Kimberly ha scritto:
I asked for row by row written instructions and was given a guide to the illustrated pattern, which as an older crocheter, makes no sense to me. Are there written instructions, for example, " ch 2 at beg of row and make 2dc in each stitch across to end of row" I am afraid to purchase the yarn from you and not be able to make the sweater.
04.04.2021 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dear Kimberly, there is no written out pattern, only the diagrams (for the pattern itself). Not only because the patterns are available in a number of languages, but also because we believe that with the diagrams you not only see the very next step, but also the "bigger picture" as how stitches and rows relate to each other en large. We do have a lesson on how to read crochet diagrams here, and if you are still stuck, you can always ask for help (either in person or over the phone) in the store you bought your DROPS yarn from. Happy Crafting!
04.04.2021 - 21:19
Kimberly ha scritto:
Is an old fashioned written version of this pattern available in U.S. English? I find diagrams very difficult. If so can you please post a link. Thank you.
30.03.2021 - 20:55
Jane ha scritto:
Hoi, Ik kom er niet aan uit hoe het rechter voor en achterpand wordt gemaakt. A2 en A3 worden in de rondte gehaakt om een 6hoek te maken maar A2 vervangt een stokje met losse. Dan haak je de toer toch helemaal niet vast? Er staat geen halve vaste oid.
23.12.2020 - 12:34
Ich ha scritto:
Die Anleitung ist verwirrend. Aber das Resultat ist toll. Habe allerdings oft nach dem Bild gearbeitet
01.03.2020 - 17:48
Ivonne Flores ha scritto:
Quisiera las instrucciones en español Mexico. Gracias
25.12.2019 - 20:08
Robinne ha scritto:
Je ne comprends pas :(
19.09.2019 - 08:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Robinne, pouvez-vous être plus précise? Que ne comprenez-vous pas? Quelle partie du modèle, quelle taille faites-vous? Rappelez-vous également que pour toute assistance individuelle à la réalisation d'un modèle, vous pouvez contacter le magasin où vous avez acheté votre laine, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
19.09.2019 - 09:57
Janine ha scritto:
You have written on the diagram a- 1 around chain stitch - Is this a table or dc? The symbol is a treble symbol but instructions talk og double crochet. Help?
20.06.2019 - 05:17DROPS Design ha risposto:
Dear Janine, the 5th symbol under diagram key is a treble crochet (UK-English) / a double crochet (US- English) worked around the chain ring in A.1. Make sure you are reading the correct language, you can edit the language by scroling down the menu under picture. Happy crocheting!
20.06.2019 - 09:00
Maureen ha scritto:
For those of us who don't understand the diagrams, how about doing it old-fashioned way and printing instructions. I was going t o make this sweater until I saw there were no written instructions
12.06.2019 - 01:02DROPS Design ha risposto:
Dear Maureen, you will find here how to read diagrams - remember to follow the written pattern at the same time. Happy crocheting!
12.06.2019 - 07:41
Kristine ha scritto:
KORTE SAMENVATTING VAN HET WERK: in de rondte als een achthoek achthoek moet ZESHOEK zijn zie versie English : in the round as a hexagon
07.06.2019 - 11:41
Mil ha scritto:
I have made 2 of these for myself and have the yarn to make a 3rd as they are so comfy. Because it starts from the underarm it's very easy to make minor adjustments for non-standard sizes. Now making one in Bomull-Lin for my daughter-in-law for the summer and will be making them for my granddaughters too. Best pattern I've ever come across, thank you.
23.04.2019 - 16:01
Granny Glam#grannyglamjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Kimono lavorato all’uncinetto in DROPS Big Delight. Lavorato a gruppi di maglie alte e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- KIMONO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate. Per prima cosa lavorare il davanti destro e il dietro in tondo come un esagono. Poi unire la spalla e il margine della manica prima di continuare avanti e indietro verso il centro dietro. Poi lavorare il davanti sinistro e il dietro nello stesso modo prima di continuare avanti e indietro lungo il corpo. Poi lavorare il collo a scialle e i bordi. KIMONO: DAVANTI DESTRO E DIETRO: Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Alla fine di A.1, continuare come segue: A.2 (mostra come inizia e finisce il giro e sostituisce la 1° maglia alta sul giro), A.3 6 volte in totale sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo fino alla fine di A.2 e A.3. Poi ripetere gli ultimi 2 giri di A.2 e A.3 fino a quando il lavoro misura 28 cm dal centro verso l’esterno (cioè ogni volta che gli ultimi 2 giri vengono lavorati c’è spazio per 2 gruppi di maglie alte in più tra ognuno dei 6 angoli sull’esagono) – aggiustarlo per finire dopo un giro con 3 maglie alte + 1 catenella. Tagliare il filo. L’esagono ora forma la 1° parte della manica destra, la spalla e il davanti e il dietro: Centro di A.1 = centro sotto la manica. Piegare il davanti destro e il dietro in modo che il diritto del lavoro sia contro il diritto del lavoro e tutti gli angoli combacino - schema: le linee tratteggiate mostrano dove sono gli aumenti sull’esagono e l’esagono viene piegato sotto le maniche e nel margine laterale. Ora unire la spalla e la cucitura della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: iniziare sulla parte inferiore della manica e lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle nell’angolo, * 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, lavorare *-* fino alla spalla, ma finire con 1 maglia bassa nell’arco di catenelle nell’angolo. Chiudere e affrancare. Ora lavorare il motivo per le diverse taglie come segue: TAGLIA S-M: Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Iniziare nell’angolo in basso del corpo sul dietro, lavorare il motivo avanti e indietro verso il centro dietro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b su fino all’angolo successivo prima di lavorarli insieme al centro sopra la spalla, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare avanti e indietro fino a quando i diagrammi sono stati lavorati in verticale (= 4 righe). TAGLIE L/XL E XXL/XXXL: Iniziare nell’angolo in basso sul corpo sul dietro e lavorare il motivo avanti e indietro sulla spalla e giù verso l’angolo sul davanti dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino a unirli al centro sora la spalla, lavorare A.4c sulla parte lavorata insieme sulla spalla e continuare con A.4b come prima fino all’angolo successivo, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare la 2° riga di A.4 (= per un totale di 2 righe del bordo dell’esagono). La taglia L/XL ora è finita. Per la taglia XXL/XXXL lavorare 2 ferri in verticale (= per un totale di 4 ferri dal bordo dell’esagono). Non tagliare il filo. Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Girare e lavorare A.4a, A.4b fino alla catenella in A.4c sulla spalla, lavorare A.4d attorno alla catenella, girare e lavorare avanti e indietro fino a quando sono state lavorate le righe 4-6 in verticale sul dietro (= per un totale di 6-10 righe dal bordo dell’esagono). Tagliare il filo. DAVANTI E DIETRO SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti e dietro destro. Unire la spalla e il margine della manica – vedere la stella nera sullo schema! NOTA: Quando si lavora avanti e indietro, fare in modo di lavorare la riga a maglie alte sul diritto del lavoro e la riga con gli archi di catenelle sul rovescio del lavoro! Quindi quando si lavora avanti e indietro iniziare sulla parte inferiore del corpo sul davanti invece che sul dietro. CONFEZIONE: Unire i dietro al centro dietro come segue: Mettere le 2 parti con diritto contro diritto e lavorare attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassa in basso sull’angolo, * lavorare 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino al collo sul kimono, e finire con 1 maglia bassa nell’ultima maglia sulla riga. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO SUL CORPO: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare un bordo in basso sul kimono come segue: iniziare in basso nell’angolo del davanti destro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino all’angolo successivo (= sul dietro), continuare con 6-8-10 ripetizioni di A.4b sulle parti lavorate avanti e indietro verso il centro dietro, poi lavorare A.4b fino all’angolo sul davanti del davanti sinistro, finire con A.4e. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando tutto il lavoro misura circa 16-22-28 cm. Chiudere e affrancare. BORDO E COLLO A SCIALLE: Iniziare in basso sull’angolo verso il centro davanti sul davanti sinistro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.4a nell’angolo, lavorare A.4b lungo il bordo in basso sul kimono e saltare circa 2½ cm per ogni ripetizione (= circa 6-9-11 ripetizioni), continuare con A.4b fino alla spalla, lavorare A.5 7-7-9 volte in totale lungo il bordo sul collo e continuare con A.4b lungo il bordo sul davanti destro nello stesso modo, finire con A.4d in basso sul davanti destro. Lavorare avanti e indietro in questo modo fino a quando è stato lavorato tutto A.5 in verticale. Alla fine di A.4a, A.4b e A.4d, ripetere gli ultimi 2 ferri dei diagrammi. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyglamjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.