Morris, only sleeves are worked in the round, you can then adjust them easily into straight needles - read more here. Happy knitting!
04.02.2022 - 08:37
Noel ha scritto:
Oops I think I left this as a comment rather than question: Last row of body is worked on the right side AND first row of yoke is worked from the right side. Is that an error? Hopefully this will be my last question. :) Thanks, Noel
28.01.2022 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Dear Noel, please see answer below.
31.01.2022 - 00:04
Noel ha scritto:
Last row of body is worked on the right side AND first row of yoke is worked from the right side. Is that an error? Hopefully this will be my last question. :) Thanks, Noel
28.01.2022 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Dear Noel, yes, it's correct. The body is worked back and forth and the sleeves are worked in the round. So the yoke's first row is worked on the right side so that it matches the pattern in the sleeves. Happy knitting!
31.01.2022 - 00:03
Noel ha scritto:
Thanks
28.01.2022 - 12:11
Noel ha scritto:
"Place the sleeves on the same circular needle as the body, where you bind off stitches for the armholes (without working the stitches) = (135) 159-183-187-207 (219-247) stitches on needle." I'm having trouble fitting the 40 stitches on the round needle. Should I use thread or something? Any suggestions? Thanks, Noel
28.01.2022 - 01:42DROPS Design ha risposto:
Dear Noel, this video shows how to work the sleeves over the cast off sts for armhole, the first rows might be somewhat tight/tricky, you can get help with another needle for example, after some rows, it would be easier. Happy knitting!
28.01.2022 - 09:22
Precious Moments#preciousmomentsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri per bimbi, lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia e maniche a raglan, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: da prematuro a 3/4 anni.
DROPS Baby 33-11 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima della maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo. RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 8 maglie). Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 50 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 6) = 8,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 7a e 8a maglia. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 asola = iniziare sul diritto del lavoro e lavorare insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dal bordo, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura (aprire l’ultima asola sull’ultima riga prima dello scollo come spiegato nel testo): Taglia <0 MESI: 2, 5, 8, 11, 15 e 18 cm Taglia 0/1 MESI: 2, 6, 10, 14, 18 e 22 cm Taglia 1/3 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 26 cm Taglia 6/9 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 27 cm Taglia 12/18 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 23 e 28 cm Taglia 2 ANNI: 2, 6, 11, 16, 21, 26, 30 e 35 cm Taglia 3/4 ANNI: 2, 7, 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare i davanti e il dietro dal basso verso l’alto fino agli scalfi, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Poi lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire i davanti / il dietro e le maniche e lavorare lo sprone avanti e indietro fino alla fine del lavoro. DAVANTI E DIETRO: Avviare (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 5 maglie (= (12) 15-17-18-20 (21-23) ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Seguire i diagrammi A.1A e A.1B corrispondenti alla propria taglia. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Sul ferro indicato dalla freccia -1 nel diagramma A.1A (sul rovescio del lavoro) diminuire (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari - non diminuire sulle maglie del bordo davanti = (78) 98-110-114-126 (134-146) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie (= (17) 22-25-26-29 (31-34) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.1B (= 2 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Sul ferro indicato dalla freccia -2 nel diagramma A.1A, aumentare (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari = (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie e proseguire come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa (12)15-18-18-18 (24-24) cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: lavorare 4 maglie a diritto per il bordo davanti, (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, (31) 41-47-49-53 (57-63) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (2) 0-2-0-0 (0-2) maglie a intervalli regolari = (33) 41-49-49-53 (57-65) maglie (= dietro), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, lavorare (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti). Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare (30) 30-30-36-36 (36-42) maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= (5) 5-5-6-6 (6-7) ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3A in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a (28) 32-32-36-36 (36-40) maglie (Ci sono ora sufficienti maglie per lavorare (7) 8-8-9-9 (9-10) ripetizioni di 4 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari). Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2½) 3-2½-3-2½ (2-2 ½) cm in tutto (3) 3-5-5-7 (9-10) volte = (34) 38-42-46-50 (54-60) maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa (12) 15-18-19-22 (25-29) cm ma fermarsi dopo un giro 3 o 8 del diagramma A.3A. Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare (2) 2-2-3-3 (3-3) maglie per lo scalfo, (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie diritto, poi intrecciare le rimanenti (2) 2-2-3-3-(3-3) maglie per lo scalfo. Tagliare il filo e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = (135) 159-183-187-207 (219-247) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quando si lavora il diagramma A.3 sul davanti-/dietro e sulle maniche, è importante proseguire il diagramma da dove ci si era fermati sulle maniche): Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive (= (4) 5-6-6-7 (7-8) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= davanti), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (32) 40-48-48-52 (56-64) maglie successive (= (8) 10-12-12-13 (14-16) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= dietro), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive, diagramma A.3B e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Proseguire in questo modo, avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto (8) 10-11-12-14 (15-17) volte. Terminate le diminuzioni per il raglan, rimangono (71) 79-95-91-95 (99-111) maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (13) 17-29-19-19 (19-27) maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; allo stesso tempo, su questo ferro, aprire l’ultima asola = (58) 62-66-72-76 (80-84) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 altro ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il cardigan misura circa (22) 26-30-31-32 (39-41) cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #preciousmomentsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.