Lene Petri ha scritto:
Hej med jer. Jeg er ny indenfor hækleverden. Er lige begyndt på Drop design sweater winter sunshine str. XL... er nået til række 3... er gået i stå.. jeg forstår ikke hvad jeg skal gøre. Hvis jeg følger A2 diagrammet, får jeg alt for MANGE masker. Der skal være 148 masker... hvad menes der med (hækle mønster = 8 stangmasker taget ud i A2??? ) Hvordan skal jeg hækle rækken, så maskeantallet passer? På forhånd tak Lene Petri
27.10.2021 - 06:55DROPS Design ha risposto:
Hej Lene, du har 104 masker og du kan se at udtagningerne er tegnet ind i diagram A.2, det vil sige at på første omgang tager 2 masker ud hver gang du hækler A.2 = 8m + 20m ifølge forklaringen i opskriften = 132 masker. På 2. og 3. omgang tager du kun ud ifølge A.2 = 8 + 8 masker = 148 masker. God fornøjelse!
28.10.2021 - 13:52
Kendall ha scritto:
Hi there! I am working on the M version of this sweater and running into trouble before I even get to the charts. I have chained 110 and ss together. However when I chain 3, dc in the next 4, and sk 1 dc 6 in the remaining stitches I end up with 95 dc rather than 96. What am I doing wrong here? I can’t seem to figure it out. Thank you in advance!
21.09.2021 - 23:43
Jackie Jarvis ha scritto:
How do I determine which size garment (sweater, in this case) to make? I can't find any measurements on the pattern's page, and sizes can vary widely by studio.
24.07.2021 - 03:23DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, you can find all the relevant measurements of the finished piece on the schematic drawing at the bottom of the pattern. We suggest you measure a sweater that fits you and compare. Happy Stitching!
24.07.2021 - 09:35
Estelle ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas bien le début du diagramme A4. Le carré noir indique pas de maille. Mais si je saute cette maille, j’ai 9 brides et le compte n’est pas bon... alors que si je fais 8 brides, je peux le répéter 21 fois pour la taille S comme indiqué. à quoi correspond ce carré noir, et que dois-je faire? Merci !
03.06.2021 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Estelle, ce carré noir n'est pas une maille, autrement dit, A.4 se crochète sur 8 mailles jusqu'au rang 3 où vous augmentez en crochetant 2 brides dan sla même bride en chêne clair = 8ème symbole de la légende = vous avez désormais 9 brides dans A.4. Au tour suivant, vous augmentez de nouveau 1 bride (au début de A.4) = 10 brides. Bon crochet!
04.06.2021 - 07:00
Annemette Bovbjerg Thøgersen ha scritto:
Jeg har prøvet at lave til omgang 4 et par gange, men kan ikke helt få det til at passe. Såvidt jeg kan se på opskriften, skal man hækle A1 oveni A1 og A2 oveni A2 fra forrige række, og hver række starter og slutter skiftevis med 16 og 18 stangmasker (A1). Men når jeg vender går det galt. Jeg laver en kædemaske i 3. luftmaske, vender og derefter 3 nye luftmasker (=stangmaske), men har nu stadig f.eks. yderligere 18 masker hen til (A2), så derfor i alt 19 stangmasker (inkl luftmasker)
07.04.2021 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hei Annemette. Litt usikker på hvor det går feil hos deg. Hvilken str hekler du? Husk at de 3 luftmaskene du starter med erstatter 1 stav. Har du fått med deg alle økningne i diagrammene, både i A.1 og A.2? Prøv å sett hjelpemarkører mellom hver diagram, da har man lettere oversikt og kan sjekke etter hver rad at man har det maskeantallet som står i oppskriften. mvh DROPS design
26.04.2021 - 10:10
Charly ha scritto:
Hallo ich hänge bei Reihe 9. Ich verstehe nicht,wann der Ärmel getrennt wird. Ich habe A4 gehäkelt bis i A4a beginnt in der Häkelschrift...ist das zuweist? Viele Grüße
05.03.2021 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Charly, nach der 9. Reihe häkeln Sie A.4 bis die Arbeit 25-26-28-30-32-34 cm misst (= es sind 252-276-300-324-348-372 Stäbchen nach allen Zunahmen). Dann, wenn die Arbeit die richtige Höhe hat, häkeln Sie die Verteilungsrunde. Viel Spaß beim häkeln!
08.03.2021 - 10:10
Carolina ha scritto:
Tengo problemas para seguir con la fila 9. Entiendo los 8 puntos del diagrama A4, pero no lo de un total de 21 veces en el ancho. Gracias!
01.02.2021 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hola Carolina, 21 veces en el ancho significa que tienes que trabajar el diagrama A4 21 veces en la fila.
30.04.2021 - 22:29
Helle Bilbo ha scritto:
Jeg laver trøjen i XXXL og er startet på 4.række. Jeg kan ikke få mønsteret til at passe med alle udtagningerne. Skal jeg selv tilpasse mønster, så det passer?
07.01.2021 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Husk, der det økes jevnt fordelt i A.1, les ØKETIPS-1 i oppskriften. God Fornøyelse!
18.01.2021 - 11:55
Andreas Spiliotopoulos ha scritto:
Hello. I am trying for the first time to crochet a sweater and I find it difficult on the beginning. I make XL. I chain 120 and form a ring. I do a ch3 ( first dc) . What does the "0" stand for? dc in the same first ch with ch3 ? Because if I do ch3 and the repeat "skip 1 make 6" I keep ending with 103 dc (ch3 incl), not 104.
03.01.2021 - 18:12
Marie ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas à quoi servent les 16 mailles en l'air au début du dos devant. J'ai commencé les brides à partir du marqueur ce qui fait que ces 16 mailles sont sur la manche ai-je manqué quelque chose ?
28.12.2020 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, ces 16 mailles en l'air correspondent aux 2 chaînettes de 8 mailles en l'air que vous avez monté sous chacune des 2 manches. Vous avez au total 146-164-180 brides pour le dos et le devant + 2 x 8 mailles en l'air soit 16 mailles en l'air sous les manches. Bon crochet!
04.01.2021 - 11:27
Winter Sunshine#wintersunshinesweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione con sprone rotondo e motivo multicolore nordico, lavorato all’uncinetto dall’alto in basso. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Karisma.
DROPS 180-15 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, ripetere A.4a fino alla fine del lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Il maglione è lavorato sia in tondo che avanti e indietro. Lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro, e finire ogni riga con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio della riga. Iniziare ogni riga a maglie alte con 3 catenelle (= 1° maglia alta) e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio della riga, girare il lavoro. Su ogni giro a maglie basse sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. MOTIVO A COLORI: Quando si cambia colore all’inizio di una nuova riga lavorare come segue: lavorare l’ultima maglia alta con il 1° colore ma aspettare con l’ultimo passaggio. Passare al nuovo colore, lavorare l’ultimo passaggio e 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio della riga, girare il lavoro e lavorare 3 catenelle (= inizio di una nuova riga). Quando si cambia colore in una nuova riga lavorare come segue: lavorare 1 maglia alta con il 1° colore ma aspettare l’ultimo passaggio. Passare al nuovo colore, lavorare l’ultimo passaggio con il nuovo colore. Quando si lavora con 2 colori, mettere il colore non in uso sulle maglie della riga precedente, lavorare attorno al filo in modo che venga nascosto e segua il giro. Assicurarsi di evitare di tirare i fili e di non tirare le maglie quando si riprendono dalla riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato allo sprone): Lavorare 2 maglie alte nello stesso colore in 1 maglia alta sulla riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al corpo): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte prima del segnapunti, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva, 1 maglia alta in ognuna delle 4 maglie alte successive (il segnapunti è al centro di queste maglie) e 2 maglie alte nella maglia alta successive (= 2 maglie alte aumentate). Ripetere all’altezza del segnapunti successivo (= 4 maglie alte aumentate in totale sulla riga). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie alte prima del segnapunti, lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva, ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4 maglie alte successive (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare insieme le 2 maglie alte successive nello stesso modo (= 1 maglia alta diminuita = 2 maglie alte diminuite sulla riga). ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato dall’alto in basso, in tondo e avanti e indietro. Unire alla fine di ogni riga. Lavorato dal centro dietro. SPRONE: Avviare 106-110-115-120-124-129 catenelle con l’uncinetto n° 4,5 mm con marrone chiaro/beige e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta in ognuna delle 0-4-2-0-4-2 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* = 92-96-100-104-108-112 maglie alte. Lavorare A.1 e A.2 come segue: Lavorare il motivo, aumentare con il motivo (vedere gli aumenti del diagramma) e aumentare in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. RIGA 1 (= diritto del lavoro): Lavorare A.1 (= 2 maglie alte) sulle prime 14-14-16-17-18-18 maglie alte e aumentare 2-2-2-3-4-4 maglie alte in modo uniforme (= metà dietro). Lavorare A.2 (= 4 maglie alte), A.1 sulle 10 maglie alte successive e aumentare 2-4-4-4-4-6 maglie alte in modo uniforme, A.2 sulle 4 maglie alte successive (= manica destra). Lavorare A.1 sulle 28-30-32-34-36-38 maglie alte successive e aumentare 4-4-4-6-8-8 maglie alte in modo uniforme (= metà dietro). Lavorare A.2 sulle 4 maglie alte successive, A.1 sulle 10 maglie alte successive e aumentare 2-4-4-4-4-6 maglie alte in modo uniforme, A.2 sulle 4 maglie alte successive (= manica sinistra). Lavorare A.1 sulle ultime 14-16-16-17-18-20 maglie alte e aumentare 2-2-2-3-4-4 maglie alte in modo uniforme = 112-120-124-132-140-148 maglie alte (compresi gli aumenti di A.2) – LEGGERE MOTIVO A COLORI! RIGA 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare A.1 sulle prime 16-18-18-20-22-24 maglie alte, A.2, ripetere A.1 sulle 32-34-36-40-44-46 maglie alte successive, A.2, ripetere A.1 sulle 12-14-14-14-14-16 maglie alte successive, ripetere A.1 sulle ultime 16-16-18-20-22-22 maglie alte = 120-128-132-140-148-156 maglie alte (compresi gli aumenti in A.2). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 3 (= diritto del lavoro): Lavorare il motivo = 8 maglie alte aumentate in A.2 = 128-136-140-148-156-164 maglie alte. RIGA 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare A.1 sulle prime 16-18-18-20-22-24 maglie alte e aumentare 2-0-0-3-4-4 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.1 sulle 12-14-14-14-14-16 maglie alte successive e aumentare 0-4-4-4-4-6 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.1 sulle 32-34-36-40-44-46 maglie alte successive e aumentare 4-2-4-6-8-8 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.1 sulle 12-14-14-14-14-16 maglie alte successive e aumentare 0-4-4-4-4-6 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.1 sulle ultime 16-16-18-20-22-22 maglie alte successive e aumentare 2-2-2-3-4-4 maglie alte in modo uniforme = 144-156-162-176-188-200 maglie alte (compresi gli aumenti in A.2). RIGA 5 (= diritto del lavoro): Lavorare A.1 sulle prime 18-18-20-23-26-26 maglie alte, A.2, lavorare A.1 sulle 12-18-18-18-18-22 maglie alte successive, A.2, lavorare A.1 sulle 36-36-40-46-52-54 maglie alte successive, A.2, lavorare A.1 sulle 12-18-18-18-18-22 maglie alte successive, A.2, lavorare A.1 sulle ultime 18-18-18-23-26-28 maglie alte = 152-164-170-184-196-208 maglie alte successive (compresi gli aumenti in A.2). Il lavoro ora misura circa 7 cm. Ora lavorare A.2 come prima e A.3 viene lavorato su A.1 come segue: RIGA 6 (= rovescio del lavoro): Lavorare A.3 sulle prime 18-18-18-23-26-28 maglie alte e aumentare 3-3-3-4-4-2 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.3 sulle 12-18-18-18-18-22 maglie alte successive e aumentare 0-0-3-3-3-5 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.3 sulle 36-36-40-46-52-54 maglie alte successive e aumentare 3-6-5-5-8-9 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.3 sulle 12-18-18-18-18-22 maglie alte successive e aumentare 0-0-3-3-3-5 maglie alte in modo uniforme, A.2, lavorare A.3 sulle ultime 18-18-20-23-26-26 maglie alte e aumentare 0-3-4-4-4-4 maglie alte in modo uniforme = 162-180-192-207-222-237 maglie alte (compresi gli aumenti in A.2). RIGA 7 (= diritto del lavoro): Lavorare A.3 sulle prime 18-21-24-27-30-30 maglie alte, A.2, lavorare A.3 sulle 12-18-21-21-21-27 maglie alte successive, A.2, lavorare A.3 sulle 39-42-45-51-60-63 maglie alte successive, A.2, lavorare A.3 sulle 12-18-21-21-21-27 maglie alte successive, A.2, lavorare A.3 sulle ultime 21-21-21-27-30-30 maglie alte = 166-184-196-211-226-241 maglie alte (compresi gli aumenti in A.2). RIGA 8 (= rovescio del lavoro): Lavorare il motivo come prima. RIGA 9 (= diritto del lavoro): Lavorare il motivo come prima e aumentare 2-0-4-5-6-7 maglie alte in modo uniforme sulla riga = 168-184-200-216-232-248 maglie alte. Il lavoro misura circa 11 cm. Poi lavorare seguendo il diagramma A.4 (= 8 maglie alte) – vedere gli aumenti nel diagramma, 21-23-25-27-29-31 volte in totale in larghezza fino a quando il lavoro misura 25-26-28-30-32-34 cm. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 252-276-300-324-348-372 maglie alte sulla riga. Ora lavorare il corpo e le maniche come segue: lavorare A.4 sulle prime 36-41-45-49-54-57 maglie alte (= metà dietro), 8-8-8-10-10-10 catenelle, inserire 1 segnapunti al centro di queste maglie, saltare le 53-56-60-63-65-71 maglie alte successive (= manica), lavorare A.4 sulle 73-82-90-99-109-115 maglie alte successive (= davanti), 8-8-8-10-10-10 catenelle, inserire 1 segnapunti al centro di queste maglie, saltare le 53-56-60-63-65-71 maglie alte successive (= manica), lavorare A.4 sulle ultime 37-41-45-50-55-58 maglie alte (= metà dietro). Tagliare il filo. CORPO: = 146-164-180-198-218-230 maglie alte e 16-16-16-20-20-20 catenelle (= 162-180-196-218-238-250 maglie in totale). Ora lavorare con l’inizio dal segnapunti a lato. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lasciare il segnapunti nel lavoro, spostarlo durante il lavoro. Continuare con A.4 Le maglie alte che non rientrano nel motivo vengono lavorate in marrone chiaro/beige. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 2 maglie alte all’altezza di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Aumentare in questo modo ogni 5-9-9-9-9-9 cm 4-3-3-3-3-3 volte in totale = 178-192-208-230-250-262 maglie alte. Quando si aumenta, lavorare le maglie alte con il motivo, le maglie alte che non rientrano nel motivo a lato vengono lavorate in marrone chiaro/beige. Continuare fino a quando il motivo misura 29-30-30-30-30-30 cm dal segnapunti (= 54-56-58-60-62-64 cm per il bordo del collo), finire dopo 4 righe con marrone chiaro/beige. Chiudere e affrancare. MANICA: = 53-56-60-63-65-71 maglie alte. Continuare con A.4. Iniziare lavorando nella 5°-5°-5°-6°-6°-6° delle 8-8-8-10-10-10 catenelle lavorate sul corpo come segue: lavorare 1 maglia bassissima, 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3-3-3-4-4-4 catenelle successive, 1 maglia alta in ogni maglia alta sulla manica, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-4-5-5-5 catenelle sotto la manica = 61-64-68-73-75-81 maglie alte. Le maglie alte che non rientrano nel motivo sotto la manica vengono lavorate in marrone chiaro/beige. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lasciare il segnapunti nel lavoro, spostarlo durante il lavoro. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie alte a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-2-1½-1½-1 cm 10-12-12-14-13-16 volte in totale = 41-40-44-45-49-49 maglie alte. Continuare fino a quando il lavoro misura 36-36-34-33-31-30 cm dal segnapunti (61-62-62-63-63-64 cm dal bordo del collo), finire dopo 4 ferri con il marrone chiaro/beige. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorato in tondo dal centro dietro. Lavorare le catenelle dove è stata lavorata la 1° riga a maglia alte (cioè le catenelle saltate non vengono lavorate = 92-96-100-104-108-112 maglie). Lavorare con il marrone chiaro/beige come segue: GIRO 1: lavorare un’alzata sul dietro del collo come segue: affrancare il filo con 1 maglia bassissima e lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 18-19-20-21-22-23 maglie, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 10 maglie successive, 1 maglia bassa in ognuna delle 34-36-38-40-42-44 maglie successive, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 10 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 19-20-21-22-23-24 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia e diminuire 12 maglie alte in modo uniforme = 80-84-88-92-96-100 maglie basse. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintersunshinesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.