Anna Jas ha scritto:
Klopt het dat voor het vest model Forest Mist maat S slechts 450 gram Alpaca Bouclé benodigd is, terwijl voor trui model Outlander ( 71 / 36) 550 gram garen nodig is? Hoe kan dit?
15.10.2018 - 13:20
Bauer Jennifer ha scritto:
Bonjour je suis débutante et je ne sais pas si c'est adapté?
16.03.2018 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bauer, lisez attentivement les explications, consultez nos vidéos pour comprendre les différentes techniques et n'hésitez pas à poser vos questions ici si besoin. Votre magasin saura également vous apporter toute assistance complémentaire. Bon tricot!
16.03.2018 - 14:14
Forest Mist#forestmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri con collo a scialle e spacchi laterali. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Alpaca Bouclé.
DROPS 184-17 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati): Diminuire prima/dopo la maglia vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo 1 maglia vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire come segue prima della maglia vivagno a punto legaccio: iniziare 2 maglie prima della maglia vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare 1 maglia prima /dopo la maglia vivagno a punto legaccio. Per aumentare 1 maglia fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco (lavorare le maglie aumentate a maglia rasata). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a diritto la 5a e la 6a maglia dal bordo (= nel passaggio tra le 5 maglie a punto legaccio per il bordo davanti e le maglie lavorate a maglia rasata) e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 49 e 59 cm Taglia M: 50 e 60 cm Taglia L: 51 e 61 cm Taglia XL: 52 e 62 cm Taglia XXL: 53 e 63 cm Taglia XXXL: 54 e 64 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari in parti separate e cucite insieme alla fine. DIETRO: Avviare 110-116-124-132-140-150 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Ritornare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25 cm – Vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, avviare 1 maglia alla fine dei 2 ferri successivi (gli spacchi laterali finiscono qui) = 112-118-126-134-142-152 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 30 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 50 cm = 108-114-122-130-138-148 maglie. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-75 cm, intrecciare 4-5-7-9-10-12 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 100-104-108-112-118-124 maglie. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 82-85-88-91-94-96 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla e intrecciare le maglie per lo scollo: Mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla all’inizio di ogni ferro a partire dallo scalfo come segue (lavorare le maglie prima di trasferirle sul ferma maglie): mettere sul ferma maglie 11-12-13-14-15-16 maglie 2 volte, poi 19-19-18-18-18-19 maglie 1 volta. Dopo aver trasferito sul ferma maglie tutte le maglie delle spalle da ciascun lato, rimangono 18-18-20-20-22-22 maglie per lo scollo sul dietro. Intrecciare queste maglie per lo scollo. Tutte le maglie sono state ora intrecciate /messe in attesa sul ferma maglie e il lavoro misura circa 85-88-91-94-97-99 cm (misurati dal punto più alto della spalla verso il basso). Riportare sui ferri circolari n° 5 le maglie di una spalla. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro – ATTENZIONE. Per evitare che si formi un buco dove le maglie sono state messe in attesa, sollevare il filo tra le 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva sul ferro. Intrecciare le maglie. Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, intrecciare le maglie con ferri più grandi di una misura. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Avviare 73-76-82-86-92-97 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 2 coste a legaccio. Ritornare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato (= quindi sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio all’inizio del ferro e 5 maglie vivagno a punto legaccio alla fine del ferro sul lato). Quando il lavoro misura 25 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro sul diritto del lavoro (lo spacco finisce qui) = 74-77-83-87-93-98 maglie. Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. Quando il lavoro misura 30 cm, diminuire 1 maglia sul lato come indicato per il dietro (= 1 maglia diminuita). Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 50 cm = 72-75-81-85-91-96 maglie. RICORDARSI DI APRIRE LE ASOLE - vedere le spiegazioni sopra ! Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-75 cm, intrecciare 4-5-7-9-10-12 maglie all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro (= lato) per lo scalfo = 68-70-74-76-81-84 maglie. Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio e 1 maglia vivagno a punto legaccio dal lato dello scalfo. Quando il lavoro misura 82-85-88-91-94-96 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla: Per formare la pendenza della spalla, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie all’ inizio di ogni ferro a partire dallo scalfo come segue (lavorare le maglie prima di trasferirle sul ferma maglie): trasferire sul ferma maglie 11-12-13-14-15-16 maglie 2 volte, poi 19-19-18-18-18-19 maglie 1 volta = per il colletto rimangono 27-27-30-30-33-33 maglie. Il lavoro misura circa 85-88-91-94-97-99 cm (misurati dal punto più alto della spalla). Proseguire ora a maglia rasata e con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio sulle 27-27-30-30-33-33 maglie per il colletto e lavorare a ferri accorciati in modo che il colletto si ripieghi correttamente. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: FERRO 1: lavorare tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare 9-9-10-10-11-11 maglie, stringere il filo, girare. FERRO 3: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 4: lavorare 18-18-20-20-22-22 maglie, stringere il filo, girare. FERRO 5: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 6: lavorare tutte le maglie, girare. FERRO 7: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 8: lavorare tutte le maglie. Ripetere i ferri 1 - 8 finché il colletto non misura circa 6-6-6-6-7-7 cm sul lato più corto (= lungo il lato vicino alla spalla/scalfo). Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Riportare sui ferri circolari n° 5 le maglie messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro – ATTENZIONE. Per evitare che si formi un buco dove le maglie sono state trasferite sul ferma maglie, sollevare il filo tra le maglie e lavorarlo insieme a dir ritorto con la maglia successiva. Poi intrecciare le maglie lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto). DAVANTI SINISTRO: Avviare 73-76-82-86-92-97 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 2 coste a legaccio. Ritornare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a punto legaccio da ciascun lato (= quindi sul diritto del lavoro: 5 maglie vivagno all’inizio del ferro per il bordo a punto legaccio sul lato e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio alla fine del ferro). Quando il lavoro misura 25 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro (lo spacco finisce qui) = 74-77-83-87-93-98 maglie. Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato. Quando il lavoro misura 30 cm, diminuire 1 maglia sul lato come indicato per il davanti destro (= 1 maglia diminuita). Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 50 cm = 72-75-81-85-91-96 maglie. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-75 cm, intrecciare 4-5-7-9-10-12 maglie all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro (= lato) per lo scalfo = 68-70-74-76-81-84 maglie. Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio e 1 maglia vivagno a punto legaccio dal lato dello scalfo. Quando il lavoro misura 82-85-88-91-94-96 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le maglie per la pendenza della spalla: Mettere in attesa su un ferma maglie le maglie all’inizio di ogni ferro a partire dallo scalfo come segue (lavorare le maglie prima di trasferirle sul ferma maglie): trasferire sul ferma maglie 11-12-13-14-15-16 maglie 2 volte, poi 19-19-18-18-18-19 maglie 1 volta = per il colletto rimangono 27-27-30-30-33-33 maglie. Il lavoro misura circa 85-88-91-94-97-99 cm (misurati dal punto più alto della spalla). Proseguire ora a maglia rasata e con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio sulle 27-27-30-30-33-33 maglie per il colletto e lavorare a ferri accorciati in modo che il colletto si ripieghi correttamente. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare come segue: FERRO 1: lavorare tutte le maglie, girare. FERRO 2: lavorare 9-9-10-10-11-11 maglie, stringere il filo, girare. FERRO 3: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 4: lavorare 18-18-20-20-22-22 maglie, stringere il filo, girare. FERRO 5: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 6: lavorare tutte le maglie, girare. FERRO 7: lavorare il ferro di ritorno. FERRO 8: lavorare tutte le maglie. Ripetere i ferri 1 - 8 finché il colletto non misura circa 6-6-6-6-7-7 cm sul lato più corto (= lungo il lato verso la spalla/scalfo). Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Riportare sui ferri circolari n° 5 le maglie messe in attesa sul ferma maglie per la spalla. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro – ATTENZIONE! Per evitare che si formi un buco dove le maglie sono state trasferite sul ferma maglie, sollevare il filo tra le maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto). MANICHE: Si lavorano avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 34-36-38-40-40-42 maglie sui ferri circolari n° 5 con il filato Alpaca Bouclé. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 2 coste a legaccio. Ritornare ai ferri circolari n° 5 e lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 7-7-11-7-11-9 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-4-3-3-2-2 cm in tutto 9-9-10-11-12-13 volte = 52-54-58-62-64-68 maglie. Quando il lavoro misura 43-42-41-39-38-36 cm, inserire 1 segno da ciascun lato. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro su tutte le maglie per 2-3-4-5-6-7 cm dal segno (il lavoro misura ora circa 45-45-45-44-44-43 cm). Intrecciare 5 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi da ciascun lato, poi intrecciare le rimanenti maglie (assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto). Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche al davanti e al dietro – il segno da ciascun lato delle maniche coincide con le maglie intrecciate sul bordo dello scalfo sul davanti e sul dietro. Cucire sotto la manica e i lati bordo contro bordo nel filo più esterno delle maglie, ma fermarsi all’altezza della maglia avviata dopo 25 cm sul davanti e dietro (= spacchi laterali). Cucire insieme le estremità del colletto e cucire il colletto allo scollo sul dietro. Tagliare e fermare i fili. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro a circa 4 cm dal bordo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 184-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.