Vero Canelo ha scritto:
Realmente hermoso, lo estoy tejiendo y solo me falta el borde frontal. las instrucciones son claras y muy precisas, no hay forma de errar. Verdaderamente estupendo diseño y muy adictivo😍
21.01.2025 - 05:38
AnnetteMirbach ha scritto:
Hallo, Ich möchte sehr gerne diese Jacke häkeln, habe aber Probleme mit Muster A.3! Könnten Sie mir bitte die 1.Reihe vollständig aufschreiben....vielen Dank im Voraus! Mfg A.Mirbach
02.11.2024 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Mirbach, am Ende A.1 haben Sie 6 Luftmaschenbogen, in jedem häkeln Sie: 3 Stäbchen, 3 Luftmaschen, 3 Stäbchen, dann 1 Luftmasche so insgesamt 6 Mal. Viel Spaß beim häkeln!
04.11.2024 - 08:10
Deborah ha scritto:
Ik begrijp hier niks van: Dus iedere keer als de 2 laatste toeren zijn gehaakt, is er ruimte voor nog 2 stokjesgroepen tussen elk van de 6 hoeken op het zeskant). Hoe moet ik dit voor me zien?
11.10.2024 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Dag Deborah,
Als je gewoon het patroon voor het vierkant blijft volgen en de hoeken haakt zoals aangegeven in het telpatroon, dan zul je zien dat het aantal stokjesgroepen aan de zijkanten van het vierkant automatisch meer wordt.
12.10.2024 - 09:00
Karina ha scritto:
Prachtig vest! Heb het linker en rechterpand gehaakt en de schoudernaad is dicht. Maar nu? De beschrijving is niet duidelijk. Ik moet nu aan de onderzijde van middenachter beginnen, haak ik dan over de schoudernaad op het voorpand tot middenvoor? Als ik dat op het linker en rechterpand doe, is er toch geen horizontale halsopening achter? Verder begrijp ik het wel. Denk ik.
02.10.2024 - 10:06
Irene ha scritto:
I do a read the diagram
03.09.2024 - 09:47
Ferial ha scritto:
Désolée encore\r\nToute les lignes de A3 Dans chaque arceau....je comprend toujours pas vraiment Désolée.. ...est ce qu il y a une video pour les hexagones?....ou des modèles de gilet en CARRES granny?....vraiment gentil de repondre aussi vite
11.06.2024 - 01:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferial, crochetez le 1er tour de A.3 ainsi: 3 ml (cf A.2 = pour remplacer la 1ère bride)+2 brides + 3 mailles en l'air+ 3 brides dans le 1er arceau, 1 maille en l'air, puis *3brides, 2 ml, 3 brides, 1 maille en l'air*, crochetez de *à* jusqu'à la fin du tour (5 fois au total, soit 6 avec le 1er motif du tour); puis au 2ème tour: crochetez des mc jusqu'au 1er arceau, et crochetez (3 ml, 2 b, 3 ml, 3b dans le 1er arceau, 4 ml, 1 b dans l'arceau, 4 ml, répétez ensuite *3 b,3ml,3b dans l'arceau suivant, 4 ml, 1 b dans l'arceau suivant,4 ml* ,répétez de *à* tout le tour et. ainsi de suite. Bon crochet!
11.06.2024 - 08:17
Ferial ha scritto:
Its me again from the question i had about the disgramme...so basically its a big square granny ?
10.06.2024 - 04:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ferial, yes it is a kind of granny, but a granny is usually a square while you work here an hexagone from A.1 - see answer below in French. Happy crocheting!
10.06.2024 - 08:46
Ferial ha scritto:
Allo J essaye de faire ce beau gilet mais je comprend pas le diagramme A2 et A3..Commencer ou et retourner ou...même avec les explications de "comment lire un diagramme au crochet" le triangle la est droit et facile a suivre...mais celui de ce patron il est incliné et je comprend plus le sens...y as t il une video de ce diagramme?....je commence au carré noir...ensuite je vais ou? Si vous pouviez me dire
10.06.2024 - 02:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ferial, quand vous avez terminé A.1 vous avez 6 arceaux, vous allez crocheter A.2 (début des tours) puis A.3 dans chacun de ces 6 arceaux, autrement dit, vous répétez 6 fois A.3 pour former l'hexagone. Comme vous crochetez en rond, vous lisez le diagramme tous les tours de droite. gauche. Bon crochet!
10.06.2024 - 08:45
Deborah ha scritto:
Als er gemeten word, is dat dan dan vanaf het midden naar de hoek of vanaf het midden naar de zeikant?
25.04.2024 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Dag Deborah,
Dit is vanaf het midden naar de zijkant en niet naar de hoek. Je meet dus over het rechte stuk en niet over het diagonale stuk.
30.04.2024 - 21:11
Gail ha scritto:
What are the measurements guides on the hexagon graph please. Inches or ?
15.02.2024 - 06:58DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, all measurements are taken flat from side to side and are in cm; read more about the charts here. Happy crocheting!
15.02.2024 - 07:48
Granny Glam#grannyglamjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Kimono lavorato all’uncinetto in DROPS Big Delight. Lavorato a gruppi di maglie alte e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- KIMONO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate. Per prima cosa lavorare il davanti destro e il dietro in tondo come un esagono. Poi unire la spalla e il margine della manica prima di continuare avanti e indietro verso il centro dietro. Poi lavorare il davanti sinistro e il dietro nello stesso modo prima di continuare avanti e indietro lungo il corpo. Poi lavorare il collo a scialle e i bordi. KIMONO: DAVANTI DESTRO E DIETRO: Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Alla fine di A.1, continuare come segue: A.2 (mostra come inizia e finisce il giro e sostituisce la 1° maglia alta sul giro), A.3 6 volte in totale sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo fino alla fine di A.2 e A.3. Poi ripetere gli ultimi 2 giri di A.2 e A.3 fino a quando il lavoro misura 28 cm dal centro verso l’esterno (cioè ogni volta che gli ultimi 2 giri vengono lavorati c’è spazio per 2 gruppi di maglie alte in più tra ognuno dei 6 angoli sull’esagono) – aggiustarlo per finire dopo un giro con 3 maglie alte + 1 catenella. Tagliare il filo. L’esagono ora forma la 1° parte della manica destra, la spalla e il davanti e il dietro: Centro di A.1 = centro sotto la manica. Piegare il davanti destro e il dietro in modo che il diritto del lavoro sia contro il diritto del lavoro e tutti gli angoli combacino - schema: le linee tratteggiate mostrano dove sono gli aumenti sull’esagono e l’esagono viene piegato sotto le maniche e nel margine laterale. Ora unire la spalla e la cucitura della manica attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: iniziare sulla parte inferiore della manica e lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle nell’angolo, * 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, lavorare *-* fino alla spalla, ma finire con 1 maglia bassa nell’arco di catenelle nell’angolo. Chiudere e affrancare. Ora lavorare il motivo per le diverse taglie come segue: TAGLIA S-M: Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Iniziare nell’angolo in basso del corpo sul dietro, lavorare il motivo avanti e indietro verso il centro dietro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b su fino all’angolo successivo prima di lavorarli insieme al centro sopra la spalla, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare avanti e indietro fino a quando i diagrammi sono stati lavorati in verticale (= 4 righe). TAGLIE L/XL E XXL/XXXL: Iniziare nell’angolo in basso sul corpo sul dietro e lavorare il motivo avanti e indietro sulla spalla e giù verso l’angolo sul davanti dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino a unirli al centro sora la spalla, lavorare A.4c sulla parte lavorata insieme sulla spalla e continuare con A.4b come prima fino all’angolo successivo, lavorare A.4e attorno all’arco di catenelle nell’angolo. Girare e lavorare la 2° riga di A.4 (= per un totale di 2 righe del bordo dell’esagono). La taglia L/XL ora è finita. Per la taglia XXL/XXXL lavorare 2 ferri in verticale (= per un totale di 4 ferri dal bordo dell’esagono). Non tagliare il filo. Ora lavorare avanti e indietro sul dietro come segue: Girare e lavorare A.4a, A.4b fino alla catenella in A.4c sulla spalla, lavorare A.4d attorno alla catenella, girare e lavorare avanti e indietro fino a quando sono state lavorate le righe 4-6 in verticale sul dietro (= per un totale di 6-10 righe dal bordo dell’esagono). Tagliare il filo. DAVANTI E DIETRO SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti e dietro destro. Unire la spalla e il margine della manica – vedere la stella nera sullo schema! NOTA: Quando si lavora avanti e indietro, fare in modo di lavorare la riga a maglie alte sul diritto del lavoro e la riga con gli archi di catenelle sul rovescio del lavoro! Quindi quando si lavora avanti e indietro iniziare sulla parte inferiore del corpo sul davanti invece che sul dietro. CONFEZIONE: Unire i dietro al centro dietro come segue: Mettere le 2 parti con diritto contro diritto e lavorare attraverso entrambi gli strati dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassa in basso sull’angolo, * lavorare 4 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino al collo sul kimono, e finire con 1 maglia bassa nell’ultima maglia sulla riga. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO SUL CORPO: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare un bordo in basso sul kimono come segue: iniziare in basso nell’angolo del davanti destro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare A.4a, A.4b fino all’angolo successivo (= sul dietro), continuare con 6-8-10 ripetizioni di A.4b sulle parti lavorate avanti e indietro verso il centro dietro, poi lavorare A.4b fino all’angolo sul davanti del davanti sinistro, finire con A.4e. Continuare avanti e indietro in questo modo fino a quando tutto il lavoro misura circa 16-22-28 cm. Chiudere e affrancare. BORDO E COLLO A SCIALLE: Iniziare in basso sull’angolo verso il centro davanti sul davanti sinistro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.4a nell’angolo, lavorare A.4b lungo il bordo in basso sul kimono e saltare circa 2½ cm per ogni ripetizione (= circa 6-9-11 ripetizioni), continuare con A.4b fino alla spalla, lavorare A.5 7-7-9 volte in totale lungo il bordo sul collo e continuare con A.4b lungo il bordo sul davanti destro nello stesso modo, finire con A.4d in basso sul davanti destro. Lavorare avanti e indietro in questo modo fino a quando è stato lavorato tutto A.5 in verticale. Alla fine di A.4a, A.4b e A.4d, ripetere gli ultimi 2 ferri dei diagrammi. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyglamjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.