Jeanne Kolar ha scritto:
I am completely mystified on how to begin this pattern! (180-20)have used your patterns before and have never had trouble reading the diagrams but this one has me puzzled! I am left handed which does not help, but I just cannot figure out the actual first 3 rows..I even tried writing out the stitches, but it still does not make sense to me. Is the first row worked vertically or horizontally? Is the second row worked two dcs in a row or one-if one how do you work with 2 chains? thank you!
09.09.2020 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kolar, diagram A.1 is worked a total of 4 times in the round to make a square, ie A.1 is just showing a part of diagram - read more here you will then repeat row 1 (= 3 dc, 4 chains) a total of 4 times, then repeat Row 2 (= 5 dc, 4 chains, 2 dc) 4 times and so on. Happy crocheting!
10.09.2020 - 09:33
Anita ha scritto:
Hallo als ik begin met de voorpanden aan de linkerzijde bij het kruis. Zie ik het dan goed dat ik ergens midden in een zijkant moet beginnen? Na 55 steken?
30.08.2020 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Dag Anita,
Nee, je begint op de hoek bij het kruis en niet ergens in het midden van een zijkant.
31.08.2020 - 08:57
Adeline ha scritto:
Bonjour, Je souhaiterais savoir quelle technique d'assemblage utiliser afin que les coutures se voient le moins possible. Merci d'avance.
02.01.2020 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Adeline, je vous propose de regarder le video ICI. Cela peut vous aider avec votre ouvrage. Bon travail!
03.01.2020 - 09:31
Melissa Lamb ha scritto:
Do you have a video showing how to work this pattern?
26.11.2019 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lamb, there is no video to this pattern, but you can find how to read crochet diagrams here. Happy crocheting!
26.11.2019 - 14:53
Michelle ha scritto:
Hallo, ich habe die Jacke fast fertig. Allerdings versteh ich nicht so ganz wie das mit dem Rand gemacht wird. In der Anleitung steht : RAND: Einen Rand um die Jacke wie folgt häkeln: 1 Stäbchen in jedes Stäbchen, 3 Stäbchen um jede Stäbchenreihe und 4 Stäbchen um jeden Eckbogen. Den Faden abschneiden und vernähen. Was genau ist mit Stäbchenreihe gemeint? Liebe Grüße Michelle
12.06.2019 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Michelle, diese Stäbchenrunde wird um herum die Jacke (= den Vierecke) gehäkelt: an den unteren Rand (= in der letzten Reihen vom Quadrat + in den Reihen beiden Vorderteile) + in der letzten Reihen beiden Vorderteile und an den oberen Rand. Viel Spaß beim häkeln!
12.06.2019 - 15:41
Ellen ha scritto:
Beste, ik weet dat je de eerste toer van a3 niet moet haken. Maar de tweede toer van a3 bestaat uit allemaal stokjes net zoals de laatste toer van a2 dus dan heb je 2 rijen stokjes na elkaar en wijk je af van het patroon. Is dit correct? Bedankt! Ellen
29.08.2018 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dag Ellen, Vermoedelijk zit er een fout in het telpatroon, waardoor het patroon niet doorloopt. Momenteel kijkt de designafdeling er naar en mogelijk komt er dus een correctie op het (tel)patroon.
19.09.2018 - 20:32
Ellen ha scritto:
Klopt het dat je na de laatste toer in a2 2 rijen stokjes na elkaar hebt nl de laatste van a2 en de eerste van a3 waar je begint met 3 stokjes in de hoek? Alvast bedankt! Ellen
27.08.2018 - 15:41DROPS Design ha risposto:
Dag Ellen, De eerste toer van A.3 sla je over. Dit is namelijk inderdaad de laatste toer van A.2 en is er extra bij getekend om te laten zien hoe je de steken in die toer haakt. Er staat ook een sterretje symbool bij. In de symbolen lijst staat aangegeven dat je deze toer niet haakt.
29.08.2018 - 11:27Tiffany ha scritto:
I figured out part one and appreciate your response!!! I finished my main square as instructed, finishing on the last round of A.2 and now I’m working on the sides. The diagram for A.3 shows the last round worked to be different (having chain 2’s)... did I do something wrong? Or am I overthinking things? LOL
27.12.2017 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Dear Tiffany, diagram A.3 shows the last round worked in A.2, ie the 4-ch-spaces in both corner (beg and end of the side) and the 2-ch-spaces in A.2a/b. Happy crocheting!
02.01.2018 - 09:06Tiffany ha scritto:
After completing A.1, it says “complete A.2a a total of 2 times in width”..... does that mean end off and reattach on sides? Or something else completely??
09.12.2017 - 01:40DROPS Design ha risposto:
Dear Tiffany, it means you continue to crochet on the round, but instead of pattern A.1, you should follow the diagram of A.2. that is broken down to smaller units in 2.a, 2.b, and 2.c. As the piece grows, it is A.2b that gets repeated more. I hope this helps. Happy crocheting!
09.12.2017 - 10:36
Hanka ha scritto:
Vánek
08.08.2017 - 14:51
Ginevra#ginevrajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto a quadrato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Big Delight.
DROPS 180-20 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: La 1° maglia alta all’inizio di ogni giro/riga è sostituita da 3 catenelle. Ogni giro finisce con 1 maglia bassa nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie nella stessa maglia alta. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato in tondo dal centro dietro verso l’esterno come un quadrato, poi lavorare avanti e indietro sui davanti. Le maniche vengono lavorate avanti e indietro e cucite alla fine. Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 per un totale di 4 volte sul giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Alla fine del diagramma A.1, continuare come segue: lavorare A.2a per un totale di 2 volte in larghezza, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a per un totale di 4 volte, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a 2 volte in larghezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ripetere i 2 giri di A.2 come segue: lavorare A.2a un totale di 3 volte, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a un totale di 6 volte in larghezza, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a un totale di 3 volte. Continuare a ripetere questi 2 giri, per ogni ripetizione lavorare altre 2 ripetizioni di A.2a tra ogni angolo, quindi la ripetizione seguente è lavorata come segue: lavorare A.2a per un totale di 4 volte, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a per un totale di 8 volte in larghezza, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a per un totale di 4 volte. Continuare in questo modo fino a quando il quadrato misura circa 38-40-42-44-46-48 x 38-40-42-44-46-48 cm – finire dopo l’ultimo giro in A.2. Continuare con il motivo come prima fino al 1° angolo, lavorare 2 maglie alte, 4 catenelle e 2 maglie alte attorno all’angolo, avviare 24-25-27-28-29-31 catenelle lasse e saltare 24-25-27-28-29-31 maglie alte per lo scalfo e continuare il motivo come prima fino ai 2 angoli successivi inclusi, lavorare il motivo come prima fino a quando ci sono 24-25-27-28-29-31 maglie alte rimaste prima dell’angolo successivo, avviare 24-25-27-28-29-31 catenelle lasse e saltare 24-25-27-28-29-31 maglie alte per lo scalfo, lavorare 2 maglie alte, 4 catenelle e 2 maglie alte attorno all’arco di catenelle, continuare il motivo come prima fino alla fine del giro. Continuare con il motivo come prima fino alla fine del lavoro – sul giro successivo, lavorare 24-25-27-28-29-31 maglie alte attorno a ogni scalfo. Quando il quadrato misura circa 82-84-86-88-90-92 x 82-84-86-88-90-92 cm, finire dopo l’ultimo giro di A.2. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: I davanti vengono lavorati in modo separato e avanti e indietro senza aumenti. Inserire 1 segnapunti sull’ultimo giro lavorato. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Iniziare all’altezza della croce in un angolo – vedere lo schema, e lavorare come segue: A.3a attorno all’angolo, ripetere A.3b fino a quando rimane 1 maglia prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare A.3c attorno all’angolo. Alla fine di A.3, ripetere gli ultimi 2 ferri di A.3 in altezza fino a quando il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm, finire dopo l’ultima riga del diagramma. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altro davanti nello stesso modo. BORDO: Lavorare un bordo attorno a tutto il cardigan come segue: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta, 3 maglie alte attorno a ogni riga di maglie alte e 4 maglie alte attorno a ogni arco nell’angolo. Tagliare e affrancare il filo. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro. Avviare 40-40-42-42-48-48 catenelle (comprese 3 catenelle per girare) con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 1-1-3-3-4-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* fino alla fine della riga = 31-31-33-33-38-38 maglie alte – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Continuare come segue: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-0-1-1-1-1 maglie alte, ripetere A.4 fino a quando ci sono 1-1-2-2-2-2 maglie alte rimaste (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-2-2-2-2 maglie alte. Alla fine di A.4, ripetere A.4 in altezza fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 7 cm per tutte le taglie, aumentare 1 maglia lata a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti circa ogni 6½-5-4½-4-4½-4 cm per un totale di 8-10-11-12-11-12 volte = 47-51-55-57-60-62 maglie alte. Le maglie alte aumentate vengono lavorate come maglie alte. Quando il lavoro misura circa 55 cm per tutte le taglie, finire con una riga a maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati sotto le maniche e attaccare le maniche al cardigan. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ginevrajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.