Podunavac Claudette ha scritto:
Bonjour, Je tricote en ce moment mon 3ème modèle de votre collection et j'aimerai que vous m'informiez si, pour le modèle "comfort zone" pour une taille XL il me faudrait acheter 44 pelotes. Merci Cordialement
11.06.2024 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Podunavac, en taille XL il faut 1050 g DROPS Air / 50 g la pelote = 21 pelotes; et vous tricotez ensuite avec 4 fils (1 fil de 4 pelotes en même temps). Bon tricot!
12.06.2024 - 07:58
Mary ha scritto:
Thanks but it is still unclear to me. Does this mean that I just keep working the 5 stitches (I am working an S size) and the 2 last stitches will be remain undone? I do not understand what I will have to do then with these 2 stitches once I am done with the whole work for those 5 stitches.
16.11.2023 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, that's the technique of the short rows, you work the first 5 stitches, leaving the last 2 sts unworked, turn and work the 5 sts, then work the 7 sts for 2 rows. In this video we show how to work short rows (with a different number of stitches, but technique is the same). Happy knitting!
17.11.2023 - 07:46
Mary ha scritto:
Hi! I am working on the collar and I am unclear about the instructions: when it says "Work 1 ridge back and forth over all stitches, 1 ridge back and forth over the first 5-5-5-7-7-7 stitches towards mid front *" what about the 2 remaining stitches? It asks me to work the first 5 stitches towards mid front but what should I do with the 2 last stitches?
15.11.2023 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, you need to work now short rows so that the outermost edge on collar will be longer than the innerside (which is sewn along neckline on back piece), this means, when you work the first 5 or 7 sts only, just leave the last 2 sts unworked, turn and work return row, then work all sts on next row. Happy knitting!
16.11.2023 - 10:17
Mary ha scritto:
Hi, Two things are not clear to me: when I start, it says that I have to cast 43 stitches and then, when I move to the sleeve I have to cast 16 stitches. The instructions say I end up with 75 stitches but actually 43+16=59 What am I missing? Plus, in A1 how do I work the yarn over in the next row?
07.11.2023 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, when working back piece you have to cast on the 16 sts on each side, ie at the end of next 2 rows, so that you will have (seen from RS): 16+43+16=75 sts. Diagrams shows all rows, seen from right side, this means that the yarn overs will be purled from wrong side to make holes. Happy knitting!
08.11.2023 - 07:43
Jutta ha scritto:
The instruction on how to complete and assemble the collar is not clear to me. I will find a solution that will be different but ok. I wish there were clearer images of how to assemble the pieces.
30.01.2023 - 21:48
Veronica ha scritto:
Lavorare con 4 capi significa usare 4 fili di 4 gomitoli?
03.10.2021 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Veronica, si, vanno usati 4 fili. Buon lavoro!
04.10.2021 - 00:22
Trine Pedersen ha scritto:
Drops air, ved at strikke comfort zone trøje. Problemet er at garnet fælder/ nuller så meget at man er helt overfyldt med det. Er der nogen der ved hvad man kan gøre ved det?, kan man vaske det eller ??
04.07.2019 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Hej Trine, Der vil altid være lidt løse fibre i garn og særligt i garn hvor tråden er børstet (altså langhårede garner). Garnet kan også fælde om det bruges under eller over andet tøj som trækker i fibrene, det er derfor ikke muligt at garantere at tøjet bliver helt fri for at fælde. Ryst tøjet godt før du tager det i brug. NB! Brug hverken tøjrulle eller andre metoder som trækker fibrene ud. Eller læg det i en plasticpose og put det ind i fryseren et par timer - ved at udsætte tøjet for frost vil fibrene ikke længere klistre sig så godt sammen og det vil være lettere at ryste løse fibre af.
05.07.2019 - 12:23
HERVE Nelly ha scritto:
Bonjour Quel fil pourriez vous me conseiller pour un pull réalisé en cachemire échantillon 21met 28rgs Merci
18.11.2018 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hervé, Nous sommes en mesure de pouvoir proposer des modèles gratuits grâce à nos fils à tricoter et à crocheter vendus dans le monde entier. Vous comprendrez ainsi que nous ne pouvons que vous recommander d’utiliser l’une de nos qualités. N’hésitez pas à contacter votre magasin DROPS en France pour toute assistance. Merci pour votre compréhension.
19.11.2018 - 08:58
Tine ha scritto:
Superflot
01.08.2018 - 14:59
Comfort Zone#comfortzonejacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan senza maniche lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con 4 capi con motivo traforato e collo a scialle. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-21 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro! SUGGERIMENTO PER LE MISURE: Tutte le misure vengono fatte con il capo disteso su una superficie piana ma a causa del peso del capo la lunghezza sarà circa 6-8 cm più lunga una volta indossato. Potete fare tutte le misure della lunghezza con il capo appeso per un controllo migliore della lunghezza ma potreste non ottenere lo stesso numero di ripetizioni di A.1 in verticale rispetto alla foto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto in parti separate. Avviare le maglie per le maniche ai lati e lavorare fino alla fine del lavoro. Poi cucire il lavoro. DIETRO: Avviare 43-45-47-51-55-59 maglie con i ferri circolari n° 15 mm con 4 capi Air. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 15-16-17-18-20-22 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 (= 9-9-9-11-11-11 maglie), lavorare 15-16-17-18-20-22 maglie a maglia rasata e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE, avviare 16-16-16-14-13-12 nuove maglie per le maniche alla fine dei 2 ferri successivi = 75-77-79-79-81-83 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, 30-31-32-31-32-33 maglie a maglia rasata, continuare A.1 sulle 9-9-9-11-11-11 maglie successive, lavorare 30-31-32-31-32-33 maglie a maglia rasata e finire con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 71-73-75-77-79-81 cm – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE MISURE e aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. Sul ferro successivo (diritto del lavoro) intrecciare le 7-7-7-9-9-9 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 34-35-36-35-36-37 maglie rimaste su ogni spalla. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il dietro misura circa 74-76-78-80-82-84 cm dalla spalla in giù, misurato in piano. DAVANTI DESTRO: Avviare 25-26-27-30-32-34 maglie (comprese 7-7-7-9-9-9 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 15 mm con 4 capi di Air. Lavorare 2 coste. Poi lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro (cioè dal centro davanti): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 5-5-5-7-7-7 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 (= 9-9-9-11-11-11 maglie), lavorare 7-8-9-8-10-12 maglia a maglia rasata e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, avviare 16-16-16-14-13-12 nuove maglie per le maniche alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 41-42-43-44-45-46 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, 22-23-24-21-22-23 maglie a maglia rasata, continuare A.1 sulle 9-9-9-11-11-11 maglie successive, lavorare 5-5-5-7-7-7 maglie a maglia rasata e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 72-74-76-78-80-82 cm (cioè fino a quando il davanti raggiunge la lunghezza del dietro dopo gli intrecci per il collo sul dietro del collo). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro su tutte le maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 7-7-7-9-9-9 maglie diritto (= colletto), intrecciare senza stringere le 34-35-36-35-36-37 maglie rimaste sulla spalla. Tagliare il filo. COLLETTO DESTRO: = 7-7-7-9-9-9 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a maglia legaccio come segue: * lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie, 1 costa avanti e indietro sulle prime 5-5-5-7-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* 4-4-4-5-5-5 volte in totale. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 25-26-27-30-32-34 maglie (comprese 7-7-7-9-9-9 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 15 mm con 4 capi di Air. Lavorare 2 coste. Poi lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro (quindi dal lato): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 7-8-9-8-10-12 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 (= 9-9-9-11-11-11 maglie), lavorare 5-5-5-7-7-7 maglie a maglia rasata e finire con 2 maglie di vivagno a maglia’ legaccio verso il centro davanti. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, avviare 16-16-16-14-13-12 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 41-42-43-44-45-46 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, 22-23-24-21-22-23 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 sulle 9-9-9-11-11-11 maglie successive, lavorare 5-5-5-7-7-7 maglie a maglia rasata, e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 72-74-76-78-80-82 cm (cioè fino a quando il davanti raggiunge la stessa lunghezza del dietro dopo gli intrecci per il collo sul dietro del collo). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro su tutte le maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare senza stringere le prime 34-35-36-35-36-37 maglie sulla spalla, lavorare le 7-7-7-9-9-9 maglie rimaste a diritto (= colletto), non tagliare il filo. COLLETTO SINISTRO: = 7-7-7-9-9-9 COLLETTO SINISTRO: = 7-7-7-9-9-9 maglie sul ferro. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a maglia legaccio come segue: * lavorare 1 costa avanti e indietro su tutte le maglie, 1 1 costa avanti e indietro sulle prime 5-5-5-7-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* 4-4-4-5-5-5 volte in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire sotto le maniche e i margini dei lati – cucire i margini dei lati nei fili più esterni delle maglie di vivagno per ottenere una cucitura piatta ma fermare la cucitura quando rimangono circa 25-30 cm a ogni lato (= spacco). Cucire il colletto al centro dietro a punto maglia (fare in modo che la cucitura sia rivolta verso l’interno quando il colletto viene risvoltato). Cucire il collo alla scollatura al centro dietro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #comfortzonejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.