Yvette ha scritto:
Bedankt, Maar weet iemand waar ik deze steek op internet kan vinden🤔
06.05.2019 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Hoi Yvette,
In deze video wordt het verschil uitgelegd tussen IN en OM de steek haken.
09.05.2019 - 21:56
Yvette ha scritto:
Hi Allemaal, Weet iemand wellicht wat de haaksteek bolletje in streepje betekent En hoe ik dat kan vinden op internet
04.05.2019 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dag Yvette,
Dit is een stokje die je om de de steek van de vorige toer haakt.
05.05.2019 - 16:29
Susana ha scritto:
El delantero también lleva sisa como la espalda?
15.04.2019 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hola Susana. El delantero se trabaja igual que la espalda hasta el escote (incluyendo las sisas).
22.04.2019 - 13:01
Lone ha scritto:
Hej Jeg forstår ikke A2 række 3. Jeg har 86 masker, jeg starter med 3 lm og A1 jeg har lavet 14 gange A2, men har ikke en maske at springe over før A3. Så jeg slutter med A3, og nu har jeg pludselig 87 masker? Jeg tæller maskerne for hver runde, og der var 86 masker, da runden startede. Udligner antallet sig i sidste runde A2?
05.04.2019 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, husk at første stangmaske erstattes af 3 luftmasker + 6 x 14 + 1st = ialt 86 stangmasker. God fornøjelse!
08.04.2019 - 09:09
Passcalle ha scritto:
Als ik de beschrijving precies volg dan heb ik aan het begin 13 stokjes maar eindig niet met 13 stokjes....
29.03.2019 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Dag Passcalle,
Aan het begin zet je 94-101-108-122-129-143 lossen op en daarna haak je stokes in de lossen volgens beschrijving in patroon 80-86-92-104-110-122 stokjes. Je begint dan toch al met veel meer dan 13? Of bedoel je bij de hals/schouder op het voorpand?
31.03.2019 - 11:47
Florence ha scritto:
Je ne comprends pas également ce que veux dire : une bride autour de la maille en l'air
22.02.2019 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour, vous n'allez pas piquer le crochet dans la maille en l'air mais dessous (= dans l'arceau d'1 maille en l'air) et ainsi crocheter la bride autour de la maille en l'air/dans l'arceau. Bon crochet!
22.02.2019 - 14:49
Florence ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas les explications A1 : il faut faire 17 mailles (pour une taille XL) avant d'attaquer le A2 ? et après le A2 c'est juste une bride A3 ? merci je suis perdue
22.02.2019 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, on commence le rang par A.1, on répète ensuite A.2 et on termine par A.3, en taille XXL vous crochetez sur l'endroit: A.1 (= 1 bride = 3 ml au début du rang), répétez A.2 et terminez par A.3 (= 1 bride dans la dernière maille). Sur l'envers, crochetez A.3 (= 3 ml au début du rang), répétez A.2 et terminez par A.1. Bon crochet!
22.02.2019 - 14:43
Marion ha scritto:
Als je met t patroon begint aan de goede kant, begin je dan links of rechts van de diagram?
05.01.2019 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Dag Marion,
Je begint altijd rechts onder in de telpatronen.
05.01.2019 - 12:34
JMFS ha scritto:
Hello, I believe I have the same issue as Virginie did and translators are too rough for me to understand the answer to her. Increases for the sleeves are throwing off the count for A2. I think I'm missing something. 10 cm for me ends with the 3rd row of A2 (dc into the ch spc of row 2) and the 4th row ends next to A1 instead of skipping a stitch before crocheting A1. It's almost as though I would need to increase 2 on one side and 3 on the other to make the count work. Thank you in advance!
19.12.2018 - 06:50DROPS Design ha risposto:
Dear JMFS, continue working A.2 on sleeve as explained, work the new stitches with dc only, and when there are enough sts to work one new repeat on each side of sleeve, continue working A.2 over these stitches. That way, pattern will not be displaced. Happy crocheting!
19.12.2018 - 09:05
Odile Daumas ha scritto:
Bonjour, Je voudrai qu'on m'explique ce diagramme A1 A2 A3 car je bloque, j'ai commencé le dos je suis donc à 80 brides mais pour le reste ? Merci.
10.11.2018 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Daumas, crochetez ainsi sur l'endroit: A.1 (= 1 bride à remplacer par 3 ml en début de rang), répétez A.2 jusqu'à ce qu'il reste 1 bride et terminez par 1 bride dans la dernière bride (= A.3). Sur l'envers, crochetez: A.3, répétez A.2 en largeur et terminez par A.1. Continuez ainsi. Bon crochet!
12.11.2018 - 09:03
Miles Away#milesawaysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia all’uncinetto con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Cotton Light.
DROPS 187-2 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare prima il dietro e il davanti separatamente e poi le maniche. Cucire le singole parti tra loro alla fine e lavorare un bordo intorno allo scollo. DIETRO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 94-101-108-122-129-143 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimane 1 catenella, 1 maglia alta nell’ultima catenella = 80-86-92-104-110-122 maglie alte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, ripetere il diagramma A.2 (= 6 maglie) in tutto 13-14-15-17-18-20 volte in larghezza e finire con il diagramma A.3 sull’ultima maglia alta. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare gli scalfi come segue: Tagliare il filo, saltare 6-6-6-12-12-12 m (= scalfo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, 3 catenelle, diagramma A.2 sulle 66-72-78-78-84-96 m successive e finire con il diagramma A.3 sulla maglia successiva (rimangono 6-6-6-12-12-12 m alla fine della riga per l’altro scalfo = in tutto 68-74-80-80-86-98 m sulla riga). Durante la riga successiva, lavorare il diagramma A.1 nell’ultima maglia alta. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia sul rovescio del lavoro, finire ogni spalla separatamente. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 20-23-24-24-25-31 maglie alte (= spalla). Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Il lavoro misura in tutto 54-56-58-60-62-64 cm. Saltare 28-28-32-32-36-36 m per lo scollo, lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva e 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 19-22-23-23-24-30 maglie. Finire la spalla come spiegato per l’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 42-44-44-46-46-48 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia la prima riga del diagramma A.2 (lavorare l’ultima riga sul diritto del lavoro). Dividere ora il lavoro e finire ogni spalla separatamente come segue: SPALLA DESTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare la prima riga sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive, diagramma A.4 sulle 12 maglie successive, girare il lavoro. Proseguire seguendo il motivo e diminuendo per lo scollo come indicato nel diagramma A.4. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi di finire con 1 riga di maglie alte sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. SPALLA SINISTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare ora la spalla sinistra come segue (prima riga = rovescio del lavoro): Saltare 12-12-16-16-20-20 maglie alte a partire dal diagramma A.4 (= per lo scollo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, lavorare il diagramma A.5 sulla stessa maglia e sulle 11 maglie successive (= in tutto 12 maglie), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive e finire con il diagramma A.1 sulle ultime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte). Proseguire seguendo il motivo e diminuire seguendo il diagramma A.5. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; verificare la lunghezza con la spalla destra. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 45-45-49-49-52-52 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 catenelle = 38-38-42-42-44-44 maglie alte. Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 1-1-3-3-1-1 maglie alte, diagramma A.2 finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 maglie alte (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), diagramma A.3 sulle ultime 1-1-3-3-1-1 maglie alte. Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato del lavoro lavorando 2 maglie alte nella prima e nell’ultima maglia alta della riga (= 2 maglie alte aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-2½-2½-2 cm in tutto 10-11-11-13-13-15 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2 man mano che si procede con il lavoro. ATTENZIONE: Ci sarà sempre 1 maglia alta (o 3 catenelle = 1 maglia alta) da ciascun lato del lavoro. Quando il lavoro misura 48-48-47-44-44-41 cm, inserire 1 segno all’inizio della riga; le maniche verranno cucite fino al segno e le ultime righe della manica verranno cucite alle 6-6-6-12-12-12 maglie alte del dietro / del davanti non lavorate per lo scalfo da ciascun lato (= centro, sotto la manica). Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Tagliare e fermare il filo. Lavorare 1 altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo esterno delle maglie. Montare le maniche, il segno sulla manica deve coincidere con la cucitura sui lati del davanti / dietro e le righe lavorate dopo il segno sono cucite alle 6-6-6-12-12-12 m non lavorate per gli scalfi. Iniziare dal fondo della manica e cucire la manica nel filo esterno delle maglie, proseguire con la cucitura dei lati del davanti e dietro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Lavorare un bordo intorno allo scollo come segue, a partire dal centro della spalla: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa all’inizio del giro, Assicurarsi che il bordo non sia troppo stretto. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #milesawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.