Peltier Lucette ha scritto:
Bonjour Concernant le rang 3 du A3, vous indiquez à Madame Francoeur qu’a la fin du rang 3, il reste 1 «maille …. En effet. On en fait quoi s’l vous plait ? Merci de votre aide précieuse
09.09.2024 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Peltier, quand il reste 1 maille à la fin du 2ème rang de A.3, commencez le 3ème rang de A.3 ainsi: 1 jeté (= nouvelle dernière maille du tour), glissez, comme pour la tricoter à l'envers, la dernière maille du tour, tricotez 2 m ens à l'endroit (= le s2 premières mailles de A.3), passez la m glissée par-dessus la maille tricotée (= c'est maintenant la première maille de A.3), faites 1 jeté, tricotez 3 mailles endroit, et continuez ainsi, la dernière maille de chaque A.3 se tricote avec les 2 premières mailles du A.3 suivant. Bon tricot!
10.09.2024 - 08:55
PELTIER ha scritto:
Bonjour Au diagramme A3 Est ce bien : 1m end, 2m ensemble, 1 jeté, 1m endroit, 1 jete, 1m glissée, 2 mailles ensemble ? Merci
05.09.2024 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Peltier, oui pour le début, mais la dernière diminution n'est pas 2 mailles ensemble mais( glisser 1 maille, 1 maille endroit, passer la maille glissée par-dessus la maille tricotée), cf 5ème symbole. Bon tricot!
06.09.2024 - 08:37
MirVeir ha scritto:
Bonjour, Pour la pointe de la Chaussette il est écrit cela : Diminuer ainsi après le marqueur: 1 maille endroit et 2 mailles ensemble à l'endroit (= 4 mailles en moins à chaque tour de diminutions). Est ce que cela ne diminue pas de 2 mailles à chaque tour et non 4? Merci pour votre réponse.
20.02.2024 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mir Veir, si on ne diminuait qu'après le marqueur oui, mais on va aussi diminuer avant le marqueur, autrement dit tricotez jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles avant le marqueur, tricotez 2 m ens torse à l'end, 2 m end (le marqueur est entre ces 2 mailles), 2 m ens à l'end, vous diminuez ainsi 2 mailles, répétez à l'autre marqueur de l'autre côté = vous avez diminué 4 mailles. Bon tricot!
21.02.2024 - 08:16
Celine Francoeur ha scritto:
Comment tricoter le tour 3 du diagramme A3
26.02.2023 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francoeur, commencez ce tour avec la dernière maille du tour précédent, lorsqu'il reste 1 maille du tour précédent, *faites 1 jeté (= dernière maile du tour désormais), glissez cette maille + la maille suivante (la 1ère de A.3), tricotez la m suivante, passez les 2 m glissées par-dessus la m tricotée (= 1ère m de A.3), 1 jeté, tricotez 3 m end; il reste 1 m de A.3, répétez à partir de *. Bon tricot!
27.02.2023 - 10:31
Lone Meldgaard ha scritto:
62 masker passer ikke med rapport/A4 so indeholder 10 masker...
16.01.2021 - 19:09
Margoth ha scritto:
Jag försöker skriva ut mönster m bild men hejdas efter några försök. detta händer mej ALLTID då jag ska ha ut flera mönster. inte kul. vag gör jag för fel
31.12.2020 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Hej Margoth, när du skriver ut måste du använda "skriv ut - knappen", den ligger direkt efter garnåtgången. Lycka till !
07.01.2021 - 15:21
Minna ha scritto:
Lankaa vain 50 g. riittääkö keskikoon sukkiin vai teenkö esim kantapäät muulla langalla?
17.03.2019 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Hei, 50 grammaa ei riitä kahteen sukkaan. Voisit yrittää tehdä varret ja kantapäät toisella langalla.
18.03.2019 - 17:41
Minn ha scritto:
Lankaa vain 50 g. riittääkö keskikoon sukkiin vai teenkö esim kantapäät muulla värillä?
17.03.2019 - 15:49
Mary ha scritto:
The diagrams are worked from the bottom up, right?
23.06.2018 - 06:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, that's right, start on the bottom corner on the right side and read every round from the right towards the left. Happy knitting!
25.06.2018 - 09:39Jane ha scritto:
Can you please help me with a pattern??? 178-25.
29.01.2018 - 15:14DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, sure - we try to. Could you specify, what exactly is the problem with pattern, please?
29.01.2018 - 17:00
Almost Spring#almostspringsocks |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Calze ai ferri con motivo traforato e motivo ondulato, in DROPS Fabel. Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 178-25 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. COSTE A LEGACCIO / PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 5-6-6 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 5-6-6 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 14-14-16 maglie. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 76-76-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Fabel. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare poi il diagramma A.1 su tutte le maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 68-68-68 maglie. Lavorare il diagramma A.2 su tutte le maglie e, durante l’ultimo giro del diagramma A.2, diminuire 2-2-2 maglie a intervalli regolari = 66-66-66 maglie. Lavorare il diagramma A.3 su tutte le maglie, durante l’ultimo giro del diagramma A.3, diminuire 6-4-2 maglie a intervalli regolari = 60-62-64 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora il diagramma A.2 su tutte le maglie, durante l’ultimo giro del diagramma A.2 diminuire 6-4-2 maglie a intervalli regolari = 54-58-62 maglie. Tenere ora le prime 12-13-14 maglie sul ferro, mettere le 30-32-34 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= parte sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14 maglie sul ferro = 24-26-28 maglie per il tallone. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno all’ultimo ferro. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere le spiegazioni sopra ! Terminate le diminuzioni per il tallone proseguire lavorando in tondo come segue: Lavorare le maglie del tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, riportare sui ferri di lavoro le 30-32-34 maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare 0-1-2 maglie a maglia rasata, diagramma A.4 sulle 30 maglie successive, 0-1-2 maglie a maglia rasata, riprendere 13-14-16 maglie lungo l’altro lato del tallone = 70-74-82 maglie. Lavorare ora il diagramma A.4 sulla parte sopra del piede e lavorare le restanti maglie a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: Lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie prima delle 30-32-34 maglie della parte sopra del PIEDE e lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie dopo le 30-32-34 maglie della parte sopra del piede. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 9-9-11 volte = 52-56-60 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 18-19-21 cm misurati dal segno sul tallone (= rimangono ancora 4-5-6 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia per la parte sopra del piede che per la pianta del piede. Proseguire lavorando a maglia rasata su tutte le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni. Diminuire come segue prima del segno: 2 maglie insieme a diritto ritorto (lavorare le maglie nel filo posteriore) e 1 maglia diritto. Diminuire come segue dopo il segno: 1 maglia diritto e 2 maglie insieme a diritto (= 4 maglie in meno ad ogni giro con diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato ogni 2 giri, in tutto 4-7-9 volte e poi ad ogni giro in tutto 6-3-2 volte = rimangono 12-16-16 maglie. Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #almostspringsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.