Tanya Rinaudo ha scritto:
You need to make the site easier to access, and make the pattern easy to find. I having been trying to find the instructions for the past half hour and have now given up in frustration. I was looking forward to making this as it really does look lovely.
14.04.2019 - 02:02
Betty ha scritto:
Podrian traducirlo al Español ?? Gracias...
12.04.2019 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Hola Betty. Este modelo está publicado en castellano. Aquí tienes el link: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8889&cid=23. Para cambiar de idioma haz click en el rectángulo bajo las fotos .
29.04.2019 - 20:44
Ina ha scritto:
Hej, virkar denna men undrar hur jag mäter. Det står fortsätt till 28 cm från mitten ut. Ut till den raka biten eller ut till spetsen på hörnet? Diagram A2 och A3.
29.03.2019 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Hei Ina. Det måles rett ut til siden, ikke diagonalt ut til hjørnet. God fornøyelse
05.04.2019 - 14:36
Rachelle Loyer ha scritto:
Allo la gang!, J'aimerais beaucoup comprendre le diagramme, car il est dit de répéter 6 x le a3 en largeur, sauf que moi j'arrive à 7. Qu'est-ce que je fais de pas correcte. Au secours, je veux tellement réaliser ce projet. Merci de votre aide Rachelle Loyer
12.03.2019 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Loyer, quand vous crochetez A.1, vous devez avoir 6 fois 2 brides séparées par 4 mailles en l'air (= 6 arceaux de 4 mailles en l'air). Vous crochetez ensuite A.3 (en commençant les tours par A.2 = 3 ml): 3 brides, 3 ml, 3 brides, 1 ml dans chacun des 6 arceaux = 6 fois A.3 au total en rond. Bon crochet!
12.03.2019 - 14:47
Monique ha scritto:
Er staat in het begin...in de rondte haken als een 8hoek...maar moet dat niet 6hoek zijn? Groetjes monique
30.12.2018 - 10:29
Susanne Van Schaik ha scritto:
Hi, Ik vind dit echt een prachtig ontwerp, maar helaas begrijp ik niet veel van de beschrijving. Is het mogelijk een beter beschreven versie te krijgen? De schema's zijn moeilijk te volgen. Zo snap ik niet waarom schema A2 een diagonale lijn is.
18.11.2018 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dag Susanne,
We proberen de patronen zo te beschrijven dat ze voor iedereen zo duidelijk mogelijk zijn. Mocht je er niet uit komen, dan kan je altijd vragen stellen op dit forum of naar de winkel gaan waar je het garen hebt gekocht, zodat je daar hulp kunt krijgen. A.2 laat zien hoe de toer begint en eindigt en wordt aanvullend op A.3. A.3 wordt 6 keer in de breedte herhaald (Het begin van A.3 zit a.h.w. onder de oksel).
19.11.2018 - 07:45
Karen ha scritto:
Hallo, sind das wirklich 4 Luftmaschen zwischen den einzelnen Stäbchen im Muster? Original: "Stb - 4 Lm - Stb - 4 Lm..." In der nächsten Runde/Reihe kommen dann "3 Stb um die 4 Lm" aber das wirkt nicht so wie im Foto. Ich habe es mit "2 Lm - Stb" und "3 Stb um die 2 Lm" versucht und das passt besser. Oder vielleicht auch 3 Lm. Ist da ein Fehler im Muster? Im Norwegischen ist das Muster auch mit 4 Lm angegeben. Danke für die Hilfe. Drops ist großartig!
16.11.2018 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Karen, um das Lochmuster zu erhalten, wird man 3 Lm in den Ecken häkeln, aber in jede 2. Runde 4 Lm zwischen den einzelnen Stb/Ecken häkeln (bei A.1 hat man auch 4 Lm. Stimmt Ihre Maschenprobe? Sie müsse 4 x 4.b in der Breite = 10 cm haben. Viel Spaß beim häkeln!
16.11.2018 - 13:46
Eva ha scritto:
Åh vill ha! Längtar efter beskrivningen.
06.08.2018 - 12:52
Carole ha scritto:
Bonjour ... pourquoi que je ne suis pas capable de voir le patron de celui-ci et que d'autres je peux? Merci et j'adore votre site 🙂
19.07.2018 - 06:07
Gabi ha scritto:
Super, da kann ich Reste verwerten. Liebe Farben. Dieses Model geht in jeder Jahreszeit.
11.07.2018 - 12:59
Granny Glam#grannyglamjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Kimono lavorato all’uncinetto in DROPS Big Delight. Lavorato a gruppi di maglie alte e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- KIMONO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate. Per prima cosa lavorare il davanti destro e il dietro in tondo come un esagono. Poi unire la spalla e il margine della manica prima di continuare avanti e indietro verso il centro dietro. Poi lavorare il davanti sinistro e il dietro nello stesso modo prima di continuare avanti e indietro lungo il corpo. Poi lavorare il collo a scialle e i bordi. KIMONO: DAVANTI DESTRO E DIETRO: Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Alla fine di A.1, continuare come segue: A.2 (mostra come inizia e finisce il giro e sostituisce la 1° maglia alta sul giro), A.3 6 volte in totale sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo fino alla fine di A.2 e A.3. Poi ripetere gli ultimi 2 giri di A.2 e A.3 fino a quando il lavoro misura 28 cm dal centro verso l’esterno (cioè ogni volta che gli ultimi 2 giri vengono lavorati c’è spazio per 2 gruppi di maglie alte in più tra ognuno dei 6 angoli sull’esagono) – aggiustarlo per finire dopo un giro con 3 maglie alte + 1 catenella. Tagliare il filo. L’esagono ora forma la 1° parte della manica destra, la spalla e il davanti e il dietro: Centro di A.1 = centro sotto la manica. Piegare il davanti destro e il dietro in modo che il diritto del lavoro sia contro il diritto del lavoro e tutti gli angoli combacino - schema: le linee tratteggiate mostrano dove sono gli aumenti sull’esagono e l’esagono viene piegato sotto le maniche e nel margine laterale. Ora unire la spalla e la cucitura della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: iniziare sulla parte inferiore della manica e lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle nell’angolo, * 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, lavorare *-* fino alla spalla, ma finire con 1 maglia bassa nell’arco di catenelle nell’angolo. Chiudere e affrancare. Ora lavorare il motivo per le diverse taglie come segue: TAGLIA S-M: Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Iniziare nell’angolo in basso del corpo sul dietro, lavorare il motivo avanti e indietro verso il centro dietro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b su fino all’angolo successivo prima di lavorarli insieme al centro sopra la spalla, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare avanti e indietro fino a quando i diagrammi sono stati lavorati in verticale (= 4 righe). TAGLIE L/XL E XXL/XXXL: Iniziare nell’angolo in basso sul corpo sul dietro e lavorare il motivo avanti e indietro sulla spalla e giù verso l’angolo sul davanti dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino a unirli al centro sora la spalla, lavorare A.4c sulla parte lavorata insieme sulla spalla e continuare con A.4b come prima fino all’angolo successivo, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare la 2° riga di A.4 (= per un totale di 2 righe del bordo dell’esagono). La taglia L/XL ora è finita. Per la taglia XXL/XXXL lavorare 2 ferri in verticale (= per un totale di 4 ferri dal bordo dell’esagono). Non tagliare il filo. Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Girare e lavorare A.4a, A.4b fino alla catenella in A.4c sulla spalla, lavorare A.4d attorno alla catenella, girare e lavorare avanti e indietro fino a quando sono state lavorate le righe 4-6 in verticale sul dietro (= per un totale di 6-10 righe dal bordo dell’esagono). Tagliare il filo. DAVANTI E DIETRO SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti e dietro destro. Unire la spalla e il margine della manica – vedere la stella nera sullo schema! NOTA: Quando si lavora avanti e indietro, fare in modo di lavorare la riga a maglie alte sul diritto del lavoro e la riga con gli archi di catenelle sul rovescio del lavoro! Quindi quando si lavora avanti e indietro iniziare sulla parte inferiore del corpo sul davanti invece che sul dietro. CONFEZIONE: Unire i dietro al centro dietro come segue: Mettere le 2 parti con diritto contro diritto e lavorare attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassa in basso sull’angolo, * lavorare 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino al collo sul kimono, e finire con 1 maglia bassa nell’ultima maglia sulla riga. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO SUL CORPO: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare un bordo in basso sul kimono come segue: iniziare in basso nell’angolo del davanti destro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino all’angolo successivo (= sul dietro), continuare con 6-8-10 ripetizioni di A.4b sulle parti lavorate avanti e indietro verso il centro dietro, poi lavorare A.4b fino all’angolo sul davanti del davanti sinistro, finire con A.4e. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando tutto il lavoro misura circa 16-22-28 cm. Chiudere e affrancare. BORDO E COLLO A SCIALLE: Iniziare in basso sull’angolo verso il centro davanti sul davanti sinistro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.4a nell’angolo, lavorare A.4b lungo il bordo in basso sul kimono e saltare circa 2½ cm per ogni ripetizione (= circa 6-9-11 ripetizioni), continuare con A.4b fino alla spalla, lavorare A.5 7-7-9 volte in totale lungo il bordo sul collo e continuare con A.4b lungo il bordo sul davanti destro nello stesso modo, finire con A.4d in basso sul davanti destro. Lavorare avanti e indietro in questo modo fino a quando è stato lavorato tutto A.5 in verticale. Alla fine di A.4a, A.4b e A.4d, ripetere gli ultimi 2 ferri dei diagrammi. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyglamjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.