Joyce ha scritto:
Love this...will have to learn to crochet
08.07.2018 - 13:43
Aurore_SorelunaAtelier ha scritto:
Boho à souhait ! J'adore !
19.06.2018 - 14:34
Angela ha scritto:
Colori fantastici, qualcosa che esce fuori dagli schemi. Mi piace.
08.06.2018 - 12:31
Brigitte ha scritto:
De la fantaisie pour l'hiver. Parfait.
06.06.2018 - 10:32
Granny Glam#grannyglamjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Kimono lavorato all’uncinetto in DROPS Big Delight. Lavorato a gruppi di maglie alte e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- KIMONO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate. Per prima cosa lavorare il davanti destro e il dietro in tondo come un esagono. Poi unire la spalla e il margine della manica prima di continuare avanti e indietro verso il centro dietro. Poi lavorare il davanti sinistro e il dietro nello stesso modo prima di continuare avanti e indietro lungo il corpo. Poi lavorare il collo a scialle e i bordi. KIMONO: DAVANTI DESTRO E DIETRO: Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Alla fine di A.1, continuare come segue: A.2 (mostra come inizia e finisce il giro e sostituisce la 1° maglia alta sul giro), A.3 6 volte in totale sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo fino alla fine di A.2 e A.3. Poi ripetere gli ultimi 2 giri di A.2 e A.3 fino a quando il lavoro misura 28 cm dal centro verso l’esterno (cioè ogni volta che gli ultimi 2 giri vengono lavorati c’è spazio per 2 gruppi di maglie alte in più tra ognuno dei 6 angoli sull’esagono) – aggiustarlo per finire dopo un giro con 3 maglie alte + 1 catenella. Tagliare il filo. L’esagono ora forma la 1° parte della manica destra, la spalla e il davanti e il dietro: Centro di A.1 = centro sotto la manica. Piegare il davanti destro e il dietro in modo che il diritto del lavoro sia contro il diritto del lavoro e tutti gli angoli combacino - schema: le linee tratteggiate mostrano dove sono gli aumenti sull’esagono e l’esagono viene piegato sotto le maniche e nel margine laterale. Ora unire la spalla e la cucitura della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: iniziare sulla parte inferiore della manica e lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle nell’angolo, * 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, lavorare *-* fino alla spalla, ma finire con 1 maglia bassa nell’arco di catenelle nell’angolo. Chiudere e affrancare. Ora lavorare il motivo per le diverse taglie come segue: TAGLIA S-M: Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Iniziare nell’angolo in basso del corpo sul dietro, lavorare il motivo avanti e indietro verso il centro dietro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b su fino all’angolo successivo prima di lavorarli insieme al centro sopra la spalla, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare avanti e indietro fino a quando i diagrammi sono stati lavorati in verticale (= 4 righe). TAGLIE L/XL E XXL/XXXL: Iniziare nell’angolo in basso sul corpo sul dietro e lavorare il motivo avanti e indietro sulla spalla e giù verso l’angolo sul davanti dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino a unirli al centro sora la spalla, lavorare A.4c sulla parte lavorata insieme sulla spalla e continuare con A.4b come prima fino all’angolo successivo, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare la 2° riga di A.4 (= per un totale di 2 righe del bordo dell’esagono). La taglia L/XL ora è finita. Per la taglia XXL/XXXL lavorare 2 ferri in verticale (= per un totale di 4 ferri dal bordo dell’esagono). Non tagliare il filo. Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Girare e lavorare A.4a, A.4b fino alla catenella in A.4c sulla spalla, lavorare A.4d attorno alla catenella, girare e lavorare avanti e indietro fino a quando sono state lavorate le righe 4-6 in verticale sul dietro (= per un totale di 6-10 righe dal bordo dell’esagono). Tagliare il filo. DAVANTI E DIETRO SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti e dietro destro. Unire la spalla e il margine della manica – vedere la stella nera sullo schema! NOTA: Quando si lavora avanti e indietro, fare in modo di lavorare la riga a maglie alte sul diritto del lavoro e la riga con gli archi di catenelle sul rovescio del lavoro! Quindi quando si lavora avanti e indietro iniziare sulla parte inferiore del corpo sul davanti invece che sul dietro. CONFEZIONE: Unire i dietro al centro dietro come segue: Mettere le 2 parti con diritto contro diritto e lavorare attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassa in basso sull’angolo, * lavorare 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino al collo sul kimono, e finire con 1 maglia bassa nell’ultima maglia sulla riga. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO SUL CORPO: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare un bordo in basso sul kimono come segue: iniziare in basso nell’angolo del davanti destro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino all’angolo successivo (= sul dietro), continuare con 6-8-10 ripetizioni di A.4b sulle parti lavorate avanti e indietro verso il centro dietro, poi lavorare A.4b fino all’angolo sul davanti del davanti sinistro, finire con A.4e. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando tutto il lavoro misura circa 16-22-28 cm. Chiudere e affrancare. BORDO E COLLO A SCIALLE: Iniziare in basso sull’angolo verso il centro davanti sul davanti sinistro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.4a nell’angolo, lavorare A.4b lungo il bordo in basso sul kimono e saltare circa 2½ cm per ogni ripetizione (= circa 6-9-11 ripetizioni), continuare con A.4b fino alla spalla, lavorare A.5 7-7-9 volte in totale lungo il bordo sul collo e continuare con A.4b lungo il bordo sul davanti destro nello stesso modo, finire con A.4d in basso sul davanti destro. Lavorare avanti e indietro in questo modo fino a quando è stato lavorato tutto A.5 in verticale. Alla fine di A.4a, A.4b e A.4d, ripetere gli ultimi 2 ferri dei diagrammi. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyglamjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.