Sherry Fisher ha scritto:
Were is the corrected graph 1 4
15.01.2025 - 04:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fisher, if you printed the pattern after the date of the correction, then diagram is right as it is now online. The corrections only apply if you printed the patterns before these dates. Happy knitting!
15.01.2025 - 09:10
Alice ha scritto:
Buongiorno, no riesco a capire come fare questo modello perché dalla foto sembra che il primo motivo sia quello con 4 punti traforati e non tre come nei diagrammi A1/A2, ma come quelli A18 ecc ecc, e lo stesso per i cuori che sembrano invertiti di verso e ordine… cosa sto sbagliando? Grazie in anticipo!
28.12.2024 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alice, le istruzioni sono corrette. I diagrammi si leggono dal basso verso l'alto da destra verso sinistra. Buon lavoro!
30.12.2024 - 00:18
Sherry Fisher ha scritto:
Instructions. Unclear for diagraham 12 - 15 Have 127 stitches 2 + 61+1 + 61 + 2 =127 Work 2 edge stitches in garter stitch, A.12 over 15 stitches, work A.13 until 14 stitches remain before middle stitch (2 times in width), A.14 over 14 stitches, 1 middle stitch in stockinette stitch, A.12 over 15 stitches, repeat A.13 until 16 stitches remain on row (2 times in width),
05.12.2024 - 06:38DROPS Design ha risposto:
Hi Sherry, 2 + 15 + 32 (2 x A.13) + 14 + 1 +15 + 32 (2 x A.13) = 111 stitches, with 16 stitches left. A total of 127 stitches. Happy knitting!
05.12.2024 - 12:54
Sherry ha scritto:
Help graph 9 - 11 Knit 2 garter then Y/O then - knit 2 YO1 till middle then 2
19.11.2024 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Dear Sherry, on the first row in A.9-A.11 work: 2 sts in garter stitch, A.9 (= YO, K3), repeat A.10 (k2) until 2 sts remain before middle stitch, then work A.11 (K2, YO), work the middle stitch, then work A.9 (= YO, K3), repeat A.10 (k2) until 4 sts remain before the end of the row, then work A.11 (K2, YO), and finish with 2 sts in garter stitch. Happy knitting!
19.11.2024 - 16:19
Natalia ha scritto:
Dzień dobry, Czy da się powiększyć tę chustę? Jeśli tak to w jaki sposób?
23.10.2024 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Witaj Natalio, możesz powiększyć szal wybierając dowolny wzór np. z tych podanych wcześniej. Pamiętaj tylko że musisz dodawać 4 oczka co 2 rzędy na poszerzanie szala (jak dotychczas) - czyli dodajesz po 1 o. na bokach i 2 oczka na środku szala. Pozdrawiamy!
23.10.2024 - 13:41
Sarah BOUTON ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas pourquoi le tricot commence par le montage de seulement 7mailles alors qu'il se tricote de haut en bas. Est ce qu'il se tricote en une fois ou deux parties assemblées ensuite? Merci
02.06.2024 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bouton, le châle se tricote de haut en bas, en commençant par juste 7 mailles; on va ensuite augmenter 4 mailles tous les 2 rangs (tous les rangs sur l'endroit) pour former le triangle, le dernier rang correspond aux 2 diagonales du châle et la largeur en haut du châle (d'une pointe à l'autre) aux débuts/fins de rangs de chaque côté de la maille centrale. Bon tricot!
03.06.2024 - 08:15
Élise Deschatelets ha scritto:
Bonjour, Est-ce que les augmentations ( jetés) sont tricotées sur le rang envers en mailles torses? Avant les diagrammes À.12- À.14 Merci
10.02.2023 - 18:49
Élise Deschatelets ha scritto:
Bonjour, Est-ce que les augmentations ( jetés) sont tricotées sur le rang envers en mailles torses? Avant les diagrammes À.12- À.14 Merci
10.02.2023 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Deschatelets, les augmentations se tricotent comme indiqué dans les diagrammes, autrement dit, jusqu'aux diagrammes A.18, on va les tricoter à l'envers sur l'envers, et dans A.18-19-20, on les tricote à l'endroit sur l'endroit, comme les autres mailles au 2ème, 14èm e et 16ème rang. Bon tricot!
13.02.2023 - 08:52
Carla ha scritto:
Sono arrivata al 3ferro dei A12 A13 A14, alla fine della seconda sequenza del A13 ho 14maglie come da spiegazione ma il A14 è formato da 15 maglie. Come procedo.? Grazie
16.01.2023 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carla, il terzo ferro di A.14 ha 15 maglie perchè è stata aumentata 1 maglia con 1 gettato nel 1° ferro. La spiegazione nel testo è riferita al 1° ferro. Buon lavoro!
16.01.2023 - 22:33
Catherine ha scritto:
Bonjour Magnifique modèle, mais je ne vois pas les diagrammes de 1 à 5. Merci pour votre réponse.
11.12.2022 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, vous trouverez les diagrammes juste sous la légende, et en hauteur, dans l'ordre: A.1 et A.2, puis A.3, A.4 et A.5, puis A.9, A.10 et A.11 etc. Bon tricot!
12.12.2022 - 09:30
Heart Me#heartmeshawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle ai ferri in DROPS Air, lavorato dall’alto verso il basso, con un motivo traforato e a punto legaccio
DROPS 202-24 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.20. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le maglie. SCIALLE: Avviare 7 maglie sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Air. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue: 2 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata e 2 maglie diritto = 4 maglie aumentate; sui ferri ci sono in tutto 11 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Inserire 1 segno nella maglia centrale: lavorare questa maglia centrale a maglia rasata fino alla fine del lavoro (= a diritto sul diritto del lavoro e a rovescio sul rovescio del lavoro). Lavorare seguendo i diagrammi A.1-A.2 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale, ci sono 39 maglie. Lavorare ora i diagrammi A.3-A.8 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.3 sulla maglia successiva, diagramma A.4 sulle 10 maglie successive (1 volta in larghezza), diagramma A.5 sulle 6 maglie successive, 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.6 sulle 6 maglie successive, diagramma A.7 sulle 10 maglie successive (1 volta in larghezza), diagramma A.8 sulla maglia successiva e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 99 maglie. Lavorare ora i diagrammi A.9-A.11 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.9 sulle 3 maglie successive, ripetere il diagramma A.10 finché non rimangono 2 maglie prima della maglia centrale, diagramma A.11 sulle 2 maglie successive, lavorare 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.9 sulle 3 maglie successive, ripetere il diagramma A.10 finché non rimangono 4 maglie sul ferro, diagramma A.11 sulle 2 maglie successive e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 115 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, 1 maglia gettata, lavorare le 55 maglie successive a diritto e aumentare 4 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= fino alla maglia centrale), 1 maglia gettata, 1 maglia centrale a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare le 55 maglie successive a diritto e aumentare 4 maglie a intervalli regolari su queste maglie, 1 maglia gettata e 2 maglie vivagno a punto legaccio (= 12 maglie aumentate in tutto). Sui ferri ci sono 127 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare la maglia centrale a maglia rasata e lavorare le maglie vivagno a punto legaccio). Lavorare ora i diagrammi A.12-A.14 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.12 sulle 15 maglie successive, diagramma A.13 finché non rimangono 14 maglie prima della maglia centrale (2 volte in larghezza), diagramma A.14 sulle 14 maglie successive, 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.12 sulle 15 maglie successive, ripetere il diagramma A.13 finché non rimangono 16 maglie (2 volte in larghezza), diagramma A.14 sulle 14 maglie successive e lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver completato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 167 maglie. Lavorare ora i diagrammi A.9-A.11 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.9 sulle 3 maglie successive, diagramma A.10 finché non rimangono 2 maglie prima della maglia centrale, diagramma A.11 sulle 2 maglie successive, lavorare 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.9 sulle 3 maglie successive, diagramma A.10 finché non rimangono 4 maglie, diagramma A.11 sulle 2 maglie successive e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 183 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, 1 maglia gettata, lavorare le 89 maglie successive a diritto e aumentare 10 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= fino alla maglia centrale), 1 maglia gettata, 1 maglia centrale a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare le 89 maglie successive a diritto e aumentare 10 maglie a intervalli regolari su queste maglie, 1 maglia gettata e 2 maglie vivagno a punto legaccio (= 24 maglie aumentate in tutto). Sui ferri ci sono 207 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare la maglia centrale a maglia rasata e lavorare le maglie vivagno a punto legaccio). Lavorare ora i diagrammi A.15-A.17 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.15 sulle 14 maglie successive, ripetere il diagramma A.16 finché non rimangono 15 maglie prima della maglia centrale (4 volte in larghezza), diagramma A.17 sulle 15 maglie successive, 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.15 sulle 14 maglie successive, ripetere il diagramma A.16 finché non rimangono 17 maglie (4 volte in larghezza), diagramma A.17 sulle 15 maglie successive e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 259 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, 1 maglia gettata, lavorare le 127 maglie successive a diritto e aumentare 6 maglie a intervalli regolari su queste maglie (= fino alla maglia centrale), 1 maglia gettata, 1 maglia centrale a maglia rasata, 1 maglia gettata, lavorare le 127 maglie successive a diritto e aumentare 6 maglie a intervalli regolari su queste maglie, 1 maglia gettata e 2 maglie vivagno a punto legaccio (= 16 maglie aumentate in tutto). Sui ferri ci sono 275 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare la maglia centrale a maglia rasata e lavorare le maglie vivagno a punto legaccio). Lavorare ora i diagrammi A.18-A.20 come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.18 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.19 finché non rimangono 4 maglie prima della maglia centrale (21 volte in larghezza), diagramma A.20 sulle 4 maglie successive, 1 maglia centrale a maglia rasata, diagramma A.18 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.19 finché non rimangono 6 maglie (21 volte in larghezza), diagramma A.20 sulle 4 maglie successive e 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 307 maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le maglie lavorandole a diritto. Assicurarsi che il bordo di chiusura della maglie non sia troppo stretto; se necessario, usare ferri di misura più grande. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartmeshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.