Gabriela ha scritto:
Schöner Häkelpulli. Von wegen im Winter bleibt die Häkelnadel unbenutzt links liegen ..
01.07.2017 - 05:27
Gerda ha scritto:
Sieht super aus, läßt sich über viele Teile tragen; möchte ich unbedingt nacharbeiten
15.06.2017 - 15:29
Carol Brown ha scritto:
A tranquil design. I can imagine crocheting many of these in a broad range of colours.
09.06.2017 - 10:15Dianne Assheton ha scritto:
Love it, will have to do this one.
01.06.2017 - 23:02
Blue Fountain#bluefountainsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con ventagli. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Big Delight.
DROPS 181-33 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato alle maniche): Ogni riga inizia con 4 catenelle e finisce con 1 maglia alta nella 4° catenella all’inizio della riga precedente. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Il davanti e il dietro vengono lavorati avanti e indietro senza modellare gli scalfi. Le maniche vengono lavorate avanti e indietro, poi cucite al centro sotto la manica. DIETRO: Avviare 101-111-121-131-141-151 catenelle con l’uncinetto n° 6 mm con Big Delight. Lavorare seguendo il diagramma come segue: lavorare A.1a sulle prime 5 catenelle, ripetere A.1b 9-10-11-12-13-14 volte in totale in larghezza e lavorare A.1c sulle ultime 6 catenelle. Quando tutto il diagramma A.1 è stato lavorato in verticale, ripetere le ultime 2 righe fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato che indica lo spacco. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato che indica lo scalfo. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72-74 cm – finire dopo una riga dal diritto del lavoro per le taglie S-L-XXL e finire dopo una riga dal rovescio del lavoro per la taglia M-XL-XXXL, chiudere e affrancare. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 57-59-61-63-64-66 cm – finire dopo una riga dal diritto del lavoro per le taglie S-L-XXL e finire dopo una riga dal rovescio del lavoro per le taglie M-XL-XXXL. Poi lavorare la spalla come segue: TAGLIE S-L-XXL: Le 3-3-3 ripetizioni centrali di A.1b non vengono più lavorate = collo. Lavorare la riga successiva (= dal rovescio del lavoro) come segue: lavorare A.1c, A.1b 2-3-4 volte in totale in larghezza, finire con A.2a = verso il collo – leggere MOTIVO sopra. Lavorare fino a quando rimangono 2-2-0 righe di A.2a in verticale, chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla, cioè lavorare la riga successiva (= dal rovescio del lavoro) come segue: Saltare le 3-3-3 ripetizioni centrali di A.1b e lavorare A.2b = verso il collo, A.1b 2-3-4 volte in totale in larghezza, finire con A.1a. Lavorare fino a quando rimangono 2-2-0 righe di A.2b in verticale, chiudere e affrancare. TAGLIE M-XL-XXXL: Le 2-2-2 ripetizioni centrali di A.1b non vengono più lavorate = collo. Lavorare la riga successiva (= dal diritto del lavoro) come segue: lavorare A.1c come prima, A.1b 3-4-5 volte in totale in larghezza, finire con A.2a = verso il collo – leggere MOTIVO sopra. Lavorare fino a quando rimangono 2-2-0 righe di A.2a in verticale, chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla, cioè lavorare la riga successiva (= dal diritto del lavoro) come segue: Saltare le 2-2-2 ripetizioni centrali di A.1b e lavorare A.2b = verso il collo, A.1b 3-4-5 volte in totale in larghezza, finire con A.1c. Lavorare fino a quando rimangono 2-2-0 righe di A.2b in verticale, chiudere e affrancare. MANICA: Lavorata avanti e indietro, dall’alto in basso. Avviare 61-61-71-71-81-81 catenelle. Lavorare seguendo il diagramma come segue: lavorare A.1a sulle prime 5 catenelle, ripetere A.1b 5-5-6-6-7-7 volte in totale in larghezza e A.1c sulle ultime 6 catenelle. Quando è stato lavorato tutto il diagramma A.1, diminuire 1 ripetizione, cioè lavorare come segue: leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare A.3a, A.3b 5-5-6-6-7-7 volte in totale in larghezza e A.3c. Quando è stato lavorato tutto il diagramma A.3 in verticale, continuare come segue: lavorare A.4a, A.4b 4-4-5-5-6-6 volte in totale in larghezza e A.4c. Ripetere A.4 in verticale. Quando il lavoro misura 25-25-10-25-10-10 cm – finire dopo la 1° riga in A.4, diminuire 1 ripetizione, cioè lavorare come segue: lavorare A.3c, A.3b 4-4-5-5-6-6 volte in totale in larghezza e A.3a. Quando è stato lavorato tutto il diagramma A.3 in verticale, continuare come segue: lavorare A.4c, A.4b 3-3-4-4-5-5 volte in totale in larghezza e A.4a. Ripetere A.4 in verticale. Ora le diminuzioni per le taglie S-M-XL sono finite, e continuare come segue fino alla fine del lavoro – leggere TUTTE LE TAGLIE sotto. TAGLIE L-XXL-XXXL: Quando il lavoro misura 25-25-25 cm - finire dopo la 1° riga in A.4, diminuire 1 ripetizione, cioè lavorare come segue: lavorare A.3c, A.3b 4-5-5 volte in totale in larghezza e A.3a. Quando è stato lavorato tutto il diagramma A.3 in verticale, continuare come segue: lavorare A.4c, A.4b 3-4-4 volte in totale in larghezza e A.4a. Ripetere A.4 in verticale fino alla fine del lavoro. TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura circa 44-43-42-40-38-36 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Mettere il davanti e il dietro rovescio contro rovescio. Unire le spalle attraverso entrambi gli strati come segue: lavorare 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* lungo tutta la spalla, finire con 1 maglia bassa. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Unire i lati attraverso entrambi gli strati dal segnapunti per lo scalfo fino al segnapunti per lo spacco come segue: lavorare 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla riga successiva *, ripetere *-* dallo scalfo allo spacco, finire con 1 maglia bassa. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altro lato nello stesso modo. Attaccare le maniche, cucire sotto le maniche margine a margine. BORDO DEL COLLO: Iniziare sulla spalla e lavorare il 1° giro come segue: lavorare 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla riga/arco di catenelle successivo *, ripetere *-* lungo tutto il collo, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Lavorare a maglie bassissime fino al centro del 1° arco di catenelle, 3 catenelle, * 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 2 catenelle *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluefountainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.