Pilar ha scritto:
Significado cierre i-cord
10.04.2020 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Hola Pilar. Aquí tienes un vídeo explicativo sobre cómo trabajar el remate i-cord:
12.04.2020 - 18:34
Annie PERRIN ha scritto:
Peut on avoir en vidéo l explication pour faire une vrille
22.12.2019 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Perrin, posez votre bandeau bien à plat, prenez le côté des mailles rabattues et tournez-les une fois (= l'endroit est maintenant sur l'envers de l'autre côté du bandeau) = vous avez fait une vrille. Il suffit maintenant juste d'assembler les mailles entre elles, en gardant bien cette vrille; faites quelques petits points pour maintenir les mailles bien au milieu. Bon tricot!
02.01.2020 - 10:15
Pauline ha scritto:
Canada francais. Concernant les aiguilles: c\'est écrit trop de mailles pour 10cm essayer des aiguilles plus grosses et pas assez de mailles essayer des aiguilles plus fines. J\'aurais pensé le contraire!
27.09.2019 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, c'est bien dans ce sens que cela fonctionne: si vous avez par ex. 20 m au lieu de 17 (bandeau), il vous faudra des aiguilles plus grosses pour obtenir les 17 m = 10 cm. Et si vous n'avez par ex. que 15 m au lieu de 17, il vous faudra essayer avec des aiguilles plus fines pour arriver à avoir les 17 m = 10 cm. Bon tricot!
30.09.2019 - 12:58
Tove Vikse ha scritto:
Hei, det står strikk til arbeidet måler ca 43cm fra midtmasken. Det er vanskelig å måle på rundpinnen, og jeg har prøvd å telle huller på bildet i stedet. Kan dere oppgi antall masker ved felling - eller ev antall hull nedover langs midten i stedet? Takk.
04.12.2018 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Hei Tove. Det er ca 32 hull langs midten av sjalet. God fornøyelse
05.12.2018 - 08:58
Laura ha scritto:
Mikä o i cord nauha?
09.11.2018 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Hei, i-cord -nauha on nyöriä muistuttava reunus.
19.11.2018 - 17:10
Sweet Moments#sweetmomentsset |
|
![]() |
![]() |
Scialle e fascia per la testa lavorati ai ferri in DROPS Air. Lo scialle è lavorato a maglia legaccio, dall’alto in basso. La fascia per la testa è lavorata da lato a lato a maglia legaccio.
DROPS 192-57 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto (1 costa = 2 ferri diritto). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata avanti e indietro sui ferri a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 20-21-22 maglie con i ferri n° 5 mm con Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO fino a quando il lavoro misura circa 47-49-51 cm o la lunghezza desiderata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Intrecciare tutte le maglie a diritto. Cucire il bordo di avvio a quello di chiusura con piccoli punti ordinati ma arrotolare la fascia sul davanti una volta al centro prima di cucire i bordi (metà con il diritto del lavoro verso l’esterno e metà con il rovescio del lavoro verso l’esterno). Per fare in modo che la parte arrotolata rimanga ferma, cucire un paio di punti attraverso tutti gli strati al centro davanti. Assicurarsi che l’avvolgimento sia al centro davanti e la cucitura sia al centro dietro. Chiudere e affrancare. ---------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro, dall’alto in basso con i ferri circolari a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare i gettati a diritto per creare buchi durante gli aumenti. SCIALLE: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con Air. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO e aumentare come segue: FERRO 1: 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale, spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro (= 4 aumenti). FERRO 2: 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, 1 gettato e 1 maglia diritto (= 2 aumenti). FERRO 3: 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato e lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto (= 4 aumenti). Lavorare i FERRI 2 e 3. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 43 cm misurati lungo la maglia centrale. CHIUSURA: Sul ferro successivo intrecciare con una chiusura ad i-cord. E’ importante che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Usare un ferro più grande per la chiusura se necessario e fare in modo di lavorare delle maglie lasse. Lavorare e diminuire come segue: * 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. Far scivolare le 3 maglie dal ferro destro al ferro sinistro (nello stesso ordine in cui sono) *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie sul ferro sinistro sono state intrecciate e rimangono 3 maglie sul ferro destro. Trasferire le maglie sul ferro sinistro e intrecciare le 3 maglie a diritto. Tagliare il filo e cucire alla fine. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmomentsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 192-57
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.