Birgitta ha scritto:
Mönster m1 sätt 4m påhj.st framför arbetet,2am.2rm från hj.st vad gör jag med de 2 andra m på hjälpstickan
28.10.2025 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Hei, Birgitta, feilen i oppskriften er rettet nå, du skal strikke alle 4 maskene fra hjelpepinnen. Vennlig hilsen, DROPS Design
29.10.2025 - 09:54
Glesni ha scritto:
The pattern for the sleeve is not clear, on which stitch should you displace 6 sts?
16.10.2025 - 15:43
Andrea ha scritto:
Hallo, wird M2 bis zum Armloch hinaufgeführt ( also separat von M1) oder werden auch diese 8 Maschen wenn genügend Maschen vorhanden in M1 integriert. Oder die Hälfte von M2 (4) links und rechts in M1 integriert? Ich habe ja auch immer 2 gleiche Muster nebeneinander, soll das so sein? Lg Andrea
19.09.2025 - 10:42
Andrea Surek ha scritto:
Ich hab bitte eine Frage zum Ärmel: Wenn ich beim Ärmel 8 Maschen M2 stricke und dann 72 Maschen M1, wo genau muss ich die Zunahmen machen? Ich hab schon einige Male aufgeribbelt weil sich das nicht ausgeht lg Andrea
18.09.2025 - 15:37
Glesni ha scritto:
To clarify is pattern 2 repeated up the sleeve without being displaced? Any chance of a photo showing this please
08.09.2025 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Hello, If you are knitting size M/L the increases are knitted in Pattern 1 which means Pattern 2 will not be displaced. Happy Knitting!
23.10.2025 - 10:24
Glesni ha scritto:
To clarify is pattern 2 repeated up the sleeve without being displaced? Any chance of a photo showing this please
08.09.2025 - 12:41
Glesni ha scritto:
Is there a continuous cable under arm?
07.09.2025 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Hi Glesni, The cables which begin at the cuff will be continued up the sleeve. However, as you increase under the sleeve, you will get new cables starting as you continue onwards. Regards, Drops Team.
08.09.2025 - 06:46
Glesni ha scritto:
Could you please explain sleeve Do I start row with 8 stitches from M2?XXOOOOXX It says 4 st each side of marker so is that XXOO then 72 st ( M1 ) then OOXX?
09.08.2025 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Dear Glesni, You start with the first 4 stitches at one side of the marker and end the row with 4 stitches on the other side of the marker. Since we want the chart to be centered over these stitches, you can start working stitch 5,6,7 and 8 (read from right to left in the chart) over the initial stitches and finish the row with stitches 1 ,2 ,3 and 4. Happy knitting!
10.08.2025 - 14:16
Doris ha scritto:
Seit ein paar Tagen kann ich die Schemazeichnung für das Muster nicht mehr sehen
29.05.2025 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, versuchen Sie mal die Cookies / den Cache zu leeren, und vielleicht auch mit einem anderen Browser, sollte das nicht helfen, schreiben Sie uns hier bitte welche Browser/Gerät Sie benutzen. Danke im voraus.
30.05.2025 - 08:47
Jutta ha scritto:
Eine Frage zu den Ärmeln. Da steht "8 M. M2 und 72 M. M2 stricken.", aber die Ärmel sind eindeutig in M1 gestrickt. Ist es vielleicht so, dass ich bei 80 Maschen 3xM1 (72 Maschen) und 1xM2 (8M) stricke, so dass sich M2 praktisch wiederholt (einmal von M1, einmal von M2)? Und wo wird zugenommen? Kann das jemand anschaulich erklären? Danke.
17.05.2025 - 01:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, die Runden beginnen mit M.2 (Zopf unter dem Ärmel) dann wird M.1 über die nächsten 72 M wiederholt. Die Zunahmen werden beidseitig von M.2 gestrickt (vor M.2 am Ende der Runde + nach M.2 am Anfang der Runde); die neuen Maschen werden in M.1 gestrickt damit das Muster M.1 sich verbreitert. Viel Spaß beim Stricken!
19.05.2025 - 07:36
Cable Magic#cablemagicsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS con trecce in Bomull-Lin
DROPS 64-11 |
||||||||||||||||||||||||||||
|
CORPO: Avviare 180-210-240 m con i f circolari più piccoli. Unire e lavorare 2 f a m legaccio, distribuire 108-126-144 aumenti in modo uniforme sull’ultimo f come segue: * 1 m dir, aumentare 1 m nelle 2 m seguenti, 1 m dir, aumentare 1 m nella m successiva *, ripetere * - * = 288-336-384 m. Passare ai f circolari più grandi e lavorare il motivo 1 su tutte le m. Inserire un segnapunti al centro davanti e al centro dietro – vedere la freccia sul diagramma. Inserire i segni ai lati. Quando il lavoro misura 39-41-44 cm, intrecciare 8 m a ogni lato (4 m a ogni lato del segnapunti laterale) per gli scalfi. Sia per il davanti che per il dietro ci sono = 136-160-184 m. Lavorare il resto del davanti e del dietro in modo separato. DAVANTI: = 136-160-184 m. Intrecciare a ogni lato per gli scalfi a f alterni: 4 m 0-1-1 volte, 3 m 0-2-4 volte, 2 m 1-2-4 volte, 1 m 3-3-5 volte = 126-126-126 m. Tenere 1 m a ogni lato della m legaccio per tutto il lavoro e continuare il motivo. Quando il lavoro misura 50-53-56 cm, distribuire 16-16-16 diminuzioni in modo uniforme sulle 38-38-38 m centrali. Sul f successivo, intrecciare le 24-24-24 m centrali per il collo. Intrecciare a ogni bordo del collo a f alterni: 2 m 4 volte, 1 m 3 volte = 32-32-32 m rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 58-61-64 cm, distribuire 10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su ogni spalla = 22-22-22 m. Sul f successivo, intrecciare tutte le m. DIETRO: = 136-160-184 m. Intrecciare per gli scalfi come sul davanti = 126-126-126 m. Tenere 1 m a ogni bordo dello scalfo a m legaccio per tutto il lavoro e continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 56-59-62 cm. Distribuire 20-20-20 diminuzioni in modo uniforme sulle 54-54-54 m centrali. Sul f successivo, intrecciare le 34-34-34 m centrali. Intrecciare 2 m a ogni bordo del collo a f alterni 2 volte = 32-32-32 m rimaste su ogni spalla. Quando il lavoro misura 58-61-64 cm, distribuire 10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su ogni spalla = 22-22-22 m. Sul f successivo, intrecciare tutte le m. MANICA: Avviare 50-50-50 m con i f a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare 2 f a m legaccio, distribuendo 30-30-30 aumenti in modo uniforme sull’ultimo f = 80-80-80 m. Passare ai f a doppia punta più grandi e stabilire il motivo come segue: motivo 2 su 8 m (4 m a ogni lato del segnapunti), e motivo 1 sulle 72 m rimaste. Continuare il motivo come stabilito. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato del motivo 2, 12-12-12 volte: Taglia XS: ogni 9 f Taglie S/M e L: in modo alternato ogni 8 e 9 f = 104-104-104 m. Lavorare gli aumenti con il motivo 1 durante il lavoro. Quando il lavoro misura 49-46-45 cm, intrecciare 4 m a ogni lato del segnapunti (le 8 m del motivo 2). Intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica a f alterni: 4 m 2-0-0 volte, 3 m 1-2-1 volte, 2 m 1-8-13 volte, 3 m 1-2-2 volte, 4 m 3-1-0 volte. Distribuire 8 diminuzioni in modo alternato sulle m rimaste. Sul f successivo intrecciare tutte le m. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 90 - 100 m attorno al collo con i f a doppia punta più piccoli e unire. Lavorare 1 f rov (f dal diritto del lavoro), lavorare 4 f a m rasata, 1 f rov, e poi 5 f a m rasata per il risvolto. Intrecciare senza stringere, piegare il risvolto a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche usando le m di vivagno sul corpo come margine di cucitura. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cablemagicsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 64-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.