Paula Kolarik ha scritto:
Hi! I'm not good with reading charts and this pattern refers to follow A1-A3 which is confusing to me. Does anyone have any suggestions for me to get past the 6 treble/dc, skip ch, 6 treble/dc row...? I know I have to chain 3 to begin the next row but am confused by the chart...thank you so much in advance!
28.02.2018 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kolarik, when reading diagram, read first row from RS from the right towards the left: A.1, repeat A.2 and finish with A.3 and from the WS read from the left towards the right. Repeating A.2 between A.1/A.3 and A.3/A.1. Happy crocheting!
28.02.2018 - 17:35
Dorothe Merkus ha scritto:
Waarom kan ik de meeste patronen niet zien op mijn tablet
18.02.2018 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hallo Dorothe, De patronen zouden normaal weergegeven moeten worden op de tablet. Misschien is het nodig om even de browser te verversen (met het ronde pijltje) of te controleren of er verbindingsproblemen zijn.
20.02.2018 - 17:03
Pia Albrecht ha scritto:
Fin tröja som passar till mycket, och härligt luftig. Denna ska jag göra i någon fin sommarfärg t ex corall.
17.01.2018 - 22:19
Gabard ha scritto:
Très joli modèle, il me tarde que les explications sortent pour le faire Merci pour vos jolis modèles
17.01.2018 - 09:53Amel Mana ha scritto:
Très féminin et joli ce pull au crochet je n'attend que les explications pour le réaliser et le porter
09.01.2018 - 16:01
Martine ha scritto:
Joli modèle fin et élégant, je crois que je vais enfin me mettre au crochet... grâce à vos tutos je devrai y arriver. Merci à vous d'exister
08.01.2018 - 19:14
Moiroud ha scritto:
Très joli modèle
07.01.2018 - 18:48
Charlotte ha scritto:
Virkelig flot bluse med flot mønster og dejlig rund udskæring, men hvorfor alt det fylde ved mave/hofteområdet :O det ser altså ikke pænt ud medmindre man har en del mave eller er gravid.
04.01.2018 - 22:35
Birgit Schmidt ha scritto:
Nummer 1 auf meiner To-Do-Liste!
01.01.2018 - 11:40
Tanja ha scritto:
Heel leuk voor de zomer.
30.12.2017 - 11:56
Miles Away#milesawaysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia all’uncinetto con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Cotton Light.
DROPS 187-2 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare prima il dietro e il davanti separatamente e poi le maniche. Cucire le singole parti tra loro alla fine e lavorare un bordo intorno allo scollo. DIETRO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 94-101-108-122-129-143 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimane 1 catenella, 1 maglia alta nell’ultima catenella = 80-86-92-104-110-122 maglie alte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, ripetere il diagramma A.2 (= 6 maglie) in tutto 13-14-15-17-18-20 volte in larghezza e finire con il diagramma A.3 sull’ultima maglia alta. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare gli scalfi come segue: Tagliare il filo, saltare 6-6-6-12-12-12 m (= scalfo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, 3 catenelle, diagramma A.2 sulle 66-72-78-78-84-96 m successive e finire con il diagramma A.3 sulla maglia successiva (rimangono 6-6-6-12-12-12 m alla fine della riga per l’altro scalfo = in tutto 68-74-80-80-86-98 m sulla riga). Durante la riga successiva, lavorare il diagramma A.1 nell’ultima maglia alta. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia sul rovescio del lavoro, finire ogni spalla separatamente. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 20-23-24-24-25-31 maglie alte (= spalla). Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Il lavoro misura in tutto 54-56-58-60-62-64 cm. Saltare 28-28-32-32-36-36 m per lo scollo, lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva e 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 19-22-23-23-24-30 maglie. Finire la spalla come spiegato per l’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 42-44-44-46-46-48 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia la prima riga del diagramma A.2 (lavorare l’ultima riga sul diritto del lavoro). Dividere ora il lavoro e finire ogni spalla separatamente come segue: SPALLA DESTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare la prima riga sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive, diagramma A.4 sulle 12 maglie successive, girare il lavoro. Proseguire seguendo il motivo e diminuendo per lo scollo come indicato nel diagramma A.4. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi di finire con 1 riga di maglie alte sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. SPALLA SINISTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare ora la spalla sinistra come segue (prima riga = rovescio del lavoro): Saltare 12-12-16-16-20-20 maglie alte a partire dal diagramma A.4 (= per lo scollo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, lavorare il diagramma A.5 sulla stessa maglia e sulle 11 maglie successive (= in tutto 12 maglie), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive e finire con il diagramma A.1 sulle ultime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte). Proseguire seguendo il motivo e diminuire seguendo il diagramma A.5. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; verificare la lunghezza con la spalla destra. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 45-45-49-49-52-52 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 catenelle = 38-38-42-42-44-44 maglie alte. Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 1-1-3-3-1-1 maglie alte, diagramma A.2 finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 maglie alte (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), diagramma A.3 sulle ultime 1-1-3-3-1-1 maglie alte. Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato del lavoro lavorando 2 maglie alte nella prima e nell’ultima maglia alta della riga (= 2 maglie alte aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-2½-2½-2 cm in tutto 10-11-11-13-13-15 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2 man mano che si procede con il lavoro. ATTENZIONE: Ci sarà sempre 1 maglia alta (o 3 catenelle = 1 maglia alta) da ciascun lato del lavoro. Quando il lavoro misura 48-48-47-44-44-41 cm, inserire 1 segno all’inizio della riga; le maniche verranno cucite fino al segno e le ultime righe della manica verranno cucite alle 6-6-6-12-12-12 maglie alte del dietro / del davanti non lavorate per lo scalfo da ciascun lato (= centro, sotto la manica). Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Tagliare e fermare il filo. Lavorare 1 altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo esterno delle maglie. Montare le maniche, il segno sulla manica deve coincidere con la cucitura sui lati del davanti / dietro e le righe lavorate dopo il segno sono cucite alle 6-6-6-12-12-12 m non lavorate per gli scalfi. Iniziare dal fondo della manica e cucire la manica nel filo esterno delle maglie, proseguire con la cucitura dei lati del davanti e dietro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Lavorare un bordo intorno allo scollo come segue, a partire dal centro della spalla: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa all’inizio del giro, Assicurarsi che il bordo non sia troppo stretto. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #milesawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.