Lynne Thompson ha scritto:
Could you tell me what the 'finished measurement' refer to - is it the measurement from the circumference - button band to button band? I am wanting to knit this but don't know which size to do. Many thanks.
23.03.2016 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Thompson, the finished measurements at the beg of the pattern refers to circumference - you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements in cm (convert here into inch), compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size (read more here). Happy knitting!
23.03.2016 - 17:26
Joan ha scritto:
Der er for mange masker i opskriften L der mangler 6 m hvis man følger opskriften, det er surt! Det passer med at de to gange der skal strikke 3 glatmasker, - at de udelades??? Hvad gør jeg? Det er opskrift 60-9
26.03.2015 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Hej Joan, jo opskriften stemmer! Du strikker: 1, M1 3 M2 M3x2 82 M1 M3x2 82 M1 M3 3 M2 M3 1 = 1+6+3+19+18+82+6+18+82+6+9+3+19+9+1=282m God fornøjelse!
18.05.2015 - 10:21
Smeet Christina ha scritto:
Geachte Graag zou ik deze trui willen breien maar een patroontje nl. de M3 is tekort
06.01.2013 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Het patroon zou moeten kloppen. Ook telpatroon M.3. Hij loopt over 9 st in de breedte. U herhaalt het patroon gewoon door in de hoogte.
06.01.2013 - 14:55
Raja Paulussen ha scritto:
Bij 54 steken voor de boord van de mouw kom je uit bij twee rechts twee links op vier rechts achter elkaar. Boord 52 steken maken is mooier. Naam voor het vest: raja's vest. Verder prima patroon. Met dank.
28.11.2012 - 00:01
Anna ha scritto:
Es steht doch "76 Maschen VON M4", also nicht die letzten 2 rechts. Wegen der Symmetrie!
04.07.2012 - 11:11
Jana Lelanz ha scritto:
Danke. 270 M habe ich auch, aber wie ist es damit??? Bei Grösse M: 76 M in M4 . M4 sind 6M . 76M geteilt duch 6M = 12,6x der Rapport von M4. Schreibfehler?? Sollen es nur 72M sein = 12x??? Verstehe ich echt nicht.
03.07.2012 - 14:54
Jana Lelanz ha scritto:
So, jetzt bin ich soweit... 24 M sind für den Zopf in der Rm, das lässt mir die 76M für M4, aber da sind 4M irgendwie zuviel, ich müsste mit 4 li M aufhören vor M1 in der RM und ebenfalls mit 4 li M vor M1 an der Seite/Vt. M1, M3, 3 M. glatt mit der linken Seite nach aussen, M2, M3, 1 Randm. Ist das richtig???
03.07.2012 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Ich habe nochmals durchgerechnet, die Aufteilung in der Anleitung ist richtig. (Rm+6+3+19+18+76+6+18+76+6+9+3+19+9+1Rm = 270 M)
03.07.2012 - 13:58Jana Lelanz ha scritto:
Ich komme auf 47 M hier(1 RM+6M M1+ 3liM+ 19M von M2 und 18M von M3 x2) und das lässt mir 29 M laut eurer Rechnung für M4 bis 1. Zopf M1 in der RM. Könntet ihr die Anleitung bitte etwas genauer schreiben?? Punkte und Kommas helfen hier nicht um die Reihenfolge in welcher M-Rapport wann, wieviele Male gestrickt über welche Maschenanzahl gestrickt werden soll? Haben andere dieselben Probleme hier?
03.07.2012 - 10:37
Jana Lelanz ha scritto:
Jep, habe den 3. Zopf gefunden, aber die 76 M mit M4 sind noch verwirrend. Was mache ich falsch??
03.07.2012 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Siehe oben
03.07.2012 - 13:58
Jana Lelanz ha scritto:
Noch eine Frage. Bei Grösse M: 76 M in M4 . M4 sind 6M . 76M geteilt duch 6M = 12,6x der Rapport von M4. Schreibfehler?? Sollen es nur 72M sein = 12x??? Verstehe ich echt nicht.
03.07.2012 - 10:06
DROPS 60-9 |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS in Denim con trecce e coste.
DROPS 60-9 |
|||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 20 maglie x 26 ferri con i ferro n° 4,5 mm a maglia rasata = 10 x 10 cm. LAVAGGIO: Questo modello è stato progettato pensando che il capo verrà lavato a 40°C, portato alle dimensioni corrette (vedere il grafico) e lasciato asciugare in piano prima dell’uso (non nell’asciugatrice). In queste circostanze il filato denim non si restringe di più degli altri filati di cotone! Il filato denim si schiarirà (nel colore) durante ogni lavaggio (esattamente come i jeans). Il capo dev’essere lavato separatamente per le prime volte. COSTE: * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *. Ripetere * - *. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 giro diritto, 1 giro rovescio.* Ripetere * - *. NOCCIOLINA: Aumentare da 1 a 4 maglie lavorando a diritto in modo alternato nel filo davanti e dietro delle maglia (2 set). Lavorare 4 ferri a maglia rasata avanti e indietro su queste 4 maglie. Alla fine del 4° ferro accavallare la 3°, la 2° e la 1° maglia sulla 4° maglia. MOTIVO: Vedere lo schema (1 schema = 1 ripetizione). Il motivo è visto dal diritto del lavoro. CHIUSURA SULLE TRECCE: Quando si intreccia sulle trecce si deve diminuire il numero di maglie da 6 a 3. Diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto 3 volte sulle maglie delle trecce, poi intrecciare nel maglie come al solito. CORPO: Avviare 216-228 (240-252) maglie con i ferri circolari più grandi e lavorare a coste per 3 cm con 1 maglia di vivagno a ogni lato (centro davanti) lavorata a maglia legaccio per tutto il lavoro. Stabilire il motivo e allo stesso modo aumentare 10 maglie in modo uniforme sulle prime 38 maglie, 10 maglie sulle 15 maglie centrali sul dietro, 10 maglie in modo uniforme sulle ultime 38 maglie = 246-258 (270-282) maglie – stabilire il motivo come segue: 1 maglia di vivagno, motivo 1 (6 maglie), 3 maglie a maglia rasata rovescia, motivo 2 (19 maglie), 2 ripetizioni del motivo 3 (18 maglie), 64-70 (76-82) maglie del motivo 4, motivo 1 (6 maglie), 2 ripetizioni del motivo 3 (18 maglie), 64-70 (76-82) maglie del motivo 4, motivo 1 (6 maglie), motivo 3 (9 maglie), 3 maglie a maglia rasata rovescia, motivo 2 (19 maglie), motivo 3 (9 maglie), 1 maglia di vivagno. Lavorare il motivo come stabilito. Quando il lavoro misura 42-46 (49-52) cm, mantenendo il motivo lavorare il ferro successivo come segue: 62-65 (68-71) maglie per il davanti, intrecciare 4 maglie per lo scalfo, 114-120 (126-132) maglie per il dietro, intrecciare 4 maglie per lo scalfo, 62-65 (68-71) maglie per il davanti. Lavorare il resto di ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 62-65 (68-71) maglie. Intrecciare per gli scalfi a ferri alterni: 3 maglie 0-1 (1-2) volte, 2 maglie 1 volta, 1 maglia 3-2 (3-3) volte = 57-58 (60-60) maglie. Quando il lavoro misura 58-62 (66-69) cm intrecciare per il collo a ferri alterni: 10-10 (11-11) maglie 1 volta (leggere CHIUSURA SULLE TRECCE), 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte, 1 maglia 2 volte. Sul ferro precedente a quello in cui il lavoro misura 66-70 (74-77) cm diminuire 6 maglie in modo uniforme. Intrecciare. DIETRO: = 114-120 (126-132) maglie. Intrecciare per gli scalfi come sul davanti = 104-106 (110-110) maglie. Quando il lavoro misura 64-68 (72-75) cm intrecciare le 36-36 (38-38) maglie centrali per il collo (leggere CHIUSURA SULLE TRECCE). Intrecciare 2 maglie all’altezza di ogni bordo del collo sul ferro successivo. Intrecciare quando il lavoro misura 66-70 (74-77) cm. MANICHE: Avviare 48-48 (54-54) maglie con i ferri a doppia punta; Unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare a coste per 4 cm. Passare al motivo 4 e aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti 24-24 (23-23) volte ogni 4 ferri = 96-96 (100-100) maglie. Quando il lavoro misura 46-45 (43-43) cm intrecciare 2 maglie a ogni lato del segnapunti e lavorare il resto avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a ferri alterni: 4-4 (3-3) maglie 7-8 (11-12) volte, intrecciare. Il lavoro misura circa 51-51 (51-52) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 130-140 (150-160) maglie lungo il davanti sinistro con i ferri più piccoli e lavorare a coste per 3 cm avanti e indietro sui ferri, intrecciare. Ripetere lungo il davanti destro, ma dopo 1 cm fare 8 asole distribuite in modo uniforme sul ferro (1 asola = intrecciare 2 maglie e avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate sul ferro successivo). COLLO: Riprendere circa 92-96 maglie (divisibile per 4) dal rovescio del lavoro attorno al collo con i ferri più grandi e lavorare 2 ferri a maglia legaccio, poi lavorare a coste, tenendo 1 maglia di vivagno a maglia legaccio al centro davanti da ogni parte per tutto il lavoro. Quando il collo misura 3 cm aumentare sul diritto del lavoro come segue: le 2 maglie rovescio vengono sempre aumentate a 3 maglie rovescio per tutto il ferro. Quando il collo misura 5 cm aumentare sul diritto del lavoro come segue: le 3 maglie rovescio vengono sempre aumentate a 4 maglie rovescio per tutto il ferro. Quando il collo misura 9 cm lavorare 2 ferri diritto, intrecciare. Attaccare le maniche e i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 60-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.