Caterina ha scritto:
Buongiorno, vi chiedo se è possibile avere una descrizione testuale dei diagrammi. Sono non vedente e le immagini per me sono "illegibili" Grazie
24.04.2022 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Caterina, purtroppo non abbiamo una descrizione dei diagrammi sotto forma di testo, ma per qualsiasi aiuto può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia, dove saranno lieti di aiutarla. Buon lavoro!
01.05.2022 - 23:29
Monika ha scritto:
Witam, Pyt. 1 co oznacza 0 w rzędzie 5 ? Legenda mówi tylko o wypełnionym i przekreslonym. A co oznacza puste ? Pyt. 2. Po zabraniu 4 oczek w rzędzie 5 jak mam uzyskać ponownie 24 oczka w rzędzie 6 ? Jestem początkująca i nie bardzo rozumiem. Mam inna ilosc oczek niz wyznaczono we wzorze i inna grubosc drutow. Zrobilam probke i przeliczylma ile oczek wychodzi na moj obwod oraz ile oczek potrzebuje dany schemat (24) nie uwzglednilam ze oczka w rzedach beda ubywac. Jak mogę to naprawić?
19.03.2020 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko! Przepraszam za tak późną odpowiedź. Pyt. 1 to 0 oznacza ‘wykonać 1 narzut między 2 oczkami; w następnym okrążeniu przerobić narzut na prawo lub na lewo (zgodnie ze schematem), powstanie otwór/dziurka’. Pyt. 2 na każde zamknięte oczko przypada 1 narzut, więc będzie tyle samo oczek po przerobieniu okr. 5. Jeśli będziesz w przyszłości miała pytania, proszę zaznacz w formularzu PYTANIE, a nie KOMENTARZ, wtedy szybciej odpowiemy. A propos, czy już zagłosowałaś na nową kolekcję DROPS Jesień/Zima, zapraszamy serdecznie!
07.06.2020 - 15:13
Lea ha scritto:
Hi, danke für diesen tollen Rock! Bei der Anleitung verstehe ich bei dem Abnehmen nicht so ganz auf was sich die 2cm bzw. 1cm und die 4x bzw. 29x beziehen. Wenn ich in einer Runde alle 2cm 4x Abnehmen solle, passt das nicht zum Abnahmetipp und ich nehme zu viele Maschen ab, wenn ich alle 2cm 1 Runde abnehme und das 4x wiederhole, nehme ich mehr Runden als angegeben ab.
08.06.2019 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Lea, es sollen zuerst 0-4-5-5-9-16 Mal alle 2 cm und dann 27-21-21-22-16-4 Mal alle cm abgenommen (= insgesamt 27-25-26-27-25-20 Mal), eine Korrektur erfolgt gleich. Danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
11.06.2019 - 13:40
Lane ha scritto:
At the point of starting the decrease rows. Have placed stitch markers and understand about alternating before and after marker for decreases. Just want to clarify that the first decreases are every 3/4” four times and then decreases are every 3/8” twenty nine times. Or are first four decreases happening simultaneously?
14.05.2019 - 04:01DROPS Design ha risposto:
Hi Lane, The first decreases are every 3/4 inch then after that the next 29 decreases are every 3/8 inch. Happy knitting!
15.05.2019 - 07:34
Anne ha scritto:
Super, mal einen Neuen Rock stricken, das wäre super !
21.01.2019 - 21:06
Spring Tulip#springtulipskirt |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Gonna ai ferri in DROPS Muskat, con un motivo traforato a tulipani. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-45 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Ad ogni giro con diminuzioni, vengono diminuite 4 maglie. Diminuire prima del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Ripetere in corrispondenza di ogni segno (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire dopo il segno come segue: lavorare fino al segno, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). Ripetere in corrispondenza di ogni segno (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo alternativamente prima e dopo il segno, ad ogni giro con diminuzioni. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GONNA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari. GONNA: Avviare 264-264-288-312-336-336 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Muskat. Inserire un segno all’inizio del giro. Il segno segue il lavoro. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare il diagramma A.1 in tutto 11-11-12-13-14-14 volte sul giro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, il lavoro misura circa 20 cm. Inserire ora 4 segni nel lavoro come segue: Inserire il primo segno dopo 29-29-32-34-36-36 maglie, inserire il segno successivo dopo le 74-74-80-88-96-96 maglie successive, il segno successivo dopo le 58-58-64-68-72-72 maglie successive e l’ultimo segno dopo le 74-74-80-88-96-96 maglie successive. Dopo l’ultimo segno ci sono 29-29-32-34-36-36 maglie prima della fine del giro. Proseguire a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, iniziare a diminuire in corrispondenza di ognuno dei 4 segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire (alternativamente prima e dopo il segno) ogni 2 cm 0-4-5-5-9-16 volte e poi ogni cm 27-21-21-22-16-4 volte (= in tutto 27-25-26-27-25-20 volte) = 156-164-184-204-236-256 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm lavorare un bordo in vita, come segue: Lavorare a maglia rasata per 2 cm, lavorare poi 1 giro a rovescio (= il bordo verrà piegato qui) e proseguire a maglia rasata per altri 2 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti. Lasciare una piccola apertura per far passare l’elastico. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springtulipskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.