Istanbul#istanbultop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top ai ferri con motivo ondulato e motivo traforato, lavorato dal basso verso l’alto, in DROPS Safran. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 178-63 |
||||||||||||||||||||||
|
TOP: Lavorare in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi, poi lavorare il davanti e dietro separatamente avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta e lavorare l’arrotondamento delle maniche avanti e indietro. DAVANTI E DIETRO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 336-360-384-408-432-456 maglie sui ferri circolari n° 3 ed il filato Safran. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.1A (= 13 maglie), ripetere il diagramma A.1B (= 24 maglie) 13-14-15-16-17-18 volte in larghezza, diagramma A.1C (= 11 maglie). Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, sul giro ci sono 280-300-320-340-360-380 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.2A (= 11 maglie), ripetere il diagramma A.2B (= 20 maglie) 13-14-15-16-17-18 volte in larghezza, diagramma A.2C (= 9 maglie). Proseguire seguendo il motivo in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, sul giro ci sono 308-330-352-374-396-418 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: diagramma A.3A (= 12 maglie), ripetere il diagramma A.3B (= 22 maglie) 13-14-15-16-17-18 volte in larghezza, diagramma A.3C (= 10 maglie). Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Dopo aver lavorato i diagrammi una volta in verticale, ci sono 252-270-288-306-324-342 maglie. Il lavoro misura circa 17 cm per tutte le taglie. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 126-135-144-153-162-171 maglie (= lati) – spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Proseguire lavorando a maglia rasata e durante il primo giro diminuire 2 maglie da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-4-6-9 giri circa, per un totale di 12-12-11-10-7-5 volte da ciascun lato. Terminate le diminuzioni, ci sono 204-222-244-266-296-322 maglie. Lavorare un giro a diritto e durante questo giro diminuire 2-0-2-0-2-0 maglie a intervalli regolari = 202-222-242-266-294-322 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 35-37-38-40-41-43 cm. Lavorare ora il diagramma A.4 sulle 11 maglie centrali del davanti (la freccia nel diagramma coincide con la maglia centrale del davanti); ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le 8-8-10-10-12-12 maglie centrali da ciascun lato (= intrecciare le 4-4-5-5-6-6 maglie che precedono e le 4-4-5-5-6-6 maglie che seguono ognuno dei due segni) per gli scalfi. Mettere in attesa su un ferma maglie le 93-103-111-123-135-149 maglie per il dietro. Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri. DAVANTI: = 93-103-111-123-135-149 maglie. Proseguire lavorando a maglia rasata, lavorando il diagramma A.4 e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le maglie da ciascun lato per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: Intrecciare 3 maglie 0-1-1-1-1-2 volte, 2 maglie 2-2-3-5-7-7 volte e 1 maglia 1-1-2-3-4-6 volte = rimangono 83-87-89-91-93-97 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale in verticale, lavorare queste maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 19-19-21-21-23-23 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire a intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro (con inizio dallo scollo) come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4 volte = per la spalla rimangono 22-24-24-25-25-27 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Ripetere sull’altra spalla. DIETRO: = 93-103-111-123-135-149 maglie. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le maglie da ciascun lato per gli scalfi come indicato per il davanti = 83-87-89-91-93-97 maglie. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, lavorare il diagramma A.4 sulle 11 maglie centrali (la freccia nel diagramma coincide con la maglia centrale del dietro –lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato). Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale, lavorare queste maglie a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 35-35-37-37-39-39 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro (con inizio dallo scollo) come segue: Intrecciare 1 maglia 2 volte = per la spalla rimangono 22-24-24-25-25-27 maglie. Continuare finché il lavoro non misura circa 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo e lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Ripetere per l’altra spalla. MANICHE: Avviare 67-73-81-87-95-101 maglie sui ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare in tondo seguendo il diagramma A.5 (al 7° giro del diagramma, lavorare l’ultima maglia del giro a diritto). Dopo aver completato il diagramma A.5, passare ai ferri a doppia punta n° 3. Lavorare a maglia rasata in tondo. Lavorare ora il motivo e intrecciare per gli scalfi e per l’arrotondamento della manica come segue: ATTENZIONE: Per le taglie S e M il diagramma A.4 inizia prima di intrecciare per l’arrotondamento della manica. Per le taglie L, XL, XXL e XXXL il diagramma A.4 inizia dopo aver iniziato ad intrecciare per l’arrotondamento della manica ! Quando il lavoro misura 12-13-14-15-15-16 cm, lavorare il diagramma A.4 sulle 11 maglie centrali (la freccia nel diagramma coincide con la maglia centrale del giro) – lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-13-13-12-11 cm, intrecciare le 8-8-10-10-12-12 maglie al centro sotto la manica e lavorare l’arrotondamento della manica avanti e indietro sui ferri circolari n° 3. Lavorare a maglia rasata e con il diagramma A.4 sulle 11 maglie centrali e intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato come segue (ATTENZIONE: Dopo aver lavorato il diagramma A.4 una volta in verticale, lavorare queste maglie a maglia rasata): Intrecciare 3 maglie 1 volta per tutte le taglie, 2 maglie 3-3-3-4-4-5 volte e 1 maglia 3-3-3-5-6-6 volte da ciascun lato, poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché il lavoro non misura 20-21-21-22-22-22 cm; intrecciare poi 3 maglie 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 21-22-22-23-23-23 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche al davanti e dietro. Cucire a 1 maglia vivagno a punto legaccio del davanti e dietro e nell’ultimo ferro prima del bordo di chiusura delle maglie delle maniche. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 2,5, riprendere sul diritto del lavoro circa da 110 a 120 maglie intorno allo scollo. Lavorare 1 giro a rovescio, 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto (assicurarsi di non stringere troppo le maglie mentre le si intreccia). |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #istanbultop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-63
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.