Kay Burgess ha scritto:
Could you please explain how I cast off 3 stitches at beginning of sleeve and 3 stitches at the end on the sleeve while knitting in the round. I seem to have a stitch in the middle of the 6 stitches when I do it the way it is worded.
28.03.2025 - 04:04DROPS Design ha risposto:
Hi Kay, You work to the end of the round and cast off the last 3 stitches, then cut the strand and pull it through the final stitch. The remaining stitches are left on a stitch holder while you work the second sleeve. Happy knitting!
28.03.2025 - 05:34
Francisca Muzard ha scritto:
Me encantan sus productos, son muy lindos y con muy buenas explicaciones para poder hacerlas. Muchas gracias por ayudarnos a hacer estas cosas tan bonitas .
29.05.2024 - 17:54
Francisca Muzard ha scritto:
Estupendos y muy bonitos los productos que tienen y las lanas excelentes Gracias
03.05.2024 - 05:03
Dorottya ha scritto:
Az ujja leírás nem jó, mert nem 38 cm hosszú az ujja, hanem 15...stb.Szerintem a szem számát írták oda.
15.03.2024 - 09:06
Thifaine ha scritto:
Bonjour impossible d’avoir la version française je ne vois pas la liste déroulante
04.03.2024 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Thifaine, le menu déroulant se trouve maintenant juste au-dessus de la partie écrite des explications, autrement dit, si vous avez le modèle en anglais par ex. juste au-dessus de: Pattern instructions. Bon tricot!
05.03.2024 - 09:41
Bernard Berthet ha scritto:
BONJOUR Pourriez vous m adresser la version francaise svp merci
14.09.2023 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Berthet, volontiers, cliquez simplement sur le menu déroulant sous la photo pour sélectionner "français". Bon tricot!
14.09.2023 - 17:10
Vivia ha scritto:
Der er en fejl i opskriften, hvor man skal stoppe efter 3. eller 8. omgang i A.3A i ermet, før man lukker af i næste omgang. Fordig, hvis jeg nu skal strikke efter A.3A så vil jeg have 5 glat masker i for og bag stykket, eller skal jeg strikke vrangmaskerne på flere omgange end hvad billedet viser. Den korrekte måde er “stop efter 1. eller 6. omgang” og luk af på næste omgang. - Så strikker jeg alle vrangmaskerne i samme pind, og det samsvarer med billedet.
07.07.2023 - 04:50
Kim Berggren ha scritto:
Hur är det tänkt med avmaskningarna vid raglanen respektive kanten för raglanöppningen - Jag uppfattar det som att öppningens kanter ska maskas av i början och på slutet av varje varv - rätt eller fel? - ska då även ihoptagningen för raglansömmarna då också maskas av varje varv? Eller som det står i mönstret varannat varv? Men på själva tipset för avmaskningen står det som om den skulle maskas av varje varv - vilket sätt är det som gäller?
20.02.2023 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Hej Kim, du har alle masker på en rundpind, minsker på hver side af alle raglan overgange (det bliver ingen åbning i raglanovergangene), hele oket strikkes samtidigt :)
28.02.2023 - 15:42
Caroline ha scritto:
Hej jeg er i gang med at strikke forstykke/ryg og er på den pind hvor der tages ud til ærmegab. Jeg har strikket forstykket, på vrangsiden, og taget ud til ærmegab og er nu igang med bagstykket. Her står der at det næste stykke (bagstykket) skal strikkes ret, selvom forstykket skulle strikkes vrang. Der er ingen billeder af bagstykket i opskriften, så jeg kan ikke se om der skal være et stykke uden glatstrik på bagstykket?
20.11.2022 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Hei Caroline. Her ser det ut som det er feil i den danske teksten. Har sammelignet med den norske, engelske og svenske teksten, og der skal det strikkes vrang på bakstykket også. Vi vil forandre den danske teksten asap, takk for at du gjorde oss oppmerksom på dette. mvh DROPS Design
21.11.2022 - 13:59
Chris Whitehead ha scritto:
Are there any written instructions for this pattern. I'm terrible with graphs and I really love this.
13.11.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dear Chris, the pattern is only available in the format you see online. If you need help understanding the diagrams you may read the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
13.11.2022 - 17:18
Precious Moments#preciousmomentsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan ai ferri per bimbi, lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia e maniche a raglan, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: da prematuro a 3/4 anni.
DROPS Baby 33-11 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima della maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le maglie aumentate seguendo il motivo. RAGLAN: Diminuire per il raglan da ciascun lato dei 4 segni in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 8 maglie). Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 50 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 6) = 8,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto circa ogni 7a e 8a maglia. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). 1 asola = iniziare sul diritto del lavoro e lavorare insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dal bordo, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura (aprire l’ultima asola sull’ultima riga prima dello scollo come spiegato nel testo): Taglia <0 MESI: 2, 5, 8, 11, 15 e 18 cm Taglia 0/1 MESI: 2, 6, 10, 14, 18 e 22 cm Taglia 1/3 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 26 cm Taglia 6/9 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 22 e 27 cm Taglia 12/18 MESI: 2, 6, 10, 14, 18, 23 e 28 cm Taglia 2 ANNI: 2, 6, 11, 16, 21, 26, 30 e 35 cm Taglia 3/4 ANNI: 2, 7, 12, 17, 22, 27, 32 e 37 cm ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare i davanti e il dietro dal basso verso l’alto fino agli scalfi, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti. Poi lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Unire i davanti / il dietro e le maniche e lavorare lo sprone avanti e indietro fino alla fine del lavoro. DAVANTI E DIETRO: Avviare (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 5 maglie (= (12) 15-17-18-20 (21-23) ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Seguire i diagrammi A.1A e A.1B corrispondenti alla propria taglia. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Sul ferro indicato dalla freccia -1 nel diagramma A.1A (sul rovescio del lavoro) diminuire (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari - non diminuire sulle maglie del bordo davanti = (78) 98-110-114-126 (134-146) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie (= (17) 22-25-26-29 (31-34) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.1B (= 2 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Sul ferro indicato dalla freccia -2 nel diagramma A.1A, aumentare (3) 1-1-3-3 (1-1) maglie a intervalli regolari = (81) 99-111-117-129 (135-147) maglie e proseguire come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa (12)15-18-18-18 (24-24) cm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: lavorare 4 maglie a diritto per il bordo davanti, (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, (31) 41-47-49-53 (57-63) maglie rovescio e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (2) 0-2-0-0 (0-2) maglie a intervalli regolari = (33) 41-49-49-53 (57-65) maglie (= dietro), intrecciare (4) 4-4-6-6 (6-6) maglie per lo scalfo, lavorare (17) 21-24-24-28 (29-32) maglie a rovescio e ALLO STESSO TEMPO, aumentare (0) 0-1-1-1 (0-1) maglie e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio = (21) 25-29-29-33 (33-37) maglie (= davanti). Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare (30) 30-30-36-36 (36-42) maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 3 COSTE A LEGACCIO in tondo – vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il diagramma A.2 in tondo (= (5) 5-5-6-6 (6-7) ripetizioni di 6 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3A in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, portare il numero delle maglie a (28) 32-32-36-36 (36-40) maglie (Ci sono ora sufficienti maglie per lavorare (7) 8-8-9-9 (9-10) ripetizioni di 4 maglie) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari). Inserire 1 segno nella prima maglia del giro (= centro, sotto la manica); il segno segue il lavoro. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (2½) 3-2½-3-2½ (2-2 ½) cm in tutto (3) 3-5-5-7 (9-10) volte = (34) 38-42-46-50 (54-60) maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa (12) 15-18-19-22 (25-29) cm ma fermarsi dopo un giro 3 o 8 del diagramma A.3A. Lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare (2) 2-2-3-3 (3-3) maglie per lo scalfo, (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie diritto, poi intrecciare le rimanenti (2) 2-2-3-3-(3-3) maglie per lo scalfo. Tagliare il filo e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = (135) 159-183-187-207 (219-247) maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro (quando si lavora il diagramma A.3 sul davanti-/dietro e sulle maniche, è importante proseguire il diagramma da dove ci si era fermati sulle maniche): Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive (= (4) 5-6-6-7 (7-8) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= davanti), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (32) 40-48-48-52 (56-64) maglie successive (= (8) 10-12-12-13 (14-16) ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.3B (= 1 maglia), inserire 1 segno (= dietro), diagramma A.3A sulle (30) 34-38-40-44 (48-54) maglie successive, inserire 1 segno (= manica), diagramma A.3A sulle (16) 20-24-24-28 (28-32) maglie successive, diagramma A.3B e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= davanti). Proseguire in questo modo, avanti e indietro. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto (8) 10-11-12-14 (15-17) volte. Terminate le diminuzioni per il raglan, rimangono (71) 79-95-91-95 (99-111) maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire (13) 17-29-19-19 (19-27) maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; allo stesso tempo, su questo ferro, aprire l’ultima asola = (58) 62-66-72-76 (80-84) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 altro ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Il cardigan misura circa (22) 26-30-31-32 (39-41) cm a partire dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #preciousmomentsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.