Janet ha scritto:
..on page 2 where it says to skip the first six and last six stitches to create the armhole, it also says to “Continue like this.” Does that mean to continue skipping 6 at the beginning and end of every row, or every new set of pattern repeats (so Row 1 of the A1 and a2 charts) or just this once? If it’s just once, that makes a very square edge at each corner. Doing it everyrow will decrease very quickly, so I’m thinking it’s once every 4 rows, at the beginning of the 4-row repeat.
03.02.2020 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, you continue in pattern as before over the middle stitches (only the 6 stitches on each side are not worked anymore for the armholes). The sleeves will be sewn later along the armholes/stitches skipped. Happy crocheting!
04.02.2020 - 10:44
Marlies ha scritto:
Hallo, Ik wil graag een sjaal maken met dit patroon van steken. Hoe kan ik dit het beste aanpakken? Mvg, Marlies
14.11.2019 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Dag Marlies,
Het handigst is om even een proeflapje te maken met het patroon. Aan de hand daarvan kun je kijken hoeveel steken je nodig hebt voor de breedte van de sjaal die je wilt.
15.11.2019 - 12:02
Ditte ha scritto:
Hjælp.\r\nJeg kan simpelthen ikke få højre skulder på forstykket til at passe. \r\nNår jeg har hæklet diagrammet, ender jeg med 23 stm (inklusiv dem jeg vender med) og kun 22 masker. \r\nJeg skal lande på 24 masker. \r\n\r\nEr der nogen der kan forklare opskriften på en anden måde?
23.10.2019 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Hej Ditte, det er svært at regne ud hvor det går galt, kan du ikke starte 1 maske tidligere så du får 1 stangmaske mere...? Eller hvis du ikke vil trevle op, så hækle 1 stangmaske mere ind på sidste række. God fornøjelse!
24.10.2019 - 15:09
Janet ha scritto:
Hello, I'm having a little trouble deciphering the instructions and so have tried to write them out before I start. Is this pattern sequence correct? Also, I do not see the V-stitch symbol on the list of stitches. Pattern R2: (RIGHT SIDE) dc in 1st dc, * dc, ch1* to last dc, dc R3: dc in 1st dc, 2 dc around each ch st R4: dc in 1st dc, *skip next dc, V-stitch in next dc, skip 2 dc*, dc in last dc R5: dc in 1st dc, 3 dc around ch sp Correct? Or close to?
18.09.2019 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, this looks correct except that you missed the end of every row with A.1 /A.3 (= 1 dc in the 3rd ch from beg of previous row from WS). Happy crocheting!
19.09.2019 - 09:02
Christina ha scritto:
Ich habe den Pullover mit einem Baumwoll/Leinen-Garn gehäkelt. Er ist wirklich schön. Tolles Modell. Durch die angesetzten Ärmel sitzt er auch in großen Größen gut.
10.09.2019 - 13:31
Elise ha scritto:
Hallo, ik ben deze trui met cotton light aan het haken. Ik maak hem in maat L echter is hij nu nog maar 52 cm breed. Ik haak niet vast dus een dikkere haaknaald zal het niet mooiee maken. Zou de trui tijdens het dragen wijder worden? Ik heb officieel maat M. Groeten, Elise
20.08.2019 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Dag Elise,
Om de juiste breedte te krijgen, zou je de juiste stekenverhouding moeten krijgen zoals aangegeven in het patroon. Dus misschien is het toch beter om een grotere naald te gebruiken en eerst even een proeflapje te maken. (Misschien is het zo dat je veel op het uiteinde van de haaknaald haakt, waardoor de steken strakker/kleiner worden?)
01.09.2019 - 12:11
Bianca ha scritto:
Als ik het voorpand haak zoals achterkant bedoelen jullie dan ook de armsgaten of sla je die over en ga je door de hals/schouder? Als ik de rechter schouder hebt gehaakt Jan ik namelijk geen 12 stokjes overslaan en dan linker schouder haken aangezien ik dan niet genoeg steken heb voor de schouder... Hoop dat je snapt wat ik bedoel...
09.08.2019 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Dag Bianca,
Op het voorpand haak je inderdaad ook de armsgaten zoals op het achterpand. Even uitgaande van de kleinste maat als voorbeeld, heb je 68 steken op de toer wanneer je met de rechter schouder begint. Je haakt A.3 (1 steek), A.2 (15 steken) en A.4 (12 steken) over deze rechter schouder = in totaal 28 steken. Als je van die 68 2 maal 28 steken aftrekt voor beide schouders, dan houd je 12 steken over. Dit zijn de 12 steken die je over moet slaan vanaf waar A.4 is gehaakt.
10.08.2019 - 15:31
JMFS ha scritto:
I couldn't get the pattern to work by adding dc at the end of each row until I had 6 dc between the row ends. The multiples are in 6s so after the 3rd iteration of inc there should be 3 stitches added to each side, which would be a new pattern multiple. It never worked. I even tried with a swatch. I winged it by adding 1 dc on each end of the row, then repeated A2 instead of adding dcs to get 3 dc on each side before repeating A2. The pattern shifted a little but looks fine once seamed.
15.07.2019 - 03:59
Ineke Varley ha scritto:
Hi, I am doing the small size and having trouble with the sleeves especial rows 3 & 4 of A2 and the increasing. The pattern doesn’t come out evenly. I end up with 1 stitch too many in these rows that require sets of 3 stitches. Rows 1& 2 of A2 don’t have any issues. I also found that by time I get to 58 stitches total I will not be able to do the 3&4 row of A2 evenly. Do I just work A1 then A2 and do A3 (then also in reverse) until I have the required stitches. Thank you
07.07.2019 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Varley, continue working A.2 on sleeve as explained, work the new stitches with dc only, and when there are enough sts to work one new repeat on each side of sleeve, continue working A.2 over these stitches. That way, pattern will not be displaced. And you will be sure to get the correct number of stitches. Happy crocheting!
08.07.2019 - 10:06
Manuela ha scritto:
Wieviele Knäuel brauche ich insgesamt für den Pullover wenn ich ihn in Größe M häkle?
02.06.2019 - 14:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Manuela, die Garnmenge für jede Größe finden Sie unter dem Kopfteil - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim häkeln!
03.06.2019 - 10:09
Miles Away#milesawaysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia all’uncinetto con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Cotton Light.
DROPS 187-2 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare prima il dietro e il davanti separatamente e poi le maniche. Cucire le singole parti tra loro alla fine e lavorare un bordo intorno allo scollo. DIETRO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 94-101-108-122-129-143 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimane 1 catenella, 1 maglia alta nell’ultima catenella = 80-86-92-104-110-122 maglie alte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, ripetere il diagramma A.2 (= 6 maglie) in tutto 13-14-15-17-18-20 volte in larghezza e finire con il diagramma A.3 sull’ultima maglia alta. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare gli scalfi come segue: Tagliare il filo, saltare 6-6-6-12-12-12 m (= scalfo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, 3 catenelle, diagramma A.2 sulle 66-72-78-78-84-96 m successive e finire con il diagramma A.3 sulla maglia successiva (rimangono 6-6-6-12-12-12 m alla fine della riga per l’altro scalfo = in tutto 68-74-80-80-86-98 m sulla riga). Durante la riga successiva, lavorare il diagramma A.1 nell’ultima maglia alta. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia sul rovescio del lavoro, finire ogni spalla separatamente. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 20-23-24-24-25-31 maglie alte (= spalla). Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Tagliare e fermare il filo. Il lavoro misura in tutto 54-56-58-60-62-64 cm. Saltare 28-28-32-32-36-36 m per lo scollo, lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva e 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 19-22-23-23-24-30 maglie. Finire la spalla come spiegato per l’altra spalla. DAVANTI: Lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 42-44-44-46-46-48 cm, assicurarsi che l’ultima riga lavorata sia la prima riga del diagramma A.2 (lavorare l’ultima riga sul diritto del lavoro). Dividere ora il lavoro e finire ogni spalla separatamente come segue: SPALLA DESTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare la prima riga sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma A.3 sulle prime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive, diagramma A.4 sulle 12 maglie successive, girare il lavoro. Proseguire seguendo il motivo e diminuendo per lo scollo come indicato nel diagramma A.4. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm, assicurarsi di finire con 1 riga di maglie alte sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. SPALLA SINISTRA (quando l’indumento è indossato): Lavorare ora la spalla sinistra come segue (prima riga = rovescio del lavoro): Saltare 12-12-16-16-20-20 maglie alte a partire dal diagramma A.4 (= per lo scollo), lavorare 1 maglia bassissima nella maglia successiva, lavorare il diagramma A.5 sulla stessa maglia e sulle 11 maglie successive (= in tutto 12 maglie), diagramma A.2 sulle 15-18-18-18-18-24 maglie successive e finire con il diagramma A.1 sulle ultime 1-1-2-2-3-3 maglie (lavorare intorno alle catenelle e nelle maglie alte). Proseguire seguendo il motivo e diminuire seguendo il diagramma A.5. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, ci sono 20-23-24-24-25-31 maglie alte sull’ultima riga. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; verificare la lunghezza con la spalla destra. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Cotton Light, avviare 45-45-49-49-52-52 catenelle. Lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-7-7-5-5 catenelle successive, * 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive, saltare 1 catenella *, lavorare da *-* finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-3-3-1-1 catenelle = 38-38-42-42-44-44 maglie alte. Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 1-1-3-3-1-1 maglie alte, diagramma A.2 finché non rimangono 1-1-3-3-1-1 maglie alte (= 6-6-6-6-7-7 volte in larghezza), diagramma A.3 sulle ultime 1-1-3-3-1-1 maglie alte. Ripetere i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato del lavoro lavorando 2 maglie alte nella prima e nell’ultima maglia alta della riga (= 2 maglie alte aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-2½-2½-2 cm in tutto 10-11-11-13-13-15 volte = 58-60-64-68-70-74 m. Lavorare le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2 man mano che si procede con il lavoro. ATTENZIONE: Ci sarà sempre 1 maglia alta (o 3 catenelle = 1 maglia alta) da ciascun lato del lavoro. Quando il lavoro misura 48-48-47-44-44-41 cm, inserire 1 segno all’inizio della riga; le maniche verranno cucite fino al segno e le ultime righe della manica verranno cucite alle 6-6-6-12-12-12 maglie alte del dietro / del davanti non lavorate per lo scalfo da ciascun lato (= centro, sotto la manica). Proseguire avanti e indietro finché il lavoro non misura 52-52-51-51-51-48 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Tagliare e fermare il filo. Lavorare 1 altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle nel filo esterno delle maglie. Montare le maniche, il segno sulla manica deve coincidere con la cucitura sui lati del davanti / dietro e le righe lavorate dopo il segno sono cucite alle 6-6-6-12-12-12 m non lavorate per gli scalfi. Iniziare dal fondo della manica e cucire la manica nel filo esterno delle maglie, proseguire con la cucitura dei lati del davanti e dietro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Lavorare un bordo intorno allo scollo come segue, a partire dal centro della spalla: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa *, lavorare da *-* tutto intorno allo scollo e finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa all’inizio del giro, Assicurarsi che il bordo non sia troppo stretto. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #milesawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.