Christiane ha scritto:
Ich finde Eure Aufmachungen und Anleitungen so wenig neu, sondern sehr altmodisch und langweilig. Andere Wollanbieter haben weitaus modernere Anleitungen und nicht immer wieder den 70-90-Jahre Stil. Das gefällt mir nicht an Drops, oder garnstudio.com Ihr müsst in den Anleitungen moderner, ausgefallener und fetziger werden. Dann habt Ihr auch wieder mehr Zulauf.
14.05.2018 - 08:02
Mindy ha scritto:
How much ease is shown on the model? It's a little hard to tell from the photo.
23.04.2018 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mindy, you will find at the bottom of the page a measurement chart with all measurements in cm for each size, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size (and the positive ease you like). Happy crocheting!
24.04.2018 - 08:47
Loes ha scritto:
Het duurde even voordat ik de beschrijving van het patroon doorhad. Uiteindelijk een superleuke trui om te haken!
19.04.2018 - 11:09
Virginie ha scritto:
Bonjour,\r\nJe n\'arrive pas à faire les manches. Quand on fait les augmentations, le nombre de mailles ne tombe plus juste pour faire une bride+A2+une bride. Merci pour votre aide.
14.04.2018 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Virginie, vous pouvez crocheter les augmentations en brides jusqu'à ce que vous ayez augmenté 3 brides de chaque côté et alors vous pourrez crocheter 1/2 motif de A.2 sur ces 3 brides. Bon crochet!
16.04.2018 - 09:27
Anna-Lena ha scritto:
Jag gjorde sl M och det blev rätt okej, men se upp med är,arnas längd. Mina ärmar blev lite för långa. Mät på dig själv en bit ner på din axel.
14.04.2018 - 11:39
Ute ha scritto:
Hallo Bei der Muster A2 wird es in der Anleitung so beschrieben, das man in die Masche einsticht und dann 3 stb zusammen abmascht.Auf dem Bild sind aber drei Stäbchen um die Luftmasche der Vorrunde gehäkelt worden.Es sieht auch so aus das sie nicht zusammen abgemascht wurde. Was ist nun richt.
12.04.2018 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Ute, in A.2 häkeln Sie bei der 4. Reihe 3 Stb um jede Luftmasche (= 3. Symbol), die 3 Stb zusammen (= 5. Symbol) werden in A.4/A.5 gehäkelt. Viel Spaß beim häkeln!
13.04.2018 - 08:15Elena ha scritto:
Bonjour, question sur le Dos, au debur du 1er rang - Est- ce qu'il faut sauter 1 maille en l'air après la partie de 3 mailles en l'air + 6 premières brides aussi ? Est-ce que à la fin du rang on doit aussi avoir : 6 brides, sauter une maille en l'air, 7 brides ? merci !
25.03.2018 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elena, au tout début, on commence par 1 bride dans la 4ème ml à partir du crochet (= les 3 premières ml = 1ère bride), puis 1 bride dans les 5 ml suivantes (= on va avoir: 3 ml pour tourner (= 1ère bride) puis 6 brides) et en fin de rang, on termine par 1 bride dans les 6 ml suivantes, on saute 1 ml et 1 bride dans la dernière ml. Bon crochet!
26.03.2018 - 11:40
Angeli Lidén ha scritto:
Har jag uppfattat diagrammet rätt? Börja 1:a varvet från höger med A1, dvs 1 st (som ersätts med 3 lm)+A2 varannan stolpe och luftmaska resten av varvet. Varvet avslutas med A3, dvs en stolpe. Nästa varv börjas från vänster, med A3, dvs en stolpe, A2 med 2 luftmaskor om varje lm, hoppa över stolparna, avsluta med A1, dvs 1 st.
17.03.2018 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Hej Angeli, ja 1:a varvet virkar du varannan stolpe och luftmaska varvet ut. 2:a varvet virkar du 2 stolpar om varje lm varvet ut. Lycka till :)
20.03.2018 - 09:53
Flandre Michelle ha scritto:
Bonjour, Comment fait on une bride autour de la maille en l'air ? Merci
13.03.2018 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Flandre, piquez simplement votre crochet dans l'arceau d'1 ml (= pas dans la ml). Voir aussi cette vidé qui montre la technique sur un autre motif). Bon crochet!
13.03.2018 - 10:14
Ele ha scritto:
Danke für dieses schöne Modell und für die Anleitung. Ich habe den Pulli als Kurzarm-Variante nachgehäkelt und er ist super schön geworden.
09.03.2018 - 13:16
Miles Away#milesawaysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia all’uncinetto con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Cotton Light.
DROPS 187-2 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare prima il dietro e il davanti separatamente e poi le maniche. Cucire le singole parti tra loro alla fine e lavorare un bordo intorno allo scollo. DIETRO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 94-101-108-122-129-143 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimane 1 catenella, 1 maglia alta nell’ultima catenella = 80-86-92-104-110-122 maglie alte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, ripetere il diagramma A.2 (= 6 maglie) in tutto 13-14-15-17-18-20 volte in larghezza e finire con il diagramma A.3 sull’ultima maglia alta. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare gli scalfi come segue: Tagliare il filo, saltare 6-6-6-12-12-12 m (= scalfo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, 3 catenelle, diagramma A.2 sulle 66-72-78-78-84-96 m successive e finire con il diagramma A.3 sulla maglia successiva (rimangono 6-6-6-12-12-12 m alla fine della riga per l’altro scalfo = in tutto 68-74-80-80-86-98 m sulla riga). Durante la riga successiva, lavorare il diagramma A.1 nell’ultima maglia alta. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia sul rovescio del lavoro, finire ogni spalla separatamente. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 20-23-24-24-25-31 maglie alte (= spalla). Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Il lavoro misura in tutto 54-56-58-60-62-64 cm. Saltare 28-28-32-32-36-36 m per lo scollo, lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva e 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 19-22-23-23-24-30 maglie. Finire la spalla come spiegato per l’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 42-44-44-46-46-48 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia la prima riga del diagramma A.2 (lavorare l’ultima riga sul diritto del lavoro). Dividere ora il lavoro e finire ogni spalla separatamente come segue: SPALLA DESTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare la prima riga sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive, diagramma A.4 sulle 12 maglie successive, girare il lavoro. Proseguire seguendo il motivo e diminuendo per lo scollo come indicato nel diagramma A.4. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi di finire con 1 riga di maglie alte sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. SPALLA SINISTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare ora la spalla sinistra come segue (prima riga = rovescio del lavoro): Saltare 12-12-16-16-20-20 maglie alte a partire dal diagramma A.4 (= per lo scollo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, lavorare il diagramma A.5 sulla stessa maglia e sulle 11 maglie successive (= in tutto 12 maglie), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive e finire con il diagramma A.1 sulle ultime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte). Proseguire seguendo il motivo e diminuire seguendo il diagramma A.5. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; verificare la lunghezza con la spalla destra. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 45-45-49-49-52-52 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 catenelle = 38-38-42-42-44-44 maglie alte. Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 1-1-3-3-1-1 maglie alte, diagramma A.2 finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 maglie alte (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), diagramma A.3 sulle ultime 1-1-3-3-1-1 maglie alte. Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato del lavoro lavorando 2 maglie alte nella prima e nell’ultima maglia alta della riga (= 2 maglie alte aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-2½-2½-2 cm in tutto 10-11-11-13-13-15 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2 man mano che si procede con il lavoro. ATTENZIONE: Ci sarà sempre 1 maglia alta (o 3 catenelle = 1 maglia alta) da ciascun lato del lavoro. Quando il lavoro misura 48-48-47-44-44-41 cm, inserire 1 segno all’inizio della riga; le maniche verranno cucite fino al segno e le ultime righe della manica verranno cucite alle 6-6-6-12-12-12 maglie alte del dietro / del davanti non lavorate per lo scalfo da ciascun lato (= centro, sotto la manica). Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Tagliare e fermare il filo. Lavorare 1 altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo esterno delle maglie. Montare le maniche, il segno sulla manica deve coincidere con la cucitura sui lati del davanti / dietro e le righe lavorate dopo il segno sono cucite alle 6-6-6-12-12-12 m non lavorate per gli scalfi. Iniziare dal fondo della manica e cucire la manica nel filo esterno delle maglie, proseguire con la cucitura dei lati del davanti e dietro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Lavorare un bordo intorno allo scollo come segue, a partire dal centro della spalla: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa all’inizio del giro, Assicurarsi che il bordo non sia troppo stretto. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #milesawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.