Carol Maitland ha scritto:
Thank you so much for the patience you have had with my questions.i finally understood your feedback. Thks so very much.carol maitland.
28.10.2024 - 16:38
Carol Maitland ha scritto:
Thks so much for trying to answer my question,for some reason I am not understanding the decreases every 4th row.first their is a knit row,then I decrease.then do the purl row,do I skip the next knit row for the decrease,purl the next row and then decrease,I think the simplest way for me to u derstand is how many decreases will I hv to do after decreasing 3 times because I hv 96 stitches,sorry for the questions.thks c maitland,
28.10.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maitland, work the decreases as follows (1st Size): *knit 1 round with decreases, purl 1 round, knit 1 round without decreases, purl 1 round*, work these 4 rounds (from *to*) a total of 3 times, then work: *knit 1round, purl 1 round*, work these 2 rounds a total of 6 times, you have decrease (3+6 times) 8 sts = 72 sts, so that you have 96-72=24 sts left. Happy knitting!
28.10.2024 - 16:29
Carol Maitland ha scritto:
Hi,a bit confused at the decreases when knitting the hat.the first row after putting in the marker is a knit row,I decrease after each marker.then I purl the next row then what do I do to continue the decreases thanks mrslc maitland
28.10.2024 - 02:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maitland, you first work 1 ridge (= knit 1 round, purl 1 round), then insert markers (whithout working), and decrease first every 4th round (= every other knit round) then every 2nd round (every knit round); so the decreases should be worked when knitting the stitches and not when purling them for the ridges/garter stitch. Happy knitting!
28.10.2024 - 09:57
Maitland Carol ha scritto:
Hi.I am knitting the neck warmer.My question is when I am finished at 8 3/4 long they tell you to do 2 rows of garter stitch on 4mm needles.Then cast off with a bigger needle.Can I switch back to the 5mm size needle. Thks Carol Maitland
01.09.2023 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Maitland, you should be using 4.5 needles as the smaller needle so yes, you would change back to the 5mm needle (which is the larger needle). If you are using 4mm needles due to your gauge check if the bind-off edge is not too loose with the 5mm needles; otherwise you may need 4.5 needles. Happy knitting!
03.09.2023 - 19:58
Carol Maitland ha scritto:
Hi I am still confused over this pattern.I have completed the beginning of the hat knit 2,purl 2.I am now working with the right side facing me.Do I flip my work to the inside of the needle so that I am now working with the wrong side facing me.amd the right side is inside the needle.Thks.
18.05.2023 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maitland, continue working the pattern in the round just as explained (this means you will work from wrong side of piece). When you have finished the whole hat, you will turn piece right side out. Happy knitting!
19.05.2023 - 08:09
Carol Maitland ha scritto:
Hi I am a bit confused with this pattern.the patterns mentions that the blackberry pattern will show on the right side which will be on the inside of the hand and then we reverse it when finished.My question is after I cast on do I turn my stitches so my right side will be on the inside.thks Carol.
08.01.2023 - 19:51DROPS Design ha risposto:
Hi Carol, No, you will work as described in the text, without turning the piece inside out until you have finished. You are then working with the wrong side out and the blackberry pattern on the inside until it is turned. Happy knitting!
09.01.2023 - 07:01
Segueni ha scritto:
Pouvez vous me dire le nombre de pelote + numéro de l' aiguille pour juste tricoter le bonnet
17.10.2022 - 18:41DROPS Design ha risposto:
cf réponse ci-dessous - bon tricot!
18.10.2022 - 09:03
Segueni ha scritto:
Nombres de pelote pour juste le bonnet et le numéro des aiguilles Merci
17.10.2022 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Segueni, retrouvez toutes les quantités nécessaires au poids sous l'en-tête, avec les tailles et les aiguilles ainsi que l'échantillon; autrement dit, il vous faut pour le bonnet 150 g DROPS Nepal/50 g la pelote = 3 pelotes dans les 2 tailles. La taille des aiguilles n'est qu'à titre indicatif, adaptez-le si besoin pour avoir le bon échantillon - cf FAQ. Bon tricot!
18.10.2022 - 09:03
Darya Karlianok ha scritto:
Hei! Kan ein strikke det mønsteret fram og tilbake på rundpinner?
25.10.2020 - 22:02DROPS Design ha risposto:
Hej Darya, det er lettere på rundpind, så slipper du for at sy mønsteret sammen :)
24.11.2020 - 14:46
Corinne ha scritto:
Is pattern correct in cast on stitches? Is it same number for hat or cowl? Seems like a lot for nepal
11.05.2020 - 03:51DROPS Design ha risposto:
Dear Corinne, correct in the 2nd size you will cast on the same number of sts but for the hat you will work rib, ie piece will be somewhat tighten. Happy knitting!
11.05.2020 - 10:52
Shafter#shafterset |
|
![]() |
![]() |
Il completo è formato da: cappello e scaldacollo lavorati ai ferri a punto mimosa. Taglie: S – XL. Il completo è lavorato in DROPS Nepal.
DROPS 180-36 |
|
INFORMAZIONI PER IL MODELLO: COSTE/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO A PUNTO MIMOSA: Quando il motivo è lavorato in tondo, il diritto del lavoro è verso l’interno del capo. In altre parole, il cappello/scaldacollo viene lavorato con il rovescio del lavoro verso l’esterno e verrà risvoltato alla fine. Il motivo è divisibile per 4 maglie. GIRO 1: * 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto *, ripetere *-*. GIRO 2: * lavorare 3 maglie nella stessa maglia come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, poi lavorare insieme a rovescio le 3 maglie successive *, ripetere *-*. GIRO 3: * 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-*. GIRO 4: * 3 maglie insieme a diritto, poi lavorare 3 maglie nella maglia successiva come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-*. Ripetere i giri 1-4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il cappello): Diminuire solo sui giri a diritto. Lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Il cappello è lavorato in tondo con i ferri circolari corti. Passare ai ferri a doppia punta quando sono state diminuite abbastanza maglie. Avviare 96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Nepal. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 4 cm lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari corti n° 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare il MOTIVO A PUNTO MIMOSA – leggere la descrizione sopra. NOTA: Assicurarsi di iniziare ogni giro esattamente dopo il segnapunti in modo che le “more” siano in diagonale una sull’altra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21 cm passare ai ferri circolari corti n° 4,5 mm. Lavorare 1 costa. Inserire 8 segnapunti nel lavoro con 12-13 maglie tra ogni segnapunti. Da qui in avanti, lavorare a maglia legaccio fino alla fine del lavoro, ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo a diritto, diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 8 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 4 giri per un totale di 3-4 volte e poi ogni 2 giri per un totale di 6-6 volte = 24-24 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 12-12 maglie rimaste sul ferro. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Risvoltare il cappello in modo che il diritto del lavoro sia verso l’esterno. Il cappello misura circa 29-30 cm. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Nepal. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il motivo a PUNTO MORA – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 20-22 cm passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare. Per evitare un bordo ci chiusura tirato, potete usare un ferro più grande oppure potete fare un gettato che verrà poi intrecciato, ogni 6 maglie circa. Tagliare e affrancare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Risvoltare lo scaldacollo in modo che il diritto del lavoro sia verso l’esterno. Lo scaldacollo misura circa 22-24 cm. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shafterset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.